Convegno in Como, 18 maggio 2018

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE GARANZIE GIURISDIZIONALI
Advertisements

Istituzioni di diritto pubblico Lezione del 4 dicembre 2014
La magistratura Potere giudiziario Barber Federico Guzzo Roberto Zahid Amir.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Fonti del diritto amministrativo
Università di Pavia GLI ATTI DELLA BCE EFFETTI INTERNI ALL’EUROSISTEMA INDIRIZZI, ISTRUZIONI, DECISIONI INTERNE ATTI CHE PRODUCONO EFFETTI NEI CONFRONTI.
INTRODUZIONE AL DIRITTO DELLO SPORT ITALIANO ED EUROPEO
Il sistema giudiziario
LUMSA Diritto Amministrativo
GLI ORDINAMENTI REGIONALI E LOCALI
Diritto pubblico 2° Lezione.
MAGISTRATURA Lezione 11.
Greco Domenico Mandarino Barbara Sanzone Pierangelo
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
Diritto internazionale privato e dei contratti
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
Le fonti delle autonomie
FONTI DEL TURISMO.
Diritto costituzionale
FONTI DEL TURISMO.
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è un'organizzazione, nata nel giugno 1914 come parte del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), con lo.
Il Potere giurisdizionale: Magistratura e CSM
Istituzioni di Diritto Pubblico Prof. F. S. Marini
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La funzione giurisdizionale
8) Differenza fra norme di principio e principi generali dell’ordinamento Il principio fondamentale, come del resto si desume dal terzo comma dell'art.
La soggettività giuridica (i soggetti)
ACCELERARE LA GIUSTIZIA PIANO STRAORDINARIO PER LA DIGITALIZZAZIONE Stato delle Adesioni Rilevazione 11 maggio 2011 h 17:00 fonte DigitPA 1.
Le fonti del diritto I diversi atti normativi
Organizzazione amministrativa
Dalla costituzione al cpa
TERMINOLOGIA S.r.l. - S.p.A. - S.n.c. - S.a.s.-Cooperative
CORSO DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA (6)
UE un organismo complesso
Il ricorso di annullamento artt TFUE
I RIMEDI NEI CONFRONTI DELLE SENTENZE
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
L’ORDINAMENTO UE Trattati e principi generali
GIURISDIZIONE per i MINORENNI
© Andrea Sirotti Gaudenzi
Gallavotti Bernardini & Partners
prof.ssa Carli Moretti Donatella
UE un organismo complesso
LA GIUSTIZIA SPORTIVA Como – Camera Civile 18 maggio 2018.
La struttura ricorsiva dell’ordinamento giuridico e sua «originarietà»
La funzione dei “principi supremi” può essere compresa attraverso l’analisi sul sindacato delle fonti: nei confronti di quali norme si esercita il controllo.
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO PER SP A.A
IL DIRITTO DELLA COMUNITA’ INTERNAZIONALE
CONI E CIO.
I giudici e la legge Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.» legge giudice.
La Costituzione Italiana
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Limiti competenza regione Sardegna
LE AZIONI DI RESPONSABILITA’
Limiti regione Sardegna 2
Il «sistema» delle fonti regionali 1948
Laboratorio di geografia classe 2G
L’amministrazione della giustizia
IL CONFLITTO DI INTERESSI
«La Repubblica si riparte in Regioni, Provincie e Comuni».
INTRODUZIONE AL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE
L’ADATTAMENTO AL DIRITTO UE
«L’Arbitro fuori dal campo. Arbitrato e controversie nello sport»
LA GESTIONE DELLE ASSOCIAZIONI E SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
L’ORDINAMENTO DELL’UNIONE (1)
Le fonti delle autonomie
Enti, uffici, organi pubblici Soggetti di diritto
Art Cost. «I giudici sono soggetti soltanto alla legge.»
Transcript della presentazione:

Convegno in Como, 18 maggio 2018 LA GIUSTIZIA SPORTIVA: LE FONTI INTERNAZIONALI, EUROPEE E NAZIONALI; LA RESPONSABILITÀ DISCIPLINARE; I RAPPORTI TRA GIURISDIZIONE ORDINARIA E GIUSTIZIA SPORTIVA Convegno in Como, 18 maggio 2018

Dario Lupo Como, 18 maggio 2018

Anno 776 a.C. – nascono le Olimpiadi

L’Atleta di Taranto, V sec. a.C.: vinse 4 Olimpiadi

Le fonti della giustizia sportiva internazionali continentali europee nazionali federali prassi

L’organizzazione internazionale dello sport Comitato Internazionale Olimpico FEDERAZIONI SPORTIVE INTERNAZIONALI FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI

C.I.O. Comitato Internazionale Olimpico Organizzazione non governativa sopranazionale, composta dai rappresentanti degli Stati aderenti Autorità suprema del Movimento Olimpico Organizza e decide sull’ammissione ai Giochi Olimpici La Carta Olimpica ne è lo statuto Massime istituzioni mondiali delle rispettive discipline; emanano norme tecniche vincolanti per tutte le Federazioni sportive nazionali. Federazioni sportive internazionali

L’organizzazione nazionale dello sport CONI Federazioni (Leghe) Discipline sportive associate Enti di promozione sportiva Associazioni benemerite Società sportive Atleti – Allenatori – Tecnici Dirigenti – Ufficiali di gara – Medici …

«La Repubblica riconosce e favorisce l’autonomia dell’ordinamento sportivo nazionale, quale articolazione dell’ordinamento sportivo internazionale facente capo al Comitato Olimpico Internazionale (L. 280/2003)» Confederazione delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline sportive associate, dotata di personalità giuridica e riconosciuta dallo Stato Organizza e potenzia lo sport italiano, stabilisce i princìpi fondamentali degli statuti delle FSN, DSA, Società sportive, Enti di promozione sportiva e Associazioni Benemerite

Se lo Sport ha sue leggi… … e i suoi giudici non può mancare la Giustizia sportiva…

Giustizia sportiva italiana FONTI NAZIONALI STATUTI REGOLAMENTI FEDERALI STATUTI CODICE DELLA GIUSTIZIA SPORTIVA-STATUTO CONI FONTI NAZIONALI 11

LA GIUSTIZIA SPORTIVA ITALIANA Procura Generale Ultima istanza - coni COLLEGIO DI GARANZIA CORTE FEDERALE DI APPELLO Secondo Grado Procura Federale CORTE SPORTIVA DI APPELLO TRIBUNALE FEDERALE Primo Grado GIUDICI NAZIONALI - GIUDICI TERRITORIALI

GIUDICE SPORTIVO NAZIONALE Competenza: questioni connesse allo svolgimento delle gare (art. 14 codice giustizia sportiva) GIUDICI SPORTIVI GIUDICE SPORTIVO TERRITORIALE CORTE SPORTIVA D’APPELLO Competenza: fatti rilevanti per l’ordinamento sportivo non attribuiti ai giudici sportivi (art. 25) TRIBUNALE FEDERALE GIUDICI FEDERALI CORTE FEDERALE D’APPELLO

COLLEGIO DI GARANZIA DELLO SPORT Presso il Coni Artt. 54 ss. codice giustizia sportiva - art. 12 bis Statuto Coni mezzo di impugnazione straordinario per: - violazione norme di diritto - omessa o insufficiente motivazione punto decisivo controversia escluse controversie in materia di doping;

Giustizia sportiva internazionale Lex sportiva fair play Codice antidoping Code de l’Arbitrage en matière de sport FONTI INTERNAZIONALI Avv. Dario Lupo 15

LA GIUSTIZIA SPORTIVA INTERNAZIONALE TAS Tribunale arbitrale sportivo Chambre d’Arbitrage Ordinaire Chambre Arbitrale d’Appel Consiglio Internazionale per l’Arbitrato Sportivo Avverso decisioni tribunali nazionali antidoping e altri organismi, se previsti da statuto Soluzione controversie sportive transnazionali; C.I.A.S. garantisce indipendenza e imparzialità, amministrazione e finanziamento; Code de l’Arbitrage en matière de sport ne regola l’organizzazione e le procedure arbitrali. Controversie private

Fine presentazione