Indicazioni sui criteri per concessione di contributi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosimo Damiano LATORRE Dottore Commercialista Revisore Contabile 1 RILEVAZIONE E DIMOSTRAZIONE DEI RISULATATI DI GESTIONE (TITOLO VI D.LGS. 267/2000)
Advertisements

COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Il Bilancio di esercizio 2012 Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna 8 maggio 2013.
 La Fondazione Maria Fanelli – Onlus è stata costituita il 4 Ottobre 1996 con atto del Notaio Francesco Saverio D’Orsi n. Rep  Scopo della.
CONSUNTIVI LE CORRELAZIONI 2 Bilancio Unione Bilancio Istituzione Bilanci IPAB.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione Comitato Unitario delle Professioni in collaborazione con
BILANCIO di Previsione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Assessorato al Bilancio
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP)
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2016 Renato Camodeca
MICROIMPRESA.
BILANCIO DI PREVISIONE 2016
COMUNE DI FANO BILANCIO DI PREVISIONE
Il Rendiconto finanziario
Consuntivo attività.
CONSUNTIVO 2016.
Comune di Porto Mantovano
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Bilancio Previsionale 2017
RENDICONTO DI GESTIONE 2016
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2013.
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
RENDICONTO DI GESTIONE 2015.
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Budget previsionale economico 2016 Budget previsionale economico 2017
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Misure attuate nel 2016 a sostegno delle imprese
Bilancio: consuntivo 2016 e investimenti con avanzo
Budget previsionale economico 2015 Budget economico previsionale 2016
Programmazione e controllo A.A. 2016/2017
IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE
RENDICONTO DI GESTIONE 2016.
Bilancio di Previsione 2015
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
Rendiconto dell'esercizio 2016
Assemblea ordinaria annuale
CONTO DI BILANCIO ESERCIZIO 2011
Gli Impieghi Capitale di Investimento Attivo Fisso Attivo Circolante.
Un quadro della finanza pubblica in Italia
BILANCIO DI PREVISIONE 2017
dott. Francesco Marchi ing. Renzo Conotter
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Bilancio Unico di Ateneo di esercizio Anno 2017 Renato Camodeca
SINTESI BILANCIO 2010 Comune di Padova
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Bilancio consuntivo Aprile 2017
COMUNE DI MASSA MARITTIMA ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO ANNO 2011
RENDICONTO 2016 COMUNE DI SIZIANO.
Bilancio di Previsione 2014
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Rendiconto della gestione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
Le agevolazioni ai professionisti nella nuova programmazione
PREVENTIVO ECONOMICO Consiglio camerale del 19 dicembre 2011
Municipio IX Roma Eur dicembre 2017
Prof. Christian Cavazzoni
BILANCIO SEMPLIFICATO
BILANCIO SEMPLIFICATO
Programmazione e controllo
AUDIZIONE COMMISSIONE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Programmazione e controllo
RENDICONTO RENDICONTO 2017 ENTRATE 1. Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa € ,53 2. Trasferimenti.
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
Il sistema di bilancio degli Enti Locali
Transcript della presentazione:

Indicazioni sui criteri per concessione di contributi Legge Provinciale nr. 13 Del 30 aprile 1991 07/12/2018

Riepilogo delle scadenze 28 febbraio: termine di presentazione della domanda, sia per spese correnti che per investimenti in conto capitale, nonché del piano triennale di programmazione la prima volta o se scaduto. 31 marzo: termine di presentazione della rendicontazione relativa alla copertura dell’anticipo liquidato nell’anno precedente.

Riepilogo delle scadenze 31 luglio: termine di presentazione del bilancio consuntivo dell’anno precedente. 15 dicembre: termine di presentazione della domanda di anticipo del 70% sul contributo già concesso, per le sole spese correnti (per coloro che naturalmente sono già beneficiari di contributo).

% di contributo conto Gestione art. 20/bis LP 13/91 Per servizi socio assistenziali mirati al recupero di soggetti svantaggiati attraverso l’inserimento lavorativo 40% 60% Per altri enti gestori di laboratori occupazionali 75% 85% Per servizi socio assistenziali di accoglienza residenziale e semiresidenziale di persone senzatetto 50% Per servizi socio assistenziali di accoglienza residenziale e semiresidenziale di persone e per il recupero sociale di persone entrate nel circuito penale o ex detenute, o persone ad altro titolo emarginate Per servizi socio assistenziali di prevenzione sostegno e aiuto a persone in condizioni di disagio quali nomadi, senzatetto, entrate nel circuito penale o ex detenute. 70% Per attività di sostegno e aiuto a profughi 90%

% di contributo in conto investimenti art. 20/bis LP 13/91 Per acquisto, costruzione, ristrutturazione generale o parziale, riadattamento e manutenzione di beni immobili / 80% Per acquisto, riadattamento e manutenzione di attrezzature e mezzi di trasporto 75% Per acquisto e riadattamento di mobili, arredamento 70% Per interventi urgenti a favore di extracomunitari e profughi 95%

Riconoscimento del volontariato In sede di rendicontazione possibilità della cooperativa di coprire parte della spesa ammessa con un numero di ore di volontariato prestate nell’anno, mediante modulo dell’ufficio (max euro 25.000).

Inserimento bilancio economico

Riclassificazione L.P. 13/91

Piano triennale

Spese non ammesse Interessi Passivi Ammortamenti Accantonamenti Abbuoni passivi Sopravvenienze passive Rimanenze iniziali Minusvalenze Svalutazione crediti Multe e spese varie