ENTRIAMO IN LABORATORIO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ELETTROFORESI CAPILLARE
Advertisements

Elettroforesi Separazione differenziata di molecole cariche (aminoacidi, peptidi, proteine, Acidi nucleici, ecc) sottoposte a un campo elelttrico.
Il sequenziamento genico
Elettroforesi di Acidi Nucleici Southern e Northern Blot
PCR (polymerase chain reaction)
Sequenziatore automatico ABI Prism 310®.
Scopi della analisi molecolare
ELETTROFORESI SU GEL DI AGAROSIO
Gli aminoacidi sono 20.
IL DNA fingerprinting umano oggi
Divisione in gruppi di tre persone
PCR Scelta dello stampo Scelta dei primer.
I metodi RFLP SSCP/DGGE/TGGE Ibridazione con sonde oligonucleotidche
ESTRAZIONE DNA ANALISI QUANTITATIVA
Sintesi chimica del DNA
fine_structure _repeat
ELETTROFORESI. Gli acidi nucleici migrano sempre verso il polo positivo per la presenza nella loro molecola di cariche negative dei gruppi fosfato (PO.
Diagnostica molecolare Clinica
Con la tecnica della PCR si può amplificare in modo specifico e ripetitivo qualsiasi segmento di DNA compreso tra due particolari sequenze nucleotidiche.
13/11/
Elettroforesi su gel di agarosio
DETERMINAZIONE DELLA STRUTTURA PRIMARIA DI BIOPOLIMERI.
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
ESERCITAZIONI ANTROPOLOGIA POLIMERASE CHAIN REACTION (PCR)
ELETTROFORESI Tecnica di separazione di molecole cariche (ioni) in un campo elettrico. Gli ioni carichi positivamente (cationi) migreranno verso il polo.
Regolatori PID.
DNA fingerprinting LLC Trieste.
Stato dell’arte dei campioni MITO 16 A
Corso di Laboratorio di Chimica Analitica
Utilizzo della lampada a fessura nell’era digitale
Strutture alternative del DNA
Quantificazione del DNA estratto e determinazione del sesso genetico
SEQUENZIAMENTO Il metodo più utilizzato in laboratori medio-piccoli è quello di Sanger basato sull’utilizzo di terminatori di-deossinucleotidici.
Lezione del 23 marzo 2017 Struttura e caratteristiche del DNA, duplicazione del DNA, reazione di PCR, elettroforesi del DNA su gel di agarosio, analisi.
Il DNA è un polimero di nucleotidi
Elettroforesi Separazione differenziata di molecole cariche (aminoacidi, peptidi, proteine, Acidi nucleici, ecc) sottoposte a un campo elelttrico.
Velocità dei soluti in una separazione cromatografica Il soluto si muove lungo la colonna cromatografica solo quando si trova in fase mobile.
Valutazione dell’espressione di un gene:
Valutazione dell’espressione di un gene:
Amplificazione e Elettroforesi
ENTRIAMO IN LABORATORIO
I GENI:parte funzionale del DNA
Parte 6 Amplificazione ed elettroforesi (Maggiore Iacovacci)
Grandezze Fisiche da: molte grandezze fisiche sono note in quanto di uso quotidiano: lunghezza tempo.
POLIMERASE CHAIN REACTION
PROGRAMMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IBPM CNR FEBBRAIO 2018
CLONAGGIO DI UN FRAMMENTO GENOMICO NEL VETTORE pUC
Progetto CLIL - Esperimento Finale
GLI ANTICORPI MONOCLONALI
CLASSIFICAZIONE DEI TEST GENETICI diagnostici screening
1.
Il termine cromatografia indica un insieme di tecniche che hanno lo scopo di separare una miscela nei suoi componenti, per permetterne il riconoscimento.
Elettroforesi su gel di agarosio
1.
Primers fluoriscinati
Altre indagini di criminalistica… sinergia tra diverse discipline
MARCATORI POLIMORFICI DEL DNA
Clonaggio (molecolare)
Cominciano le indagini
Clonaggio (molecolare)
Gel elettroforesi dei campioni HSN
SEQUENZIAMENTO CON IL METODO SANGER
Organizzazione delle unità di ripetizione dei geni per gli istoni in diverse specie.
13/11/
Rotore della centrifuga
Biochimica clinica e Biologia Molecolare clinica
POSTGENOMICA O GENOMICA FUNZIONALE
ENDONUCLEASI DI RESTRIZIONE
Transcript della presentazione:

ENTRIAMO IN LABORATORIO …

III° FASE VISUALIZZARE I PRODOTTI DI PCR

Metodi di separazione su matrici semisolide: gel, polimeri Metodi di rilevazione Ci permettono di stabilire con precisione le caratteristiche del DNA

Metodi elettroforetici manuali o automatici che possono essenzialmente generare due profili A bande A picchi

Verifica prodotti di PCR mediante elettroforesi di acidi nucleici Migrazione di ioni o molecole sottoposte ad un campo elettrico applicato In genetica viene applicata per separare i frammenti di DNA

Elettroforesi su gel Si preparano i gel di agarosio o acrilamide, che costituiscono una “matrice a setaccio” Ad un’estremità del gel vengono “caricati” i campioni da analizzare e viene applicato un campo elettrico La direzione di migrazione dipende dalla carica delle molecole: gli acidi nucleici, carichi negativamente, migreranno verso il polo positivo La velocità di migrazione dipende dalla dimensione del frammento di acido nucleico Si ottiene quindi la separazione dei frammenti di DNA o RNA esclusivamente sulla base delle loro dimensioni (peso molecolare)

Elettroforesi su gel Esempio di PCR del gene della distrofina Paziente G: delezione

Elettroforesi su gel

Elettroforesi capillare Prevede la migrazione dei campioni entro un capillare di ridotte dimensioni E’ il sistema utilizzato dagli strumenti automatizzati che consentono l’analisi della dimensione e della sequenza dei campioni

An ABI Prism 310 Genetic Analyser Capillary tube Sample tray Note-other models of this Analyzer have more capillary tubes and can process more samples at a time, but this model is sufficient for the demand for testing to date through DNA Diagnostics

Elettroforesi capillare I campioni sono amplificati utilizzando primers fluoriscinati ( contengono fluorocromi) Si utilizzano dei sottilissimi capillari( diametro 10-100micron) che possono avere una lunghezza tra 30-50 cm entro i quali viene caricato un polimero che svolge la stessa funzione dei gel nell’elettroforesi tradizionale Il caricamento del campione è automatico Agli estremi del capillare viene applicato un campo elettrico; la velocità di corsa dipende dalla grandezza del frammento Un raggio laser eccita i florocromi che emettono fluorescenza Tale segnale viene registrato da un rilevatore ed il risultato consiste in un picco di fluorescenza rilevato ad un determinato tempo della corsa elettroforetica

Elettroforesi capillare Analisi della dimensione del campione (separazione dei frammenti sulla base delle loro dimensioni) Analisi della sequenza del campione ( mediante la tecnica del sequenziamento diretto)

Elettroforesi capillare Riduzione di 14 volte della velocità di corsa L’efficienza del sistema di caricamento consente l’analisi di una minore quantità di campione

13 CODIS Core STR Loci with Chromosomal Positions TPOX D3S1358 TH01 D8S1179 D5S818 VWA FGA D7S820 CSF1PO AMEL D13S317 AMEL D16S539 D18S51 D21S11