MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Intervento finanziato dall’UE – F.E.S.R. sul POR Puglia – Misura 6.2 azione b) Comune di Bari - capofila Associazione tra Enti del PIT3 – Ufficio.
Advertisements

Strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI L’OFFERTA DEL CV PER LE PMI CHE OPERANO CON L’ESTERO Ernesto Galimberti, Responsabile Direzione Estero.
SIMPLER - Servizi per l’innovazione e la competitività delle imprese in Lombardia e in Emilia-Romagna Bologna, 23 novembre 2012.
Elementi di base di sviluppo del progetto (internazionale) e la gestione dei processi di gestione del progetto Complesso, nuovo, unica formulazione concettuale.
La programmazione 2014 – 2020 per lo sviluppo rurale e il PSR Umbria
4 nuovi bandi per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
Eurosportello del Veneto
Studente Relatore Controrelatore Committente Sara Cervone
Paolo Graziano Direttore Regionale Lombardia Intesa Sanpaolo.
ENTERPRISE EUROPE NETWORK
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione Europea. Questa pubblicazione rispecchia il punto di vista dell’autore e. pertanto,
Il nuovo programma GIA anni
L'Unione Europea: un'opportunità possibile
COMPANY PROFILE.
Dott.sa Michela Oliva Eurosportello del Veneto
National Contact Point MED
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Dr. Angelo WILLE Unità Finanziamento Innovazione e PMI
Workshop IntFormatevi
Le energie rinnovabili nel programma Intelligent Energy Europe Filippo Mazzariol Unioncamere del Veneto - Eurosportello.
IN3 INvest IN Innovation
CONFIMPRESE ITALIA DENOMINAZIONE : PROSPEX EDILEST PROSPEX
Innovazione e Internazionalizzazione:
SIMPLER Una rete di professionisti a supporto delle aziende
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
Partecipa all’inventario sulle attività di dimostrazione
Workshop IntFormatevi
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Modulo No 3: Gestione finanziaria nelle microimprese
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Modulo No 9: Alfabetizzazione informatica per microimprese rurali
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Modulo N. 1: Marketing/Promozione & E-commerce
Modulo N 3: Gestione Finanziaria nelle micro imprese
Modulo N 7: Verso il mercato e l’identificazione del cliente
Modulo N 7: Verso il mercato e l’identificazione del cliente
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze Manageriali
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo N.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Modulo N.2: Business plan, Budget e Competenze di Gestione
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce
Modulo No 6: Costruire le Capacità nelle Microimprese Rurali
Modulo N 4: Gestione finanziaria nelle micro imprese
La politica delle lingue della Commissione europea
Modulo N 1: Marketing/Promozione & E-commerce
Modulo N 6: Costruire Competenze nelle Micro Imprese Rurali
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Modulo N 6: Costruire Competenze nelle Microimprese rurali
Il PO per la competitività regionale
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Modulo N 4: Gestione finanziaria nelle microimprese
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Modulo No 6: Costruire le Capacità nelle Microimprese Rurali
Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
TITOLO DEL BUSINESS PLAN
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
per l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Indagine sull’internazionalizzazione
IFOA.
Azione GRUNDTVIG Programma Socrates
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas Modulo N 10: Strumenti e risorse dell’UE per lo sviluppo delle microimprese Elaborato dal Consorzio di progetto: “Irish Rural Link – National University of Ireland Maynooth- CDI – EEO GROUP SA- IHF asbl – IDP - Internet Web Solutions SL”

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II Panoramica Quante slides? 14 slides in totale Quanto tempo è necessario alla lettura e all’ascolto? 15 minuti (escluso l’approfondimento dei links contenuti all’interno delle slides) Qual è il beneficio? Vedi obiettivi e risultati di apprendimento attesi nelle slides seguenti

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II Obiettivo dell’Unità Questa unità ha l’obiettivo di accrescere la comprensione delle risorse e delle opportunità di finanziamento disponibili per supportare le microimprerse ad espandersi nei mercati internazionali

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II Risultati di Apprendimento Attesi Alla fine di questo modulo sarai in grado di : Identificare e trarre vantaggio dalle opportunità di finanziamento a supporto di una maggiore espansione delle microimprese Esplorare ed utilizzare i vari strumenti messi a disposizione dall’UE a supporto delle microimprese

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II Introduzione Per promuovere l'imprenditorialità e sostenere le PMI e le microimprese, l'UE fornisce reti, strumenti e risorse di sostegno chiave: A. Portale di internazionalizzazione delle PMI – informazioni sui mercati esteri B. Portale di accesso ai finanziamenti – assistenza nel trovare supporto finanziario Entrambi sono disponibili nelle 24 lingue dell’Unione

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II A. Portale di Internazionalizzazione delle PMI (1/5) Una delle priorità della Commissione Europea è quella di accrescere l’accesso delle PMI a nuovi mercati al di fuori del Mercato Interno Il portale di Internazionalizzazione delle PMI permette alle PMI di: Accedere a un ampio database di servizi di supporto Trovare links e fonti dell’UE di supporto specializzato

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II A. Portale di Internazionalizzazione delle PMI (2/5) Il portale di internazionalizzazione delle PMI fornisce un aiuto pratico alle aziende europee per internazionalizzare ed espandere I loro mercati al di là dei confini nazionali ed europei. Tramite il Portale le PMI possono torvare fornitori di servizi: Per supportare l’internazionalizzazione Per ottenere informazioni sulle opportunità di finanziamento all’interno dei programmi europei.

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II A. Portale di Internazionalizzazione delle PMI (3/5) Il portale europeo delle PMI offre: Informazioni dettagliate sui fornitori di servizi di supporto in grado di aiutare le PMI a fare il loro ingresso nei paesi selezionati: agenzie nazionali, autorità locali, istituzioni, ecc. Informazioni sui servizi offerti Collegamenti ad altre fonti di consulenza dell'UE

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II A. Portale di Internazionalizzazione delle PMI (4/5) Per favorire l’accessibilità al Portale, è possibile filtrare le informazioni per: Paese di origine Servizi disponibili in altri paesi Servizi messi a disposizione dalle Istituzioni dell’Unione Europea. Servizi disponibili nei mercati specificati Inoltre, è possibile perfezionare la ricerca definendo la tipologia di internazionalizzazione, la tipologia di servizi e la lingua di interesse.

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II A. Portale di Internazionalizzazione delle PMI (5/5) I services Providers possono usare Il Portale per: Iscriversi per essere inclusi nel database Trovare partners in altri Paesi https://ec.europa.eu/growth/smes/access-to-markets/internationalisation/support-tools_en

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II B. Accesso al Portale dei finanziamenti (1/4) La Commissione Europea riconosce la difficoltà delle PMI nell’accedere ai finanziamenti e il ruolo di primo piano che l’accesso ai finanziamenri gioca per la crescita e l’innovazione delle PMI. Per questa ragione, la Commissione lavora per migliorare l’ambiente dei finanziamenti in Europa. L’Accesso al portale dei finanziamenti è uno strumento pratico per aiutare le PMI a fare domanda per prestiti e capitali di rischio.

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II B. Accesso al Portale dei finanziamenti (2/4) Le PMI possono supportare la loro crescita e innovazione attraverso: Prestiti aziendali Microfinanza Garanzie Capitali di rischio Grazie a questo portale è possibile trovare opportunità di finanziamento in ogni paese europeo.

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II B. Accesso al Portale dei Finanziamenti (3/4) L’accesso al Portale dei Finanziamenti mette a disposizione delle PMI in Europa: Una lista di intermediari finanziari Informazioni dettagliate e contatti diretti degli intermediari finanziari La possibilità di trovare l’opportunità di finanziamento più adatta a seconda delle circostanze

Fonti e risorse a supporto delle microimprese II B. Accesso al Portale dei Finanziamenti (4/4) L’Accesso al Portale dei Finanziamenti è semplice da utilizzare poichè è possibile filtrare le informazioni per: Paese e regione degli intermediari finanziari Dimensione dell’Azienda Tipologia e importo del finanziamento richiesto Area di attività e di investimento. http://europa.eu/youreurope/business/funding-grants/access-to-finance/index_en.htm

Grazie per l’attenzione Fine del Modulo Grazie per l’attenzione