I bambini e l’inglese: suggerimenti e consigli utili

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Referente del progetto SARA EMANUELITA
Advertisements

TRINITY and CAMBRIDGE ENGLISH CERTIFICATES
Cambridge English Language Assessment
Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
Web quest. Immagina di essere uno scrittore... Hai deciso di scrivere un romanzo ambientato in Inghilterra e, siccome uno scrittore deve conoscere bene.
Non è mai troppo presto attività a sostegno della decodifica Riconoscimento ed intervento precoce per i DSA.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
LE NOSTRE ESPERIENZE DI LETTOSCRITTURA
Welcome   Bienvenues .
Come affrontare una prova INVALSI di matematica.
Percorso di scrittura creativa per bambini
Curriculum Vitae Come scriverlo. Cosa scriverci
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
IL CORPO UMANO Il progetto si svolge settimanalmente, nei momenti di compresenza, vede coinvolti tutti i campi di esperienza in modo particolare l’aspetto.
Tipologia di apprendimento: Acquisizione
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
Coding unplugged e con il PC nella scuola primaria
Corso di Cross-cultural Communication Skills
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Raffaella Carro Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
10 passi per uno studio efficace
Jobs and occupations What do they do?
Regole di scrittura efficace
Siedi vicino. Siedi il più vicino possibile all'insegnante.
PROGETTO MINDS ON SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE DEL CHIENTI
Tecnologie dell’Istruzione
Porte aperte Nome istituto Data.
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA
Carte di Scratch GUIDA DOCENTE Struttura del laboratorio
Come si scrive un poster scientifico
RIUNIONE ASSOCIAZIONE
reading.0: let’s bring the ‘Natural Approach’ into classes
Google ( Google propone due interfacce di ricerca:
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Laboratorio linguistico L’articolo di giornale
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Northwind Traders Presentazione
Outlook al meglio 5 modi per usare Firma con stile
[Nome progetto] Relazione finale
DIDATTICA INCLUSIVA E ALUNNI MIGRANTI: BUONE PRASSI PER DIVENTARE VISIBILI IN CLASSE A cura di: Dott.ssa Lisa Mattioli Dott.ssa Giulia Zoboli.
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
La relazione - Giulio Colecchia
Progetto 'Matematica si può' ITC P.Dagomari a.s
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
L’Occhio del Mago.
[Nome progetto] Relazione finale
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Benvenuto in PowerPoint
in Word 5 nuovi modi per lavorare Collabora con chiunque, ovunque
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Amministrazioni sciolte per mafia
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
ESERCITAZIONE PRESENTAZIONE MULTIMEDIALE
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
Nel nostro Istituto si prevede una progettazione curricolare
Procedure di inizio anno
smnet Pagina principale Informazioni
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
Modulo 11 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Modulo 6 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
La metodologia del nostro curricolo di italiano: principi generali
DAL TESTO ALLA CONVERSAZIONE
CHE COS’È IL TRINITY?.
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL’ORALE-CLIL
APPRENDERE IN LINGUA 2 28/09/2019.
google. it/url
L’unità di acquisizione
Istruzioni per gli utenti
Transcript della presentazione:

I bambini e l’inglese: suggerimenti e consigli utili

Panoramica In quale modo aiuti tuo figlio e quali difficoltà incontri? Attività e trucchi per esercitarsi nelle varie abilità: ascolto, lettura, produzione orale e scritta. Come arricchire il linguaggio e migliorare la grammatica Consigli e suggerimenti per prepararsi al test Cambridge English: Young Learners

Come aiuti tuo figlio nell’apprendimento della lingua inglese?

Difficoltà incontrate Non capisco

Iniziamo dal livello di conoscenza linguistica.. CEFR A2 CEFR A1 CEFR Pre-A1 I test Cambridge English: Young Learners sono ancorati al QCER

Per migliorare l’ Ascolto Idee da Cambridge English Sing and Learn Brevi attività- storie Altre idee Ascolto di libri di fiabe/storie Cartoni animati in inglese

Lettura Idee da Cambridge English Lettura di storie (Storyfun e Home fun) Altre idee Lettura di fumetti o ebook in inglese Video con sottotitoli in inglese Utilizzo di ricette inglesi per rendere l’apprendimento più pratico

Writing Idee da Cambridge English Utilizzo di immagini e foto (prese da Young Learners sample tests) Altre idee Scrivere un diario giornaliero

Produzione orale Vocabolario e grammatica – ricchezza di vocaboli e precisione Pronuncia – suoni, accenti, intonazione Scioltezza e interazione

Produzione orale Idee da Cambridge English Video sulla parte orale del test con commenti degli esaminatori Utilizzo di immagini (prese da Young Learners sample tests) Altre idee Parlare per un minuto al giorno in inglese

Vocaboli e grammatica Idee da Cambridge English Giochi Wordlist picturebooks- libri ricchi di immagini Flashcard Attività online Poster ed esercizi Altre idee Etichetta alcuni oggetti in casa inserendo il inserendo il nome in inglese Fai la lista della spesa in inglese

L’utilizzo di flashcard

Consigli per i genitori Non dare troppa importanza agli errori Scegli attività interessanti per tuo figlio Dai a tuo figlio la libertà di scegliere le attività e gli esercizi Meglio fare brevi attività ma spesso Elogialo quando vedi che si sforza Aiutalo a memorizzare usando la attività creative come disegnare, giochi di ruolo Rivolgiti all’insegnante di inglese di tuo figlio per ulteriori consigli

Young Learners sample tests (simulazione esami)

worldoffun.cambridge.org Informazioni, risorse, consigli

Consigli per tuo figlio La sera prima del test, vai a dormire presto Alza la mano se devi fare una domanda (non durante la parte dell’ascolto) La mattina del test fai una sana colazione Ascolta e leggi le istruzioni e le domande attentamente Portati una bottiglietta d’acqua Durante il test non parlare con gli altri studenti Arriva in anticipo alla sede del test Cerca di dare una risposta a tutte le domande Vai alla toilette prima di iniziare il test Ricordarti che il test sarà molto simile ai test che hai fatto a scuola. Non avrai sorprese Al termine del test controlla tutte le tue risposte

Usa frasi: ‘Good morning’, ‘thank you’, etc. Consigli per il giorno del test – parte orale Usa frasi: ‘Good morning’, ‘thank you’, etc. Se non capisci qualcosa, puoi chiedere all’esamnatore di ripetere: ‘Sorry, can you say that again?’ Non ti preoccupare degli errori- è importante che tu parli abbastanza in modo che l’esaminatore ti possa valutare

I risultati del test Punti di forza Aree da migliorare Suggerimenti

Domande

Altre idee Visita la sezione del nostro sito dedicata ai genitori : www.cambridgeenglish.org/it/cmp/english-for-children/ e iscriviti per ricevere la newsletter