Supporto alle decisioni in ambito Project & Portfolio Management

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GESTIONE DELL’INNOVAZIONE E DEI PROGETTI
Advertisements

POLITECNICO CALZATURIERO Formazione e Valorizzazione Modellisti di Calzature Luglio 2004.
RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
Osservatorio AICQ AICQ Nazionale: OSSERVATORIO AICQ – SIRQ – AICQ EDUCATION Palermo, 20 Maggio
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Gruppo di lavoro Digitalizzazione PA
COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
«GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE per una corretta ed efficace presentazione di se’ al MERCATO DEL LAVORO» Curriculum, Lettera Di Presentazione, Personal.
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Roma, 23 marzo 2017 LE LINEE DI INTERVENTO E LE PROSPETTIVE PER L’ASSICURAZIONE QUALITÀ IN ITALIA Sandra D’Agostino – responsabile Struttura “Sistemi e.
E vai col….
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
Automazione e Robotica in Agricoltura
Copyrights – 2016 BCLOUD All rights reserved
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Il programma di modernizzazione dell’ISTAT
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Inserisci qui la posizione per cui ti candidi
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Jug Ancona: Chi... , Cosa... , Come...
Conferenze di aggiornamento per Docenti sulla didattica delle Scienze
© UNIPLAN SOFTWARE s.r.l Tutti i diritti sono riservati
E vai col….
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
Risultato di gestione positivo e previsione di fatturato in crescita per la maggioranza delle aziende IT Dinamica prevista del fatturato 2017 Andamento.
Presidente – NetConsulting cube
Quick Tip Tutorial Come accedere alle statistiche di EBSCOhost e di EBSCO Discovery Service attraverso EBSCOadmin help.ebsco.com.
SCHEDA ATLETA.
Partoanalgesia: Vivere il parto con serenità s S
Anno scolastico 2017/18Ist. “A. Degasperi” Borgo ValsuganaPag. 1 Nuova ECDL.
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
l’accademia Italiana di Business & Management
COMMISSIONE INDUSTRIA DIPENDENTI
Marianna Di Tomassi BEAMAT srl
La trasformazione tecnologica 4.0
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Project Management nella scuola superiore:
Mobility Management e attività per le scuole primarie
Corso Qualificante Specialista 231
AVVISO ATTIVITA’ CULTURALI AGGREGAZIONI DI COMUNI
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
Impresa Campus Pre-incubazione
European Prison Education Una strategia per un‘azione collettiva
Incontro con i genitori
Incontro conclusivo per docenti in anno di prova/formazione
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
FORMAZIONE DEL MIDDLE MANAGEMENT E NUOVE SFIDE ORGANIZZATIVE
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Progetto di ,34 € finanziato per ,49 € Risultati
Sistemi informativi statistici
Applicazioni ambito PA
Formazione interna a.s. 2018/19
Basi di dati II , presentazione
D.M. n. 663/2016 La rete Toscana dei CPIA Tipologia B
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
Innovazione Ecosistema Cultura
Cloud Computing & Big Data
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
Perché un Master in Management dello Sport ?
Per informazioni telefonare al seguente numero – 7459
Basi di dati II , presentazione
I Fabbisogni Professionali e Formativi dell’Azienda
L'INCLUSIONE .... Istituto Istruzione Superiore “Claudio Varalli”, via Ulisse Dini 7 – Milano.
Workshop 2 Storytelling e Gamification come strumenti di formazione e sviluppo dei talenti Sabato 2 Marzo 2019 dalle 9.30 alle
NARRAZIONE/STORYTELLING
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Programma 2019 La Palestra del Professionista digitale
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
… una riflessione sulle possibili implicazioni
Transcript della presentazione:

Supporto alle decisioni in ambito Project & Portfolio Management Webinar del 2 Ottobre 2018 – ore 18:30-19:30 Supporto alle decisioni in ambito Project & Portfolio Management Chi è il Project Manager Digitale? Cosa significa Innovare per un Project Manager? Quali sono i Driver tecnologici a cui stare attenti? Quali i cambiamenti che un Project Manager deve anticipare? Dopo i Webinar di Giugno e Luglio continua la serie La Trasformazione Digitale del PM tenuta dal brillante Marco Caressa che ci ha accompagnati in questo breve, ma illuminante viaggio, raccontandoci come il Project Manager è influenzato dal mondo Digitale e Sociale e quali sono le nuove tecnologie e gli strumenti a servizio del PM.

Supporto alle decisioni in ambito PPM Webinar del 2 Ottobre 2018 – ore 18:30-19:30 Supporto alle decisioni in ambito PPM La trasformazione digitale del PM Due dei driver della trasformazione digitale sono l'elaborazione analitica dei dati, a supporto delle decisioni, e i sistemi/servizi cognitivi. Cosa cambia nel Project& Portfolio Management? Da sempre si raccolgono dati a supporto delle decisioni di progetto, si pensi all'Earned Value. Ma i progetti possono generare molti più dati, strutturati e non strutturati, attraverso misure sia in contesti predittivi/plan driven che adattivi/agili.  Partendo dall'Earned Value e dalla differenza tra gestione di progetto data-informed e data-driven, il Webinar affronterà il tema dei "Project & Portfolio Management Analytics", ovvero delle tecniche per ottenere informazioni dai dati attraverso elaborazioni di tipo statistico o algebrico  ISTRUZIONI DI COLLEGAMENTO Il Webinar è gratuito. 1. Collegarsi alla piattaforma attraverso il link seguente: https://attendee.gotowebinar.com/register/4257102707805615619 2. Compilare i dati richiesti e confermare con il tasto “Iscriversi” 3. Verificare la ricezione della mail in cui sarà riportato il link per il collegamento al webinar CREDITI PDU La partecipazione al webinar darà diritto all'acquisizione di 1 PDU TPM per certificati PMP/PgMP, PMI- ACP, PMI- PBA, PfMP e 0,5 PDU TPM per certificati PMI-RMP e PMI-SP Marco Caressa, IT manager in "perpetual beta", sarà il nostro riferimento durante questo percorso composto. Innovatore in progetti di trasformazione digitale, dalla fase di offerta al delivery dei risultati. Software architect & engineer. PMP, PMI-ACP, Scrum Master. Appassionato e divulgatore di Project Management e di Agile. Blogger, trainer, mentor e coach. Speaker e docente in diversi eventi formativi per il PMI, LUISS University e la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Perugia.  Collaboratore con i web magazine TechEconomy (www.techeconomy.it) e Ingenium (http://www.ingenium-magazine.it) con articoli di divulgazione su Project Management e cultura dei dati.