TEOLOGIA MORALE Scuola pastorale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Apostolicam Actuositatem Le 4 note caratteristiche dell’Azione Cattolica.
Advertisements

La Programmazione Pastorale ASSEMBLEA TERRITORIALE MGS – 02/04 SETTEMBRE SOVERATO.
Giacometti Vincenzo. Mappa concettuale Duns Scoto VitaScienza La Teologia Come scienza Metafisica Esistenza Di Dio Onnipotenza Volere di dio.
1 Variabili. 2 Tipi di variabili Una variabile è qualche proprietà di un evento che è stata misurata. Le variabili sono attributi dei fenomeni e pertanto.
Incontro educatori – Azione Cattolica Torino 20 novembre 2016
BIOETICA E DEONTOLOGIA
LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO
Un mondo giusto senza autorità e comando
Appunti per la formazione degli animatori del gruppo Adulti
Il concetto di libertà.
DIRITTO POSITIVO> IL DIRITTO POSTO DALLO STATO CON LE SUE LEGGI!!!
BIOETICA INTERCULTURALE
Quarta A.
Anno Francescano - Sacramentale
Lavoro realizzato da Maria Pia Bonaccorso a.s 2016/2017 IV D
G.W.F. Hegel Filosofia dello Spirito. Spirito Oggettivo. Diritto. Moralità. Eticità: Famiglia e Società civile.
Paolo la centralità di Gesù Cristo
TRATTAZIONE ILLUSTRATA DEI PRINCIPI FONDAMENTALI
SPINOZA a.s. 2016/2017 Lavoro realizzato da Antonella Cottone IV D.
ESCATOLOGIA - INDICE DOPO LA MORTE? INSEGNAMENTO COMUNE
1. Terminologia e caratteristiche “misurabili” della maturità umana in alcuni Documenti della Chiesa.
TEOLOGIA MORALE Scuola pastorale.
Centralità dei diritti
LA RIVELAZIONE - INDICE
COSMOLOGIA - INDICE METODO DEFINIZIONE METODO SCIENTIFICO
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
Diritto Il Governo.
SACRAMENTI - INDICE NATURA SCHEMA STORIA PERSONE SEGNO E REALTÀ
Parola di Vita Dicembre 2009.
Incontro introduttivo
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
Sociologia generale Lezione 1
CHI E' L'UOMO?.
MORALE UMANA MORALE CRISTIANA L’UOMO SECONDO COSCIENZA (Rom 14,14)
Partiamo dalla Parola di Dio: “Questo comando che OGGI ti ordino non è troppo alto per te, né troppo lontano da te… Anzi, questa Parola è molto vicina.
Natutura e Finalità dell'IRC - DIDATTICA DELLA RELIGIONE Anno Accademico appunti -Rosaria Ricciardo San Metodio.
Immanuel Kant Critica della Ragion Pratica. La legge morale come imperativo categorico.
I DIRITTI FONDAMENTALI NEL PENSIERO ILLUMINISTA
Intervista al genio della porta accanto.
“Quale umanesimo per una società liquida ?
Perché ci sono tante religioni?
E I LORO DIRITTI NELLA COMUNITA’
Parola di Vita Dicembre 2009.
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
La dialettica hegeliana
Educare nel cambiamento Realtà e futuro della scuola e della formazione professionale cattolica e di ispirazione cristiana CONSIGLIO NAZIONALE DELLA SCUOLA.
Didattica per competenze e centralità dell’apprendimento
LA CRITICA DELLA RAGION PURA
Cenni di Storia ed Epistemologia
PEDAGOGIA E SCIENZE DELLL’EDUCAZIONE
Carattere Interdisciplinare della teologia morale
Manuela Terribile LUMSA – L 24 a.a
LA COMUNICAZIONE NECESSARIA
Edmund Husserl La fenomenologia. La crisi della civiltà occidentale ●La fenomenologia non è una dottrina sistematica (come l’idealismo o empirismo) ma.
sui DSD Firenze – 1 dicembre 2018
Il classico bengalese trasferitosi a Oxford e Harvard
Apprendimento 0, vale a dire la semplice risposta ad una differenza; tale apprendimento si caratterizza, infatti, per la specificità della risposta.
La famiglia del nuovo millennio Significato ed evoluzione della figura paterna La famiglia del nuovo millennio Avanzini Simona matricola
Teologia Morale e scienze umane
EVENTI COMPORTAMENTALI
Martina Smecca 5^A Accoglienza
Apostolicam Actuositatem
I principi fondamentali (artt. 1-5)
L’IDENTITA PERSONALE E LA RELAZIONE EMPATICA
LICEO delle SCIENZE UMANE
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
Conclusione.
Dr.ssa Maria Rosa Rizzi Hospice Centro Nazaret OSMC Mestre-Venezia
GABRIELE BIEL.
Transcript della presentazione:

TEOLOGIA MORALE Scuola pastorale

IL CONCETTO DI MORALE Per arrivare alla definizione di teologia Morale partiamo dal concetto di morale vissuta. , intesa come elaborazione delle scelte libere implica 5 elementi: Una persona umana, quale soggetto del pensare e dell’agire umano; Un processo interiore di tale individuo capace di valutare e determinare proprie decisioni; Decisioni caratterizzate dalla libertà; La morale vissuta

IL CONCETTO DI MORALE 4. Principi di azione che rendano possibile scelte significative, indicati più precisamente con il termine di legge morale. Il riferimento a dei principi oggettivi è richiesto dal fatto che la terminazione libera di una persona avviene sempre tra alternative, cioè nella scelta tra due strade diverse percorribili. Anche chi non vuole scegliere di fatto lo fa. (suicidio come rifiuto di vivere). Individuare il criterio valido per le scelte umane è senz’altro uno dei compiti più difficili e controversi, ma altrettanto essenziali, se non si vuole decretare la caduta nell’arbitrarietà dell’agire umano e con ciò anche la fine della morale come disciplina di studio valida in se.

IL CONCETTO DI MORALE 5. La Responsabilità, cioè l’adempimento di una scelta giusta che consenta alla persona lo sviluppo della sua vita nel mondo più significativo possibile, in rapporto ai principi di azione suddetti. Perciò la scelta responsabile non è legata all’arbitrarietà ma al concetto di dovere morale.

MORALITÀ Il passaggio dall’elaborazione della scelta morale alla sua esecuzione chiama in causa la categoria della moralità. Essa può determinare: un comportamento positivo, se l’agire è conforme con le indicazioni precettive ricevute dal confronto compiuto in coscienza con la legge morale in una determinata situazione; viceversa, se il comportamento non è coerente con le indicazioni suddette, è negativo. (Immoralità intesa come trasgressione della legge morale)

Un aspetto tipico dell’immoralità odierna è dato dalla caratteristica della permissività tipica di una società che si presenta: pluralista, laica, Tollerante: tolleranza sociale e giuridica.

La permissività pone molti problemi: Mette in questione il rapporto tra legge morale e legge civile, imponendo un netta e inaccettabile separazione tra esse; Pone il problema della pubblicizzazione di determinati comportamenti(incitamento); Induce alla relativizzazione dei principi morali.

Amoralità La punta estrema dell’immoralità è l’amoralità inteso come comportamento messo in atto a prescindere da ogni principio etico. Ciò può essere conseguente ad una negazione teorica del senso della vita oppure può essere frutto di una negazione pratica

Definizione di teologia morale Fino alla metà del XX secolo, la teologia morale era definita:«scientia theologica regulans actus humanos ad finem ultimum supernaturalem». Questa definizione è stata rifiutata durante il Concilio Vaticano II (1962-65) perché si incentrava sulla «disciplina degli atti umani».

Definizione di teologia morale Il rifiuto di questa definizione è avvenuto in forza di due radicali cambiamenti: Il cambiamento nella concezione antropologica: infatti la teologia morale post-conciliare è riferita alla globalità della persona quale soggetto di varie espressioni morali. Il cambiamento sul versante teologico:in tensione tra due estremi, moralizzare la teologia sottolineando la sua autonomia dalla rivelazione e teologizzare la morale sottolineando gli aspetti specifici dell’etica cristiana.

Definizione di Teologia Morale La teologia morale è quella parte della scienza teologica che indaga il significato, i valori e le norme dell'agire umano alla luce della Rivelazione.

La teologia morale occupa un posto di primo piano all'interno della teologia, come intellectus fidei: la Rivelazione manifesta al credente le verità sul conto di Dio (teologia sistematica), e gli fa conoscere cosa deve fare per corrispondere al volere divino (teologia morale).

La teologia morale aiuta il credente ad acquisire consapevolezza circa le proprie esigenze morali, e fa apprezzare al non credente la logicità e la bellezza dell'etica cristiana.

Un rapporto corretto con la scienza La OT 16 richiede che l’esposizione della teologia morale sia scientifica. Cosa intendiamo per scienza? In senso stretto: scienza esatta di tipo analitico-matematico o in senso più ampio includendo storia psicologia diritto ecc.

Distanza tra l’etica e le scienze Per alcuni questa distanza è incolmabile per vari motivi. Per altri il sapere etico converge verso le opinioni della scienza su alcuni parametri essenziali del sapere scientifico, come i seguenti: La fondazione di un determinato sapere; La rigorosità del metodo di ricerca; La coerenza dello sviluppo espositivo.

Fondamentale La teologia morale si suddivide in due ambiti: La teologia morale fondamentale; La teologia morale speciale, che si articola in vari rami: Morale della vita fisica; Morale familiare; Morale sociale.