Crescita su superficie/substrato (crescita sessile):

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PROCARIOTI I batteri sono stati osservati per la prima volta dall’olandese Antonie van Leeuwenhoek alla fine del 1600 Sono diffusi in tutti gli ambienti.
Advertisements

La cellula procariotica
I fosfolipidi sono strutturalmente simili ai trigliceridi ( che si ottengono dall’unione di una molecola di glicerolo con tre di acidi grassi),ma al posto.
Cellula batterica Parete cellulare.
Parete cellulare (morfologia)
CORSO DI BIOLOGIA - Programma
La risposta agli stress può rappresentare aspetti cooperativi all’interno della popolazione microbica e legati alla capacità di comunicare (Quorum sensing)
Le superfici sono habitat microbici molto importanti perché su di esse si possono adsorbire nutrienti nel microambiente costituito da una superficie il.
Batteri COCCHI BASTONCELLI VIBRIONI SPIRILLI
LE MEMBRANE BIOLOGICHE
Giunzioni intercellulari prima parte. Giunzioni strette Sono regioni di contatto intercellulare molto stretto, non esiste spazio tra le membrane.
PRODOTTI del metabolismo microbico:
Patogenicità microbica. Definizione di patogeno Un microrganismo si definisce patogeno quando è in grado di indurre uno stato morboso nell’ospite.
Sintesi delle proteine
Viable But Nonculturable State
LE BASI CHIMICHE DELLA VITA
Andamento della crescita microbica in funzione del tempo. All’inizio si ha la fase logaritmica (A) della crescita; segue la fase di rallentamento.
Proteine: funzioni Strutturale Di Trasporto Immunitaria Ormonale
Organelli e loro funzioni
Francesco Chiletti Alessio Dolce Yuri Capoluongo Matteo Bernaroli
BIOLOGIA ORGANISMI VIVENTI VEGETALI - ANIMALI ORGANISMI PROCARIOTI
MALATTIA INFEZIONE: impianto e moltiplicazione di
SCHEMA 3D DI UNA CELLULA.
13/11/
negli organismi procarioti
13/11/
CRESCITA BATTERICA I batteri crescono, al di fuori delle cellule,
AGRICOLTURA.
Genetica e OGM Il DNA è la struttura cellulare che consente la codifica e la trasmissione delle informazioni necessarie al funzionamento della cellula.
GRAM NEGATIVI NON FERMENTANTI
Non usata ott 2009.
CICLO DELL’AZOTO L’azoto è il principale fattore limitante della crescita delle piante  per scopi agricoli sono prodotti ogni anno 200 X 106 t NH3.
Non usata ott 2009.
Cellule LM 1000 1000 SEM 2000 .
Studio degli ecosistemi: suolo
Le superfici sono habitat microbici molto importanti perché su di esse si possono adsorbire nutrienti nel microambiente costituito da una superficie il.
Idrosfera, atmosfera e biosfera
Membrana Plasmatica.
Interazioni positive: cooperazione Interazioni negative: competizione
Trasformazione un altro meccanismo importante
Introduzione alla Biologia
IL PANCREAS ENDOCRINO.
Gli antibiotici sostanze antimicrobiche naturali prodotte da molti funghi e batteri, attive contro altri microrganismi in quanto ne inibiscono la crescita.
AVVISO Il materiale riportato in queste diapositive è di esclusiva proprietà del Prof. Liborio Stuppia. La pubblicazione.
ROCCE SEDIMENTARIE Le rocce sedimentarie hanno origine da depositi di frammenti (sedimenti) di altre rocce o minerali, attraverso un processo che comprende.
Le strutture di base di tutti organismi viventi
I batteri come catturano il ferro nei liquidi biologici?
13/11/
I protidi Schemi delle lezioni protidi vanna vannucchi.
I VIRUS.
La sintesi enzimatica viene utilizzata per:
Unità 1 - Le molecole della vita
Genetica dei batteri e geni in movimento
Definizione: sostanze eterogenee che inibiscono la crescita dei microrganismi A BASSA CONCENTRAZIONE. Vengono utilizzati: • Uso terapeutico per la cura.
13/11/
13/11/11 13/11/
Le Proteine.
13/11/
13/11/
Cos’è il CICLO CELLULARE?
13/11/
Introduzione alla biologia della cellula
Le superfici sono habitat microbici molto importanti perché su di esse si possono adsorbire nutrienti nel microambiente costituito da una superficie il.
13/11/
E LE MODALITA’ DI TRASPOSTO ATTRAVERSO LA MEMBRANA STESSA
L’Acqua Viglietto Lorenzo 2°A.
Ossigeno 65% Carbonio 18,5% Idrogeno 9,5% Azoto 3,3%
13/11/
Transcript della presentazione:

Crescita su superficie/substrato (crescita sessile): BIOFILM Crescita libera in medio acquoso (crescita planctonica, cellule ‘uguali’) Crescita su superficie/substrato (crescita sessile): Colonia (cellule ‘uguali’ ma segregate, cellule differenziate) Feltri microbici (multistrati di batteri e archea, in genere all’interfaccia di ambienti umidi/acquosi, ambienti interni differenziati, secrezioni coesive) Biofilm Colonie di Aspergillus

Definizione di biofilm: Matrice composita e strutturata di cellule microbiche e sostanze cellulari autoprodotte (secrete) adesa ad una superficie Le sostanze esocellulari sono principalmente polimeri La superficie di adesione è in genere l’interfaccia con una fase liquida La superficie può essere supporto e/o substrato La popolazione microbica può essere a singola o multi-specie Spessore ridotto e non stratificato Specie batteriche che formano biofilm: Acinetobacter, Alcaligenes, Arthrobacter, Azospirillum, Bacillus, Brevibacterium, Burkholderia, Corynebactrium, Flavobacterium, Kurtia, Listeria, Micrococcus, Kocuria, Pseudomonas, Staphylococcus, Vibrio

Struttura BIOFILM: Cellule impilate Esopolimeri altamente idratati (polisaccaridi, lipolisaccaridi, proteine, glicoproteine, lipidi, enzimi) Pori e canalizzazioni orizzontali per il passaggio dei fluidi e intrappolamento detriti I sostituenti acidi degli esopolimeri catturano ioni metallici Zone di distacco e rilascio di cellule

La vita nel biofilm Le condizioni chimico-fisiche dell’habitat (nicchia ecologica) determinano lo sviluppo del biofilm La comunicazione tra cellule è alla base dello sviluppo del biofilm (quorum sensing): molecole ‘segnale’ (acil-omoserina lattone AHL e derivati, peptidi autoinduttori AIP, etc) Il biofilm definisce/delimita una comunità microbica (microambiente) Cellule interdipendenti Stile di vita ‘collettivo’ nel biofilm Le cellule nel biofilm non sono tutte uguali (fisiologicamente e metabolicamente, aerobiche e anaerobiche, varianti genetiche/mutanti, sub-popolazioni): nel biofilm ci sono ‘microambienti’ differenti che generano eterogeneità Tutte le fasi di crescita sono rappresentate (cfr crescita planctonica) Scarsità dei nutrienti nel biofilm

Composizione del BIOFILM

Microambienti nel biofilm e composizione cellulare Funzione protettiva del biofilm

Il biofilm è correlato alla patogenicità delle cellule che lo compongono: È una struttura ancorata al tessuto difficilmente eradicabile Fornisce protezione ai microrganismi da: Anticorpi Antibiotici Molecole battericide Fagi Barriera fisica, adsorbimento, diffusione rallentata Inattivazione del biocida da enzimi extracellulari o rilasciati dalla lisi delle cellule perimetrali > bilancio diffusione/inattivazione biocida > gradiente decrescente di tossicità Limitazione della crescita (scarsezza di nutrienti nel biofilm) > minore sensibilità al biocida Trasmissione orizzontale di DNA > selezione e diffusione di specie/varietà resistenti > eterogeneità della popolazione microbica ext/int Specie non patogene diventano patogene se fanno biofilm (specie negli immunodepressi): Staphylococcus epidermidis Pseudomonas aeruginosa

La formazione del biofilm è un fenomeno: Multifattoriale Dinamico Complesso Sensibile a variabili biologiche del microrganismo (genetiche, fisiologiche), ecologiche (interazione con l’ospite) e chimico-fisiche (idrodinamiche, composizione e struttura delle superfici) Si identificano 5 fasi: Condizionamento della superficie Colonizzazione della superficie (1) Ancoraggio delle cellule (2) Costruzione e diffusione del biofilm (3 & 4) Maturazione del biofilm (5)

Formazione del biofilm La superficie può essere inorganica o organica (tessuti) Il condizionamento della superficie è l’adsorbimento dalla fase acquosa alla superficie di sostanze (soluti o particolato) che stimolano l’adesione delle cellule planctoniche e ne permettono la crescita cellulare Adesione: interazione cellula-superficie prima tramite interazioni elettrostatiche poi tramite proteine di superficie, pili o flagelli. Evento determinante per lo sviluppo del biofilm Ancoraggio: irreversibilità dell’adesione tramite la produzione di materiale esocellulare (polisaccaridi), formazione di legami covalenti, duplicazione cellulare e genesi di un primo strato Costruzione del biofilm: duplicazione ed impilazione di cellule su strati successivi, continua produzione di esopolimeri, la propagazione superficiale del biofilm è garantita dalle capacità di mobilità cellulare (pili, flagelli, fimbrie) e produzione di sostanze (mucose e biosurfrattanti) secrete, la produzione di queste sostanze è mediata dal quorum sensing

Industria alimentare e biofilm: bioincrostazione e biocorrosione dei macchinari e superfici di lavoro (Pseudomonas) e colonizzzione delle carni (Escherichia coli, Lactobacillus brevis, Klebsiella, Pseudomonas) > contaminazione e deperibilità dei prodotti Ambito biomedico: problema dei biofilm sul materiale sanitario, esempio cateteri. Trattamento con enzimi polisaccarolitici o con biosurfrattanti non battericidi (impediscono l’adesione) o con sostanze che interferiscono nel quorum sensing Suolo e piante: la maggior parte dei microrganismo del suolo sono in forma di biofilm adesi alle particelle di terreno (fillosilicati, organo-minerali, micro-minerali o superfici radicali/rizosfera) piuttosto che planctoniche nella fase idrica circolante Batteri rizosferici, fitostimolanti e azoto fissatori crescono sulla superficie delle radici generando colonizzazione microbica per penetrazione (produzione di enzimi litici) o biofilm. Anche i fitopatogeni producono biofilm proteggendo il microrganismo dalle sostanze antimicrobiche. Altri batteri (Bacillus subtilis) producono biofilm che proteggono la pianta da patogeni o che favoriscono l’adsorbimento di nutrienti e quindi il ciclo biogeochimico Ciclo azoto: Nitrosomonas, Nitrobacter e Nitrospira (nitrosanti e nitricanti del suolo e delle acque) formano biofilm promuovendo la nitrificazione e nitrosazione dell’ambiente

Biofilm e fitorisanamento suolo e fitodepurazione acque