Fase pilota: cosa abbiamo imparato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ministero della Salute
Advertisements

Aggiornamento software Comunicazione mediante newsletter Pagina con istruzioni e changelog su
Ambito operativo I Progetti di filiera possono interessare tutti i comparti agricoli e devono essere realizzati interamente nel territorio regionale. L’insieme.
BASELINE Criteri, norme e requisiti di base per accedere ai finanziamenti della PAC.
EMERGENZA ABRUZZO GENNAIO 2017
ARCHIVIO INTEGRATO ANTIFRODE
Tracciabilità e Rintracciabilità
Piano di Sorveglianza Sanitaria sulla Popolazione Esposta alle sostanze perfluoroalchiliche Legnago 26 aprile 2017 ore Ospedale di Legnago.
NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
R/3: Oggetti di Costo CO-PC.
T I A P Trattamento Informatizzato Atti Processuali
Il modulo PM di SAP e la gestione delle attività manutentive
Primo corso per operatore ALPE NILDE hot topics
Networking Day – GDL incentivi
LA BANCA DATI AL FEMMINILE
Gli ordini D.E.S. in PortAlGas
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
1 Metodologia per la gestione dei colori e forma del prodotto attraverso l’analisi di scenari di tendenza Metodologia per la gestione dei colori e forma.
TAVOLO TEMATICO …SPVSA……...
TAVOLO TEMATICO IPN.
Associazione Regionale Allevatori della Lombardia Qualità Latte e riduzione antibiotici: da dove partiamo, analisi.
Il settore zootecnico in Sardegna Marino Contu Direttore Associazione Allevatori della Sardegna Cagliari, ottobre 2017 T-Hotel La valorizzazione.
Ottobre.
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali
Cellule somatiche differenziali. I
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Condivisione Documentazione Tecnica
Abilitazione alla presentazione telematica dei documenti di aggiornamento della banca dati ipotecaria (catastale). Ai sensi del Decreto Interministeriale.
I vincoli di integrità Alcuni aspetti della realtà NON possono essere modellati solamente con entità, attributi e relazioni, per esempio i vincoli di integrità.
AREA LOMBARDIA SUD Informativa ex art. 6
Funzione di Epidemiologia e promozione della salute
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
IL SETTORE SANITA’ PUBBLICA VETERINARIA
PCT ed esecuzioni: benefici inattesi e promesse non (ancora) mantenute
REGISTRO 2.0.
Il Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR)
Listino prezzi informativi opere compiute per l’edilizia
La ricetta veterinaria elettronica: modalità applicative
IL SITO DEI PIANI DI SETTORE
COMUNE DI PALERMO E LAV PER I CANI RANDAGI DI PALERMO
La trasformazione tecnologica 4.0
I controlli di condizionalità – identificazione e registrazione
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
LA RICETTA VETERINARIA ELETTRONICA PRESENTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Bologna, 11 maggio 2018 GIUSEPPE DIEGOLI SANITA' VETERINARIA.
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Regione Lombardia: COSA ABBIAMO IMPARATO E COSA FAREMO
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
ASL Viterbo sezione 4 e 5 Civita Castellana e Vetralla
RISCHIO SISMICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
ricetta veterinaria elettronica
Aggiornamento sulle fonti disponibili in DWH
Carichi di lavoro in Sicurezza alimentare Sanità Pubblica Veterinaria
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
Oggetti a firma: operatività di oggi e introduzione nuovo processo
Mungitura: Efficienza, sostenibiliTà e quAlità
Listino prezzi informativi opere compiute per l’edilizia
Gli incarichi associativi
ASL in IFS Seminario di Formazione Padova ottobre 2006
Comitato di sorveglianza POR FSE
Piccolo non significa privo di organizzazione…
Comitato Unico di Garanzia
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Comunicazione di Massimo Marighella
Dal 1° luglio 2018 Aprile 2013 Giugno 2014 Marzo 2015 Gennaio 2017 Operatori filiera carburanti Subappaltatori della PA Aprile 2013 Specifiche T.
COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE NUOVA GESTIONE
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
Il Sistema informativo fead
Questioni di……. etichetta
UTILIZZO DIDATTICO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
Transcript della presentazione:

Fase pilota: cosa abbiamo imparato Lea Pallaroni

CHI E’ ASSALZOO Associazione di categoria Produttori di alimenti per animali da reddito e da compagnia (mangimi composti – premiscele – additivi) 100 Associati Rappresenta circa il 70% della produzione industriale di mangimi Informazioni per inquadrare l’Associazione

La produzione italiana in dettaglio Mangimi Anno 2015 Anno 2016 % sul tot 2016/2015 Volatili 5.741.000 5.887.000 41,4 + 2,5 % Bovini 3.277.000 3.236.000 22,8 - 1,3 % da latte 2.349.000 2.365.000 16,6 + 0,7 % da carne 826.000 751.000 5,3 - 9,1 % bufalini 102.000 120.000 0,8 + 17,6 % Suini 3.558.000 3.598.000 25,2 + 1,1 % Conigli 422.000 401.000 2,8 - 5,0 % Ovini 230.000 265.000 1,9 + 15,2 % Equini 75.000 0,5 = Pesci 138.000 135.000 0,9 - 2,2 % Pet- food 580.000 595.000 4,2 + 2,6 % Altri Animali 34.000 0,2 TOTALE 14.056.000 14.226.000 100,0 + 1,2 Fonte: stime Assalzoo

Ministero salute A ottobre 2017 presenta: tracciabilità del farmaco veterinario Ricetta elettronica auspica inizio volontario dal 1° gennaio 2018 Mangimi medicati ancora in fase di definizione Inquadramento del settore

Fase pilota mangimi medicati 2 produttori di mangimi medicati 1 produzione di MM 1 non ha prodotto MM Regioni… Inquadramento del settore

Come iniziare? Credenziali operative A chi vengono assegnate le credenziali Mangimifici abilitati Veterinari abilitati Inquadramento del settore

Difficoltà emerse Premiscele medicate Come chiudere una ricetta Come fare se non ho la premiscela Indicate in ricetta Come chiudere una ricetta Lex prevede tolleranza del 5% Consegne di quantitativo inferiore a quanto prescritto Inquadramento del settore

Timori Assegnazione delle credenziali Completezza banca dati / operatori Completezza / Aggiornamento prontuario Connessione Capacità di gestione del sistema in piena funzionalità Inquadramento del settore

Sarebbe utile Possibilità di trasmissione di flussi dati automatici Sviluppo di interfacce personalizzate Riduzione dei tempi obblighi amministrativi Inquadramento del settore

Vantaggi: Riduzione obblighi amministrativi a carico del mangimista/del sistema Strumento fondamentale per capire esattamente dove e quanto farmaco si usa Disponibilità dati da analizzare Strumento base per un piano efficace di contrasto dell’AMR Inquadramento del settore

Grazie per l’attenzione