I NOSTRI PROGETTI I.C. 6, LUCCA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Advertisements

RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE 1) QUESTIONARIO PERSONALE ATA 2) QUESTIONARIO DOCENTI 3) QUESTIONARIO STUDENTI 4) QUESTIONARIO GENITORI 1) QUESTIONARIO.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Rappresentanti genitori d’Istituto 21 Maggio 2016 Istituto Comprensivo di Lograto A. S
Fondazione Scuola di Arti e Mestieri “F. Bertazzoni”
Alessandria Liceo Galileo Galilei 3 Marzo 2016
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
Liceo Scientifico Statale
Progetto «iniziamo con il piede giusto»
Salone degli Arazzi, 9 aprile 2016
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
alla cultura scientifica
Presentazione dell’offerta formativa Open day – 17 dicembre 2016
Istituto Comprensivo «S.G.Bosco-A.Manzoni» Toritto (BA)
Docenti Secondaria 22 risposte.
ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE SAN SAVINO Anno scolastico 2016/2017
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
BOLOGNA MEDICAL SCHOOL
Didattiche inclusive: la relazione con il bambino e il ragazzo malato
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
Progetto MOVE-UP Asti IC Jona 25 febb. 2016
PROGETTO SCOPRITALENTO
Il corso Tecnico Turistico
La lettura… un mio diritto!
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
L’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Customer Care DOCENTI NEOASSUNTI
Scuola Secondaria di primo grado
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Procedura interscolastica
Form fabbisogni formativi a.s. 2016/2017
C.I.C. e Attività di Educazione alla Salute
La formazione dell'uomo e del cittadino richiede una governance di sistema
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Autovalutazione di istituto «I. C
Service Nazionale Divulgativo A.R
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
PROGETTO ORIENTAMENTO
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
Macro Area n.2 Alternanza Scuola/Lavoro
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
PTOF.
Scuola Secondaria Sante Zennaro Laboratori Ins 5
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
Assemblea genitori Future Classi Prime a . s
Scuola capofila D.D. P. Novelli Monreale (PA)
Formazione e ricerca scientifica
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIACOMO PUCCINI”-PESCAGLIA
IL NOSTRO TERRITORIO.
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
Osservatorio Scolastico Regionale permanente per il Veneto : coordinamento piano formazione regionale per la prevenzione e il contrasto del bullismo e.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Logo e nome dell’Istituto scolastico di appartenenza
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
Progetto d’Istituto IC di Malalbergo e Baricella
#tuttinsieme contro il bullismo ed il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

I NOSTRI PROGETTI I.C. 6, LUCCA I GRUPPI DI LAVORO

PROGETTO TUTOR CRESCERE INSIEME Giovani volontari delle scuole superiori, sostengono gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado nell’attivita’ didattica, sociale e relazionale. PROGETTO ITALIANO L2 ART. 9 Il progetto interviene nelle situazioni di maggior rischio sociale, di dispersione scolastica e disaffezione per la scuola. PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO BULLISMO Progetti KiVa, nelle classi quinte della scuola primaria “Fornaciari” di San Filippo e della scuola primaria “Radice” di Arancio per un totale di 5 classi ed il Progetto No Trap nella scuola secondaria di primo grado “Chelini”. PROGETTO CLUB JOB Per offrire agli studenti opportunità di espressione e conoscenza di sè nonchè di orientamento scolastico e/o professionale PROGETTO NO TRAP ( SCUOLA MEDIA CHELINI) NO TRAP (Noncadiamointrappola!) è un programma di prevenzione del bullismo e del cyberbullismo rivolto ai ragazzi delle scuole medie e superiori. PROGETTO MIRIAM ( SCUOLA MEDIA CHELINI) Il protocollo Miriam è un protocollo di Intesa firmato nel 2012 che nasce dall’esigenza di tutelare i minori vittime di abusi e di maltrattamenti. PROGETTO DOCENTE DI POTENZIAMENTO

UNA DIDATTICA INCLUSIVA IL PUZZLE COOPERATIVO

Attività cooperativa inclusiva , in educazione all'immagine, ispirata all'arte povera di Alighiero Boetti. Un semplice puzzle dai pezzi grossi, vengono utilizzati sul retro. ognuno scrive il proprio nome, occupando tutto lo spazio del pezzo ( io ci sono, esisto, ho bisogno del mio spazio, voglio esprimermi per quello che sono)...ma sono anche parte di una comunità, vivo dove altri come me, devono trovare il loro posto. Poi si va formando il puzzle, senza conoscere  il criterio ( perché' non c'è altro che il proprio nome su ogni pezzo) , ma cercando, nel rispetto di tutti, di "incastrarsi" pur mantenendo la propria unicità.