ANALISI SENSORIALI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La classificazione degli alimenti in GAMME
Advertisements

La chimica dei colori.
Quali dei seguenti alimenti sono ricchi di grassi?
LA FASE DI POST RACCOLTA
di Castellari Lorena ASTRA Innovazione e Sviluppo
VIVERE SANO :3.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
Frutta e noci.
MANGIARE FA BENE ALLA SALUTE
Educazione Alimentare ”PER STARE BENE BISOGNA … ”
“I COLORI DELLA VITA” E LE SQUADRE DEI 5 COLORI
DAL NUOVO CONTINENTE ……… AL NOSTRO ORTO a cura di prof.ssa Rosanna Giusti ALCUNE PIANTE INTRODOTTE IN EUROPA DOPO LA SCOPERTA DELL’AMERICA.
GLI ACIDI E LE BASI ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO
L ‘uomo, come tutti gli organismi viventi, necessita di assumere sostanze nutritive. Quasi tutti gli alimenti, prima di arrivare sulla tavola del consumatore,devono.
“L’analisi sensoriale del miele” Dott.ssa Pergola Elena A.L.S.I.A. Giornate formative Melfi 26 Marzo 2008.
Fin dalla prima infanzia è importante il nostro rapporto con le sostanze nutritive. Un’alimentazione equilibrata aiuta i bambini e gli adolescenti a crescere.
La percezione del sapore è affidata all'organo del gusto. Esso è formato da vari gruppi di speciali chemocettori, le cellule gustative, raggruppate in.
TAMAT – “IL PROGETTO RURALIA IN BOSNIA ERZEGOVINA” 1 Album foto – Ruralia: TamaT - Hercegovka - ARCS.
LA NUTRIZIONE La nutrizione I principi nutritivi Gli alimenti forniscono al corpo l’energia necessaria per vivere e il materiale che serve per rinnovare.
Una Ricetta da 2 Litri: il consumo alternativo di prodotti Herbalife®
INDAGINE SUL CONTENUTO DI NITRATI NELLA RUCOLA
Per poter vivere l’organismo umano deve svolgere tre funzioni:
CONSERVAZIONE DELLE MELE IN AMBIENTE IPOGEO
SICURI IN RETE MODULO A - 2.
IL VINO.
LEMMETTI FEDERICO Università di Modena e Reggio Emilia
ASPETTI TECNOLOGICI E NUTRIZIONALI
LA COMPOSIZIONE CHIMICA DEL LATTE
APRICA* . Pianta: Varietà ad alto fabbisogno in freddo adatta agli ambienti continentali europei. Pianta molto rustica, con ottima tolleranza alle malattie.
INFLUENZA DEL TELO PACCIAMANTE SU PRODUZIONE E QUALITÀ DELLA MINI ANGURIA Eugenio Cozzolino, Maurizio Bilotto, Vincenzo Leone, Luigi Zampella, Milena Petriccione,
Le reazioni tra acidi e basi
I valori del Palio.
Copertina 1.
L'acqua è il componente predominante di frutta e verdura fresca, che rappresenta generalmente il 70-90% del loro peso fresco, con alcuni frutti e verdure.
1a digestione: salivare
Curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Assaggiamo l’olio nuovo
Gli archeologi fanno risalire a circa 10
Acidi e basi.
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
deleg. ONAf "Paolo Marturano" di CH-PE-TE
Il pH del sangue 7,35-7,45 È importante? Come si regola?
A TAVOLA!.
LAVORO FATTO DA LAURA ,MARTINA E MATILDE
Quale è il significato di Nutraceutica?
LAVORO SVOLTO DA RICCARDO D.N., DANIELE E FEDERICO.
Il gusto e lo olfatto Di Gabriele.
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
LA SCIENZA e il metodo scientifico
Le proprietà sensoriali degli alimenti
I Nutraceutici nelle varie fasi della vita DOTT.ssa LOREDANA ORSINI
ALLA RICERCA DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
L’APPARATO DIGERENTE PRESENTATO DA JACOPO.
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Entriamo nella cucina…!
FAI DECOLLARE LA TUA ATTIVITÀ!.
PAIPO L’inalatore aromatizzato che permette di mantenere la gestualità tipica della sigaretta e combattere lo stress. Si aspira semplicemente, non contiene.
LATTE Latte alimentare = il prodotto che si ottiene dalla mungitura regolare e completa della mammella di animali in buono stato di salute e alimentare.
LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI Prima settimana
Imparare a mangiare la frutta è molto importante
Sfide dall’economia circolare: l’idoneità di sedimenti portuali dragati e rimediati come substrato per l’agricoltura – Il porgetto LIFE HORTISED Giordani.
Ossigeno 65% Carbonio 18,5% Idrogeno 9,5% Azoto 3,3%
FAI DECOLLARE LA TUA ATTIVITÀ!.
Acidi e basi.
LA SCIENZA e il metodo scientifico
I PRINCIPI NUTRITIVI.
Transcript della presentazione:

ANALISI SENSORIALI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ ASTRA Innovazione e Sviluppo s.r.l. Agenzia per la sperimentazione tecnologica e la ricerca Agroambientale Via Tebano, 45 Faenza (RA) Tel. 0546 47169 – fax 0546 47030 Lorena Castellari Responsabile laboratorio qualità Staff: Sgarbi Paola – Malavolti Annamaria lorena.castellari@astrainnovazione.it

Definizione di qualità La qualità è l’insieme delle proprietà estrinseche ed intrinseche di un prodotto che permette di soddisfare i bisogni dell’utente. Stato sanitario (assenza di patogeni, di sostanze nocive ecc. ) Caratteristiche organolettiche (sensoriali ed edonistiche) Valore nutrizionale (aspetti biochimici) Servizi (imballo-confezione, logistici ecc.) Di sviluppo (comunicazione, aspetti culturali, innovazioni ecc.)

Il percorso della qualità della cultivar La qualità è il risultato di tutto il percorso di vita del prodotto ortofrutticolo. 1- AMBIENTE-CLIMA 2- FATTORI DI CAMPO (pratiche agronomiche) 3- RACCOLTA (modalità, epoca di maturazione) 4 - LAVORAZIONE IN MAGAZZINO 5- CONSERVAZIONE (condizioni di magazzino e di trasporto) 6- VENDITA (confezionamento, shelf life)

Il percorso della qualità lungo la filiera Ogni evento che si verifica in questo tragitto modifica quasi sempre in peggio la qualità. Pur partendo da ottimi livelli, ad ogni passaggio, si possono perdere piccoli “pezzi di qualità” fino ad arrivare anche a livelli insufficienti.

Parametri della qualità ANALISI CHIMICHE – STRUMENTALI Acidi Zuccheri Sali Vitamine Residui ecc. Peso-calibro Durezza polpa Colore buccia Colore polpa Indice di clorofilla ecc. COMPOSIZIONE SALUBRITA’ NUTRACEUTICHE MERCEOLOGICHE E INDICI DI MATURAZIONE Informazioni importanti ma non sufficienti per definire la bontà del prodotto

L’analisi sensoriale vista udito olfatto gusto-olfatto tatto Insieme di tecniche che permettono di valutare quanto percepito dagli organi di senso: vista udito olfatto gusto-olfatto tatto L’uomo è lo strumento di misura dell’analisi sensoriale

Composizione chimica nell’ortofrutta Tutti i prodotti ortofrutticoli sono composti dai seguenti elementi: Acqua Zuccheri Acidi organici Proteine Grassi Vitamine Minerali Composti volatili

Contenuto d’acqua di prodotti ortofrutticoli Albicocca: 86% Anguria: 95% Avocado: 69% Banana: 77% Kaki: 82% Cetriolo: 96% Ciliegie: 86% Fico: 82% Limone: 89-90% Fragola: 89-91% Mango: 81% Mela: 84-89% Mandarino: 81% Melone: 90% Nespola: 94% Melograna: 80% Mora: 82% Papaia: 87-92% Mirtillo: 87% Oliva: 75% Pesca: 86-90% Pomodoro: 94% Pompelmo: 91% Prugna: 84-87% Zucchina: 94% Uva: 78-80% Zucca: 95%

TUTTO CIO’ CHE NON E’ ACQUA E’ SOSTANZA SECCA Si prende una fetta di frutto, si fa il peso fresco poi si pone ad essiccare in speciali fornetti che in 7-8 ore a 62°C asciugano completamente la fetta, quindi si fa la seconda lettura. Tutta l’acqua evapora, restano fibra, zuccheri, acidi e sali minerali. Più è alta meglio è.

Cosa cerchiamo nella frutta? glucosio fruttosio saccarosio Ac. malico Ac. citrico Ac. tartatrico profumo/aroma  composti volatili caratteristiche della struttura sapore/gusto  zuccheri ed acidi

Come si esprime il sapore nella frutta? ZUCCHERI ACIDI NO percezione acidità percezione dolcezza

Bisogna tenere conto delle interazione fra i gusti La dolcezza attenua l’acidità L’acidità maschera la dolcezza L’amaro accentua l’acidità L’acidità esalta gli aromi

Valori medi di diverse varietà e varie annate

Correlazione fra percezione della dolcezza e gradevolezza gustativa La percezione della dolcezza è molto correlata alla gradevolezza gustativa, molto di più di quanto non lo sia il brix. Questo significa che la percezione della dolcezza è già la sintesi depurata dell’effetto dell’acidità.

Correlazione fra Residuo Secco Rifrattometrico e percezione della dolcezza La percezione della dolcezza è abbastanza correlata alla concentrazione di zuccheri ma ha un r2 basso.

Correlazione fra percezione dell’acidità e gradevolezza gustativa La percezione dell’acidità è inversamente correlata alla gradevolezza gustativa con un discreto r2. Questo significa che all’acidità è un parametro negativo ai fini della gradevolezza gustativa: più è alta e meno è apprezzata.

Correlazione fra aroma e gradevolezza gustativa La percezione dell’aroma è ben correlata alla gradevolezza gustativa con un buon r2.

Correlazione fra °brix e percezione della dolcezza La percezione della dolcezza è abbastanza correlata alla concentrazione di zuccheri ma ha un r2 basso.

Interazione fra i gusti ACIDITA’ ZUCCHERI sì percezione dolcezza percezione acidità

dolce RAPPORTO DOLCE/ACIDO dolce acido Gusto a prevalenza dolce 5-8 meq acido 12-15°Brix dolce Gusto a prevalenza dolce 3-5 meq acido 15-18°Brix dolce Gusto dolce stucchevole

RAPPORTO DOLCE/ACIDO acido acido Gusto a prevalenza acida 9-13°Brix dolce 15-18 meq Gusto a prevalenza acida (frutti acerbi) acido 9-13°Brix dolce 13-15 meq Gusto acidulo acido 9-16°Brix 9-18 meq dolce acido Gusto equilibrato

CON L’ANALISI SENSORIALE SI OTTENGONO 2 TIPI DI RISPOSTA Comprensione delle caratteristiche intrinseche del prodotto se il prodotto piace o no RISPOSTA EDONISTICA (giudizio di gradimento) RISPOSTA TECNICA (profilo sensoriale)

Il rapporto dolce/acido Dopo masticazione e deglutizione, in bocca rimane una sensazione che può essere a favore della dolcezza, in equilibrio (non prevale né il dolce né l’acido) o prevale l’acido. 5= equilibrio > 5 gusto dolce < 5 gusto acidulo

Linee dolci Il contenuto in zuccheri deve superare il contenuto in acidità. Il rapporto dolce/acido alla degustazione deve sempre essere a favore del dolce zuccheri maggiori 11-12°brix, acidità inferiore a 8-9 millequivalenti Dolce/acido maggiore di 6

Linee a gusto tradizionale Il contenuto in acidità è uguale o superiore al contenuto in zuccheri. Il rapporto dolce/acido alla degustazione è o equilibrato o acidulo zuccheri maggiori 9 °brix, acidità superiore 9 millequivalenti Dolce/acido inferiore a 5.5

Profilo sensoriale a gusto dolce polpa croccante Medio profumo, gusto a prevalenza dolce, bassa acidità, non amara, non astringente, medio aroma, poco persistente, polpa molto consistente e croccante, poco succosa e non fibrosa.

Profilo sensoriale a gusto dolce polpa fondente Profumata, gusto solo dolce, medio aroma, poco persistente, polpa consistente che diventa tenera e succosa.

Profilo sensoriale a gusto tradizionale Gusto a prevalenza acidulo, astringente, può avere retrogusto amarognolo, medio aroma, polpa fondente.