Fortunato Nardelli.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

Vivi tre giorni da manager Una full immersion in azienda con il proprio mentore nel mese di giugno 2014 Un progetto di orientamento al lavoro per giovani.
(In riferimento alla fascia d’età tra i 16 anni e i 29 anni) Lavoro svolto in relazione all’articolo “Le competenze aperte al mondo” di Pierangelo Soldavini.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Il “ Vademecum ” per il “ Lavoratore Attivo “ in cerca di un'occupazione.
Orientamento alla professione di perito industriale Roma, 9 settembre 2016.
COMUNICARE SUL WEB! La prima cosa da sapere per scrivere sul web è riconoscere che internet non ha lettori tradizionali: l’80% dei navigatori non legge.
Relazione Questionario agli studenti di Matematica sull’Information Literacy nella biblioteca del Dipartimento di Matematica «G.Castelnuovo» A cura di.
Culture e competenze per l’innovazione
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
Scenari e prospettive per le imprese
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Risultati, problematiche e obiettivi
Osteoequus è un sistema di lavoro applicato sia al cavallo che al
Quarta A.
RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
l’apprendimento significativo ? prof. Paolo Sorzio
L’EDUCATORE E’ ESSERE PRIMA DI FARE.
CORSO GIOVANI & IMPRESA E con questo siamo giunti al termine
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
L’Orientale iOS Foundation Program A Partnership with Apple
LA GESTIONE DEI TALENTI, OGGI
#Code’scool.
CORSO GIOVANI & IMPRESA Istituto………… Chiusura
Strategie per imparare a studiare
CONFLITTI E DINAMICHE DI GRUPPO
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
A B C D E E “IL FUTURO SCOLASTICO… PROFESSIONALE”
LEO CLUB Programma di Formazione 2015/2016
Sintesi e spunti di riflessione
Conoscenze, abilità, competenze
La didattica metacognitiva
L’Istruttore Riflessioni.
Massa Marittima Federico Batini
Reciprocal TUTORING.
IL CODING e il Pensiero Computazionale
FORMARE un imprenditore
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
Triennio di Meccatronica
La pari dignità formativa dei percorsi in ASL
Gli Istituti professionali: quale possibile matematica?”
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
Istituto Comprensivo Statale di Motta S.Giovanni (RC)
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
FORMAZIONE DEL MIDDLE MANAGEMENT E NUOVE SFIDE ORGANIZZATIVE
NATE DALLA CRISI convegno nate dalla crisi vittorio veneto- salvemini 24/02/18 cc usa e modifica con autore.
Istituti Tecnici Superiori – ITS: alta formazione tecnica per i protagonisti del futuro ITS Moda Campania ITS  MODA CAMPANIA.
per un Apprendimento di qualità
Programmi di mobilità studentesca:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
LAVORO DEL GRUPPO N° 3 LA PERSONALIZZAZIONE DEI PERCORSI DI ASL
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
Didattica della fisica Modelli di insegnamento/apprendimento
Conoscenze, abilità, competenze
per un Apprendimento di qualità
Frankenstein educatore
“Augusto Righi” Napoli
Lavori in corso.
Tutto molto bello, tutto molto utile?
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
Alternanza scuola lavoro: Impresa Formativa Simulata
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
FORMAZIONE DOCENTI A.S. 2016/2017:
Transcript della presentazione:

Fortunato Nardelli

COMPETENZE

CULTURA SAPERE CONSOLIDATO TRADIZIONE CONSERVAZIONE

MA IL COME NON E’ IN DISCUSSIONE IL COSA SI APPRENDE, SI USA, SI APPLICA

SAPERE CONDIVISO ACCESSO 24/7 PROBLEM SOLVING CREATIVITA’

COSA VUOLE IL MONDO DEL LAVORO?

«Ciò che si è studiato è meno importante di che tipo di persona sei» Leonardo Del Vecchio

«Cerchiamo persone che abbiano la voglia e l’agilità mentale per imparare continuamente» Laszlo Bock Dir. Personale Google

«L’ultima cosa che cerchiamo in un giovane da assumere è la specifica competenza. Se il giovane ha la voglia di imparare, l’umiltà intellettuale di accettare che un altro ne sa più di lui e la capacità di lavorarci assieme, alla fine troverà la soluzione del problema molto prima dell’esperto» Laszlo Bock Dir. Personale Google

Resp. Prodotto e processi Ferrari «Ferrari, quando seleziona ogni anno i giovani talenti da inserire in azienda, affianca all’esame del curriculum diverse valutazioni attitudinali, come le sessioni di lavoro di gruppo tra i candidati per valutarne la leadership e la capacità di lavorare in team» Ervino Riccobon Resp. Prodotto e processi Ferrari

Yamaha Motor R&D Europe Il nostro obiettivo non è investigare su quali sono le competenze tecniche della persona – ovvero la sua capacità di saper fare – ma capire quali sono le sue attitudini – ovvero cercare di capire se davanti abbiamo un candidato che si sa spiegare, che è in grado di ascoltare e di sintetizzare un concetto Massimo Rocchini Yamaha Motor R&D Europe

«Ci interessa poco cosa il giovane abbia studiato «Ci interessa poco cosa il giovane abbia studiato. A noi interessano le soft skills, e se troviamo persone capaci da questo punto di vista, le formiamo sulla professionalità specifica o le facciamo formare a nostre spese.» Federico Vione

Lavoro Ex studenti 100 offerte di lavoro 2017

Siamo in cerca di un programmatore che soprattutto abbia la passione di programmare, spirito di iniziativa, curiosità di ricerca e che sia propositivo. La passione ed il talento prima di tutto. La voglia di apprendere, crescere e contribuire alla propria azienda con idee, energia e motivazione. Competenze richieste: Elevata attitudine al lavoro di team, doti di precisione, flessibilità mentale e capacità proattiva nella gestione delle problematiche professionali. Tutt'oggi in continua espansione e, per questo, alla ricerca di persone motivate a crescere insieme. In particolare alla ricerca di candidati da formare affinchè diventino autonomi nella programmazione delle macchine. Stiamo cercando ragazzo o ragazza che voglia imparare a cimentarsi nella costruzione dei prototipi. Cerchiamo ragazzi in gamba con tanta voglia di lavorare e imparare. Serietà!

Piattaforma LMS

Elettrotecnici Elettronici I LEARN 4.0 Meccatronici Elettrotecnici Elettronici Informatici Sensori , cablaggi, WIFI, Analisi dati  Velocità, potenza, tempi

È sempre arrivata attraverso gli individui.» (John Sculley) «L’innovazione non è mai arrivata attraverso la burocrazia e la gerarchia. È sempre arrivata attraverso gli individui.» (Willima Pollard) «L'apprendimento e l'innovazione vanno mano nella mano. Pensare che ciò che hai fatto ieri andrà bene anche domani, è solo arroganza»