BASTA UN’AZIONE PER CAMBIARE LA PARTITA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
Advertisements

1 Strictly confidential - All rights reserved - No reproduction or diffusion without written authorization Educazione e sviluppo di talenti Risorse per.
EDUCAZIONE TERAPEUTICA IL PAZIENTE COMPETENTE Annamaria Bagnasco PhD MaED RN Ricercatore Dipartimento di Scienze della Salute.
I Principi del C.A.S. Art:1 Codice di autoregolamentazione dello sport -lealtà, correttezza e onestà -dignità e rispetto della persona -salvaguardia della.
COMMISSIONE SPORT E TEMPO LIBERO Assessore : Bardaglio Giacomo.
The Procurement Awards – BEYOND SAVING Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
Funny For Friends Siamo tutti diversamente UGUALI.
Sport PLUS Positive Learning Using Sport
Associazioni Sportive Scolastiche
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
I SOCI DEL G.S. LE PANCHE CASTELQUARTO A.S.D.
Fondamenti di Economia Alcune definizioni
Non è la solita palla!.
John Dewey Teoria pedagogica
PROGETTO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI
Mission, Vision, Organigramma aziendale.
“La scuola che sogno” Autore: Prof. Giancarlo Pavano
DIRITTI NEGATI ALLE PERSONE AFFETTE D’AUTISMO
Manifesto (1/2) Redatto da Salvatore Veca
Realizzare una pagina che mostra la classifica di un campionato sportivo a 8 squadre e richiede di inserire i risultati della giornata. Supponete di avere.
Didattiche inclusive: la relazione con il bambino e il ragazzo malato
Dalla prossima diapositiva: AUTOMATICO
Paulo Coelho Composizione: Laura Lamadrid
Che cosa si intende per apprendimento significativo ?
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
IL CONSORZIO CHE VOGLIAMO
Che cosa intendiamo per educazione
Che cosa sono le organizzazioni
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
Il nostro team MELISSA CLAUDIA FEDERICA ALESSIA ROBERTA ALFREDO
Lavoro Realizzato all’interno della 2C
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO IN AMBITO SCOLASTICO
L’uso delle tecniche di animazione
“Progetto Scuole” Referenti GNR 2018.
Per difendere la nostra originalità
Azienda Nome e Cognome Categoria Progetto Nome Progetto.
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Scuola Secondaria di I°grado “G. Bartolena” classe 3°A Livorno
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
EDUCHIAMOCI CON LO SPORT
Obiettivi del progetto
Educazione ambientale
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Che cosa intendiamo per educazione
ESPERIENZE DI CODING E DI ROBOTICA EDUCATIVA NEL NOSTRO ISTITUTO
Razionalità, exit e voice
SPORT SCOLASTICO e SPORT GIOVANILE : quali interazioni possibili
Il Progetto Continuità Proposto Prevede:
Classe 3A G. Bartolena Livorno, Piazza San Simone 8
Nelle prossime lezioni…
LA VITA CI INSEGNA.
Nelle prossime lezioni…
Nelle prossime lezioni…
Creatività per crescere
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “CAMPIONI DI FAIR PLAY”
I MEZZI DI COMUNICAZIONE
Istituto Comprensivo “Spirito Santo – Via Roma” COSENZA
EDUCAZIONE PER TUTTA LA VITA
IN UN COLLOQUIO, FACCIAMO DOMANDE PER...
Super Sportivi a Scuola
Che cosa intendiamo per educazione
Progetto Licei Sportivi Regione Campania
Grammatica dei conflitti per imparare a gestire i conflitti – seconda parte Prof.ssa Silvia Guetta.
SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
APPRENDIMENTO COGNITIVO APPRENDIMENTO PER INSIGHT
PORSI DEGLI OBIETTIVI Migliora grazie ai tuoi obiettivi.
Transcript della presentazione:

BASTA UN’AZIONE PER CAMBIARE LA PARTITA Classe 3°A G.Bartolena Livorno Emma Nosiglia, Emma Pozzi, Nina Lupi, Chiara Leonetti, Lucrezia Vicari, Vittoria Di Naso

Cosa vogliamo ottenere con la nostra proposta? Crediamo che con lo sport si possa diffondere in modo più coinvolgente l’importanza dell’ educazione. In particolare lo sport insegna: il rispetto e la relazione con gli altri, il controllo della rabbia, la gestione delle emozioni, a darsi un obbiettivo e perseguirlo con costanza, ad apprendere dalle proprie sconfitte.

Perché questa proposta? Abbiamo deciso di proporre lo SPORT come strumento educativo perché fa parte della vita della maggior parte delle persone, specialmente dei ragazzi. Lo sport può essere utilizzato come mezzo per diffondere... Educazione.

Come vogliamo realizzare la nostra proposta? Dovrebbero essere ridotti i costi dei vari sport, dando la possibilità a tutti di poter praticare attività fisica. L’allenatore dovrebbe rispettare le capacità di ogni persona indipendentemente dal rendimento sportivo. “Lo sport deve essere patrimonio di tutti gli uomini e di tutte le classi sociali.” Pierre De Coubertin