Progetto di educazione ambientale “Bentornata Primavera”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO SCUOLE APERTE
Advertisements

SCUOLA PRIMARIA SILIQUA CLASSE 2^ “A”
Il giardino delle Meraviglie ed ultimi giorni di scuola
LABORATORIO ARTISTICO DI PITTURA CON GLI STUDENTI E I PROFESSORI DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI “SANTA GIULIA” DI BRESCIA : DIAMO IL BENVENUTO AI RAGAZZI.
Progetto di plesso Scuola dell’ infanzia Don Minzoni anno scolastico 2015/2016 “COMPETENZE IN GIOCO”
Didattica inclusiva Documentazione a cura delle inss.
Un’occasione per crescere insieme Classe Terza Scuola Primaria di Amalfi Anno Scolastico 2013/2014.
INTERVENTO Educativo-riabilitativo-di crescita. Essere una persona con autismo significa avere, tra gli altri, problemi di comunicazione, e questi problemi.
PREMESSA La nostra scuola è inserita nel progetto d’Istituto “Sulle tracce dei suoni … esperienze sonore” relativo ai corsi di pratica musicale ai sensi.
CAVA GREEN VILLAGE 2016 Classe III Primaria di San Giuseppe.
C.I.C. CENTRO INFORMAZIONE CONSULENZA. C.I.C. anno scolastico 2008/09 Ricevuti complessivamente: Studenti 58 Studenti 58 Genitori 15 Genitori 15 Colloqui.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
INSIEME SI PUO’ Laboratorio di inclusione e valorizzazione delle differenze Plesso scuola primaria “C.L. Collodi”
Scuola dell’infanzia S. Ambrogio LABORATORIO GRUPPI OMOGENEI a.s. 2013/2014 “FESTA DI PRIMAVERA” Indirizzo Via Carducci, 8 Cap FIRENZE.
IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NEL PROGETTO DI ARCHITETTURA “Progettazione dei Sistemi Costruttivi”
Scuola dell’infanzia «Grazia» Cascone Santina (sostegno)
Progetto ARTELIER Di Michela Vetrone
EDUCAZIONE AMBIENTALE
COME BASE PER LO SVILUPPO ARMONICO DEL BAMBINO
GEMELLAGGIO CREAT(T)IVO
I Rifiuti Ogni persona produce in Italia circa 1 Kg di rifiuti al giorno. Se moltiplichiamo questa cifra per 4 e per 365 avremo la “produzione annua ”
Dott.ssa Alessandra Lombardi Assessore Ambiente, Ecologia ed Energia
PROGETTO SCIENTIFICO IN CONTINUITA’
Sant’Angelo in Pontano
Come ci insegna la tradizione anglosassone, anche noi bambini delle classi terze abbiamo decorato il nostro Easter Tree per salutare l’arrivo della.
Colori e profumi: e’ primavera!
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
“La scuola che sogno” Autore: Prof. Giancarlo Pavano
Progetto “Sei folletti nel mio cuore”
PROGETTI EFFETTUATI CON IL FINANZIAMENTO PEZ A.S
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
SCUOLA PRIMARIA MARTORANO
Progetto Continuità: I COLORI DELL'AMICIZIA
Laboratorio «Educazione museale»
Natale nel Borgo TUSSIO, 3-4 DICEMBRE 2016.
Progetto Biblipaganica e Rugby
Quaresima “custodire”.
LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE SUL RICICLO CREATIVO
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
Scuola dell’infanzia ANDERSEN anno scolastico 2017/2018
EDUCAZIONE AMBIENTALE
Progettazione educativa e didattica
Presentazione Servizi Educativi a cura di Angela Dini 13 luglio 2012
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Educazione ambientale
Guadagnare salute… con le Life Skills EMOZIONI IN GIOCO
Fuoriclasse-network lavoro penny pless plan
Caratteristiche dell’azienda
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
MATER-BI BIOPLASTICA BIODEGRADABILE E COMPOSTABILE.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ENEMONZO
ASSEMBLEA DEI GENITORI DELLE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA DI BOLGARE
COSA È ? SOUNDSCAPE TRAIN
CALENDARIO INCONTRI MESE DI SETTEMBRE
Un progetto in continuità...
Uno sguardo indietro La presentazione standard è un grande ricordo per gli studenti e le loro famiglie. Bastano pochi minuti per metterli insieme e i.
CASA COREPLA Laboratorio sulla raccolta differenziata
EDUCARE NELLA SCUOLA CATTOLICA
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
DifferenziAMOci!!! Bartolini Ilaria Casa Valentina Gianotti Chiara
I ricicloni Progetto di educazione ambientale
Il luogo in cui coltivare saperi e sapori
Il luogo in cui coltivare saperi e sapori
Progetto per il laboratorio di didattica della matematica
CONOSCIAMO E MIGLIORIAMO IL NOSTRO AMBIENTE
IC Bovio-Pontillo-Pascoli
ISTITUTO paritARIO Bambin gesÚ
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE
Transcript della presentazione:

Progetto di educazione ambientale “Bentornata Primavera” ANNO SCOLASTICO 2017/2018 CLASSI PRIME SECONDA E TERZA SCUOLA PRIMARIA “E. MAIORANA” – MILITI

sviluppo di una buona capacità manipolativa, MOTIVAZIONE Abituare il bambino alla raccolta differenziata e al riuso dei materiali.   OBIETTIVI   Educazione al rispetto della natura e dell’ambiente; sviluppo di una buona capacità manipolativa, con particolare attenzione alla creatività e alla fantasia. FINALITÀ    Comprendere che ciò noi abitualmente gettiamo, può trasformarsi e avere una seconda vita.    

RECUPERAIAMO IL CARTONE IMBALLAGGIO E RITAGLIAMO LE FORME RECUPERAIAMO IL CARTONE IMBALLAGGIO E RITAGLIAMO LE FORME. PORTIAMO A SCUOLA L’INVOLUCRO DELLE UOVA DI PASQUA.

NOI PICCOLI ARTISTI …NELLE ATTIVITA’ DI LABORATORIO

LE FOTO…

ANCORA FOTO…

I NOSTRI CAPOLAVORI

IL CORO

IN ATTESA DELLA PERFORMANCE

ECCOCI QUA!

Grazie bambini perché attraverso quelle piccole parti recitate, miste di timidezza e timore, avete saputo infondere emozioni incancellabili …e con il vostro comportamento avete dimostrato di amare l’ambiente. Buone vacanze!