LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Advertisements

Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
DISEQUAZIONI 2° GRADO Classe: 2° liceo classico
Equazioni di secondo grado
Disequazioni di secondo grado
Definizione La disequazione è un’uguaglianza che è verificata per certi intervalli di valore. Risolvere una disequazione significa trovare gli intervalli.
IPSSCT V. Bosso a.s Francesca Alloatti EquazioneSPURIA EquazioneMONOMIA EquazionePURA EQUAZIONI II GRADO Una equazione è un ’ uguaglianza tra.
DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO INTERE Un approccio al METODO GRAFICO di risoluzione.
I Polinomi Prof.ssa A.Comis.
Disequazioni in una variabile. LaRegola dei segni La disequazione A(x) · B(x) > 0 è soddisfatta dai valori di per i quali i due fattori A(x) e B(x) hanno.
Equazioni di 2°grado Prof.ssa A.Comis.
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
Insiemi di numeri e insiemi di punti
La parabola e la sua equazione
LA CIRCONFERENZA.
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
LA PARABOLA COSTANZA PACE.
RIPASSO 16 settembre 2017.
Funzioni crescenti e decrescenti
Piano cartesiano e retta
PUNTI, RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Le equazioni di II°Grado
Funzioni esponenziali
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
LA DEFINIZIONE DI LIMITE FINITO IN UN PUNTO
Le disequazioni DEFINIZIONE DISEQUAZIONI EQUIVALENTI
FUNZIONI ESPONENZIALI E FUNZIONI LOGARITMICHE
4 < 12 5 > −3 a < b a > b a ≤ b a ≥ b
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Le potenze ad esponente reale
Equazioni di 2° grado.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
TEORIA EQUAZIONI.
DISEQUAZIONI DI II GRADO
Equazioni differenziali
Equazioni e disequazioni
Lo studio completo di una funzione
MATEMATICA III.
Le trasformazioni nel piano cartesiano
FUNZIONI MATEMATICHE DANIELA MAIOLINO.
Identità ed equazioni.
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
23) Esponenziali e logaritmi
Introduzione.
STUDIO DI UNA DISEQUAZIONE DI SECONDO GRADO
Parabola a cura Prof sa A. SIA.
Disegno con il piano cartesiano
LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE
Equazioni di 2°grado Introduzione.
DISEQUAZIONI DI II GRADO
DISEQUAZIONI IRRAZIONALI
Disequazioni con il valore assoluto
L’EQUAZIONE DI UNA RETTA
IPSART “R. Drengot” – Aversa (CE) – Prof. Nunzio ZARIGNO
PUNTI, RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
L’EQUAZIONE DI UNA RETTA
Equazioni di 2°grado Prof.ssa A.Comis.
FUNZIONI ESPONENZIALI E FUNZIONI LOGARITMICHE
DISEQUAZIONI FRATTE A cura della Prof.ssa Monica Secco , Prof. Roberto Orsaria,Prof.ssa Francesca Ciani.
La retta Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
Transcript della presentazione:

LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO Copyright © 2011 Zanichelli editore Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio

1. L’EQUAZIONE ASSOCIATA LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 1. L’EQUAZIONE ASSOCIATA 4x + 3x2 + 6 > + 2x Forma normale Ogni disequazione di secondo grado può essere ricondotta nella forma normale: a x2 + b x + c > 0 , con a ≠ 0 . + + 6 + 2x 3x2 4x > – 2x > 3x2 + 4x + 6 0 O nelle analoghe che si ottengono con i segni: < , ≤ , ≥ . + 2x 3x2 + 6 0 > Equazione associata Per determinare le soluzioni della disequazione si considera l’equazione associata: a x2 + b x + c = 0 e si distinguono tre casi a seconda del segno del discriminante D : D > 0 , D = 0 , D < 0 .

2. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D > 0 LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 2. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D > 0 Se D > 0: l’equazione associata ax2 + bx + c = 0 ha due soluzioni, x1 e x2 , Segno di a(x – x1)(x – x2) Se a > 0: posso scrivere: ax2 + bx + c = a(x – x1)(x – x2) , il segno di ax2 + bx + c equivale al segno di a(x – x1)(x – x2) . REGOLA Se a > 0 e x1 < x2 , allora: la disequazione ax2 + bx + c < 0 è verificata per x1 < x < x2 , ossia per valori interni. la disequazione ax2 + bx + c > 0 è verificata per x < x1 e x > x2 , ossia per valori esterni,

2. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D > 0 LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 2. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D > 0 ESEMPIO Risolviamo 3x2 – x – 2 < 0 . Equazione associata: 3x2 – x – 2 = 0 . Discriminante: D = 1 – 4 *3*( – 2 ) = 25 > 0 . Soluzioni: x1 = ; x2 = 1 . Il coefficiente di x2 è positivo, il discriminante è positivo, il segno richiesto è negativo. La disequazione è verificata per valori interni all’intervallo delle radici: < x < 1 .

3. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D = 0 LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 3. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D = 0 Se D = 0: l’equazione associata ax2 + bx + c = 0 ha una radice doppia, x1 , Segno di a(x – x1)2 Se a > 0: posso scrivere: ax2 + bx + c = a(x – x1)2 , il segno di ax2 + bx + c equivale al segno di a(x – x1)2 . REGOLA Se a > 0 , allora: la disequazione ax2 + bx + c < 0 non è mai verificata. la disequazione ax2 + bx + c > 0 è verificata per qualunque valore di x diverso da x1 ,

3. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D = 0 LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 3. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D = 0 ESEMPIO Risolviamo 25x2 – 20x + 4 > 0 . Equazione associata: 25x2 – 20x + 4 = 0 . Discriminante: D = 400 – 4 * 4 * 25 = 0 . Soluzioni: x1 = x2 = . Il coefficiente di x2 è positivo, il discriminante è nullo, il segno richiesto è positivo. La disequazione è verificata per ogni valore di x purché: x ≠ .

4. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D < 0 LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 4. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D < 0 Segno di Se D < 0: l’equazione associata ax2 + bx + c = 0 non ha radici, Sono positivi gli addendi e . posso scrivere: Pertanto, quando D < 0 , il prodotto e, quindi, il trinomio ax2 + bx + c assumono sempre il segno di a. REGOLA Se a > 0 , allora: la disequazione ax2 + bx + c < 0 non è mai verificata. la disequazione ax2 + bx + c > 0 è verificata per qualunque valore di x,

4. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D < 0 LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 4. L’EQUAZIONE ASSOCIATA HA D < 0 ESEMPIO Risolviamo 12x2 – 3x + 1 < 0 . Equazione associata: 12x2 – 3x + 1 = 0 . Discriminante: D = 9 – 4 * 12 = – 39 < 0 . Soluzioni: nessuna. Il coefficiente di x2 è positivo, il discriminante è negativo, il segno richiesto è negativo. La disequazione non è mai verificata.

5. L’INTERPRETAZIONE GRAFICA LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 5. L’INTERPRETAZIONE GRAFICA Studiamo la disequazione ax2 + bx + c > 0 (con a > 0 ). Grafico di y = ax2 + bx + c Caso I (D > 0) Caso II (D = 0) Caso III (D < 0) Due intersezioni con l’asse x. Un’intersezione con l’asse x. Zero intersezioni con l’asse x. Parte del grafico ha y > 0 . Tutto il grafico tranne un punto ha y > 0 . L’intero grafico ha y > 0 . y > 0 per x < x1 o x > x2 . y > 0 per x ≠ x1 . y > 0 per ogni valore di x .

5. L’INTERPRETAZIONE GRAFICA LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 5. L’INTERPRETAZIONE GRAFICA Studiamo la disequazione ax2 + bx + c < 0 (con a > 0 ). Grafico di y = ax2 + bx + c Caso I (D > 0) Caso II (D = 0) Caso III (D < 0) Due intersezioni con l’asse x. Un’intersezione con l’asse x. Zero intersezioni con l’asse x. Parte del grafico ha y < 0 . Un punto ha y = 0 , nessuno ha y < 0 . Nessun punto ha y < 0 . y < 0 per x1 < x < x2 . Nessun valore di x ha y < 0 . Nessun valore di x ha y < 0 .

5. L’INTERPRETAZIONE GRAFICA LE DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO 5. L’INTERPRETAZIONE GRAFICA ESEMPIO Da un esempio precedente (scheda 4): 3x2 – x – 2 < 0 ESEMPIO Da un esempio precedente (scheda 6): 25x2 – 20x + 4 > 0 ESERCIZIO Da un esempio precedente (scheda 8): 12x2 – 3x + 1 < 0 Radici: x1 = ; x2 = 1 . Unica radice: x1 = . Nessuna radice. Soluzione grafica Soluzione grafica Soluzione grafica