Come imparare a fare insieme …per fare meglio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primavera.
Advertisements

Ministero della Salute Direzione Generale dei Farmaci e Dispositivi Medici Forum P.A AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AIFA – Regioni 1 Roma, 13 maggio.
Roma 14 maggio 2004 Forum PA 2004 Tavola rotonda “La PA si misura: Conto annuale e strumenti di analisi per una gestione più efficace delle risorse umane”
Leader si nasce? Le competenze organizzative dei dirigenti pubblici alla prova del cambiamento V incontro nazionale dei direttori del personale 11 maggio.
Osservatorio AICQ AICQ Nazionale: OSSERVATORIO AICQ – SIRQ – AICQ EDUCATION Palermo, 20 Maggio
Intervengono Antonio Veraldi - Direttore Marketing strategico di FPA Valeria Portale - Direttore dell'Osservatorio Mobile Payment & Commerce della School.
Culture e competenze per l’innovazione
Presentazione del progetto
Risolvere i problemi globali
Presidente CUG Corte dei Conti
GRUPPI DI APPROFONDIMENTO
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
PIANO PER L’ACCESSO DEI GIOVANI AL LAVORO, LA CONTINUITÀ DEI RAPPORTI DI LAVORO, IL SOSTEGNO E LA PROMOZIONE DEL FARE IMPRESA STATO DI ATTUAZIONE.
Il Nostro territorio Brescia 14 Febbraio /05/2015.
Abitare la rete: fatica da cristiani
Scenario “Condiviso” per l'innovazione e lo sviluppo del settore dei beni culturali del Lazio 3° Focus Group COBRA - Tecnologie per i beni culturali: accordo.
I servizi educativi 0-6 anni e la loro transizione
Metodo pedagogia metodologia Approccio pedagogico - Dimensione dell’agire - Dimensione dello studio - Dimensione della riflessione L’unione della dimensione.
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
Tavolo di Confronto per il parco XXII Aprile – 3 Aprile 2012
Progetto: «I LIBRI E LE IDEE» Consegna del libro pop-up a Luca Carboni
LIBRI E LETTURA FRA CARTA E DIGITALE
Annamaria Capra, Sara Coccolo, Simonetta Lingua
Paolo Asteriti (presidente OA Crotone)
Nicolò Sammartini presenta
E se per cambiare la scuola, si cominciasse a studiareE
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
Maria Paola Iaquinta – RETE F.A R O.
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
La Peer Review nello scenario nazionale ed europeo per la promozione della qualità dell’Istruzione e formazione professionale Ismene Tramontano, Reference.
Il “Sessantotto” e le trasformazioni del lavoro
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità e l’Eccellenza
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Scuola Interateneo Specializzazione
Registrazione ai tavoli di progettazione
Progetto V.A.I. VaIorizzazione Accoglienza Integrata
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Per difendere la nostra originalità
I.T.C.G. “J. SANSOVINO” ODERZO (TV)
CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Premesse, requisiti, obiettivi, azioni e funzionamento
Plesso di Gizzeria Centro e Lido Anno scolastico 2016/2017
WEBINAR DI RESTITUZIONE PROPOSTE
RETE DI SCUOLE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
EUROPE DIRECT Rete di Informazione
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
Il progetto di ricerca Obiettivi ed organizzazione delle attività
Il marchio dei prodotti/servizi della A. S
Convegno nazionale della Rete delle Reti VIII Forum sul Lago Complessità e cambiamento Scuole autocorrettive Stresa 31/8 - 1/9/2018.
Didattica della fisica Modelli di insegnamento/apprendimento
12 maggio 2004 Forum P.A. Fiera di Roma
Settore Protezione Civile
Piani istituzionali di lavoro, stato dell’arte
Imparare a gestire i conflitti
GIARDINO DELLE IMPRESE - FIRENZE II EDIZIONE dal 2014 a Bologna 2018 >> Firenze 2019 >> Firenze le edizioni.
Equipe Diocesi di Asti PROGETTO POLICORO.
Il valore di una “rete istituzionale” per il supporto delle scuole autonome Eugenio Nunziata Forum PA, 14 maggio 2004 Convegno.
Struttura stabile di sostegno all’orientamento educativo area friulana
BECOMING A MILLIONAIRE
Bullismo e Cyberbullismo
DISTRETTO 2071 PREMIO CARLO RICCOMAGNO IMPARARE A SERVIRE
Clima e benessere organizzativo
INVALSI IL VALORE AGGIUNTO ISITUTO COMPRENSIVO SEGNI
“DIPLOMA DI ESPERTO IN SUSTAINABILITY MANAGEMENT”
Piano Nazionale Scuola Digitale
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
Transcript della presentazione:

Come imparare a fare insieme …per fare meglio Scuolainrete.net: Come imparare a fare insieme …per fare meglio

Il percorso a Scuolainrete.net Maggio 2000: Accordo di programma con il Provveditore di Roma Percorso formativo-consulenziale, nell’a.s. 2000/01 Giugno 2003: accordo di programma tra le 28 scuole Maggio 2004: Accordo di rete e Carta Costitutiva Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA

Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA Il primo step Le difficoltà interne: Il Nucleo, l’Accordo Per fare cosa: cos’è la cultura di rete? Il rapporto sul territorio Come? Con chi? Con quali strumenti? Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA

Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA La seconda fase Un accordo tra pari Per “fare insieme” Con la metodologia dell’imparare facendo Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA

Perché Scuolainrete.net Imparare facendo: costruire una rete, per lavorare “in rete”, “attraverso la rete” Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA

Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA L’innovazione: di processo: dal pensare un progetto a realizzare un servizio di prodotto: realizzare una rete istituzionale Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA

Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA Le reti e l’autonomia Ritrovare la dimensione collegiale Recuperare potere contrattuale Realizzare economie: di scala e di scopo Roma 14 maggio '04 - Convegno FORUM PA