Il Vesuvio Pompei Napoli Museo Cappella San Severo Museo Archeologico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ECHANGE SCOLAIRE AUTOUR D’ UN VOLCAN
Advertisements

Negli ultimi decenni del II sec. a.C. prese il via la moda, da parte dell'aristocrazia romana, di costruirsi lussuose ville in Campania.
I vulcani attivi in Italia
Pompei Pompei sorge in Campania, nella fertile pianura del Sarno,
Vulcani Scienze della Terra Ex Licenza Media
POMPEI.
Buona visione!!. Il Vesuvio si risvegliò alle nove del mattino del 24 agosto, tuttavia l’eruzione vera e propria iniziò soltanto verso l’una del pomeriggio.
VIAGGIO A NAPOLI AGENZIA ARC MONDIALE COSTIERA SORRENTINA La Penisola Sorrentina è una penisola italiana protesa nel mar Tirreno nonché una delle principali.
La sede del parco oggi è il Castello Mediceo di Ottaviano, un bene confiscato alla camorra. Diventa parco nazionale nel 1995 per tutelare un patrimonio.
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
Oggi la sede del Parco è nel Castello Mediceo di Ottaviano. Istituito nel 1995 con la Legge quadro sulle aree protette (1991), tutela un patrimonio culturale.
Gita Scolastica in Calabria Prima tappa: Seminara Seconda tappa: Scilla Terza tappa: Reggio Calabria Museo Archeologico Nazionale Lungomare Falcomatà.
Malta una gemma incastonata nel cuore del Mediterraneo.
Partenza da Lanzara Siamo partiti da Lanzara alle ore 7:30.
GIACOMO LEOPARDI ( ) Poeta piu importante dell’ottocento.
NAPOLI e dintorni by Vittorio SINCRO.
Berlino Berlino, capitale della Repubblica Federale di Germania, nacque nel XII sec. su un’isola fluviale, sotto forma di due centri distinti. Nel tempo,
Andrea Cefaly nacque a Cortale (Catanzaro) il 27 agosto 1827.
I monumenti a Caserta La città di Caserta ha origini antiche ed incerte; l'area sulla quale fu edificata la reggia fa parte di un territorio naturale.
Amsterdam Amsterdam è capoluogo della provincia dell’Olanda settentrionale e capitale dei Paesi Bassi ed è il centro più popolato e industrializzato della.
IL NEOCLASSICISMO Nella seconda metà del Settecento si registra un ritorno alla classicità e una riscoperta dell’antico, grazie soprattutto agli scavi.
ARTE MESOPOTAMICA.
IL FAI E LA CITTA’ DI MESSINA.
San Pietroburgo San Pietroburgo, capoluogo della provincia russa omonima, fu fondata dallo zar Pietro il Grande all’inizio del XVIII sec. in un territorio.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo - volume1
Plinio il vecchio è lo zio del ‘giovane’
L’arte bizantina Ana Knežević.
IL NEOCLASSICISMO.
L’arte romana Ana Knežević.
La civiltà Minoica e l’isola di Creta
ISOLA DI PROCIDA L’isola di Procida, che si trova nel golfo di Napoli, ha una superficie di 3,7 km2, mentre il perimetro, estremamente frastagliato,
basIlica pontificia dI san miCHelE
LA QUESTIONE DELLE FONTI
La lettera.
                                                                                                                                                                                                                                                               
Eruzione di lava fluida-basaltica:formazione di cono con pendenza ridotta e sovrapposizione di colate solo laviche Vulcano a scudo cratere 2 colata lavica.
Museo Gemmellaro Monte Pellegrino è formato da rocce calcaree antichissime, risalenti al Mesozoico, ricche di testimonianze fossili che hanno permesso.
IL NEOCLASSICISMO.
Una delle collezioni di plastiche storiche più importanti al mondo. Composta di oltre 1500 pezzi, raccolti in trenta anni, si presenta.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO Facoltà di Scienze MM.FF.NN.
Vulcani e terremoti Che cos’è un vulcano?
Napoli.
Viaggio in Giappone Tokyo Nikko Monte Fuji Kyoto Himeji Nara Hiroshima
Tra gli Scavi Archeologici di Ercolano … ***
Creato da Mura Giada & Sabina Mancini
I vulcani.
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
LE ROCCE MAGMATICHE e le catacombe di san gennaro
Un mazzo di fiori di amicizia Musica: Nightengale Serenade
LA TISSOTROPIA.
Signore del Cielo.
IL NEOCLASSICISMO.
LA DINASTIA FLAVIA (69-96) Dopo la morte di Nerone guerra civile tra i generali a capo degli eserciti sui confini che si contendevano la successione.
Certosa di Garegnano Milano.
I laboratori di Astronomia per bambini
L’arte dell’accoglienza
Pechino Pechino, capitale della Cina, abitata già nel 1000 a.C., si sviluppò rapidamente fino al 1215, quando fu conquistata e rasa al suolo dall’imperatore.
Percorsi per non disperdersi
L’arte dell’accoglienza
Firenze.
L’arte dell’accoglienza
Linnaeus University - Växjö
University of Economics
Presentazione Agrilevante
Uscita al Museo Civico Medievale Di BOLOGNA
Le Carte del Restauro e l’articolo 9 della Costituzione Italiana
uno spazio alla portata di tutti
Milioni di anni fa i primi abitanti della terra scoprirono un tesoro……
Visitare Napoli.
Transcript della presentazione:

Il Vesuvio Pompei Napoli Museo Cappella San Severo Museo Archeologico

Pompei il 24 Agosto del 79 d. C., una disastrosa eruzione del Vesuvio cancellò del tutto Pompei e con essa Ercolano, Stabia ed Oplonti.Non ci fu scampo quasi per nessuno e della fiorente Pompei rimase solo un manto lavico spesso fino a tre metri che cementificò gli abitanti e distrusse ogni sorta di vita. I calchi di gesso sono la testimonianza sconcertante di come perirono gli abitanti della città. L’eruzione del 79 d.C. è ricordata anche come eruzione pliniana perché il naturalista Plinio il Vecchio fu la più illustre vittima dell’eruzione. Biglietto unico : 11€ (intero) o 5,50€ (ridotto) Apertura : 9:00-17:00

Il Vesuvio Apertura: 09:00-15:00 Biglietto : 8€ (studenti), 10€ (altre visitore) Apertura: 09:00-15:00 L' attrezzatura: La temperatura sulla cima del vulcano è generalmente inferiore rispetto alle sue pendici e il vento può inaspettatamente interessare l'area craterica. Inoltre, sono consigliati scarpe da ginnastica o pedule da escursionismo, binocolo, occhiali da sole e acqua

Museo Cappella San Severo un gioiello del patrimonio artistico internazionale. Creatività barocca e orgoglio dinastico, bellezza e mistero s'intrecciano creando qui un'atmosfera unica, quasi fuori dal tempo.La Cappella Sansevero rappresenta uno dei più singolari monumenti che l'ingegno umano abbia mai concepito.Un mausoleo nobiliare, un tempio iniziatico in cui è mirabilmente trasfusa la poliedrica personalità del suo geniale ideatore: Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero. Biglietto : 7€(ordinario), 5€ (artecard+raggazzi da 10 a 25 anni) o gratis (minori) Apertura : 9:30-18:30

Museo Archeologico Per gli amanti dei reperti antichi, questo museo rappresenta sicuramente il luogo più interessante di Napoli, il museo offre il miglior sguardo possibile sui gioielli rinvenuti a Pompei ed Ercolano. È uno dei primi costituiti in Europa in un palazzo seicentesco tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento, può vantare il più ricco e pregevole patrimonio di opere d’arte e manufatti archeologici in Italia. Biglietto : 4,00€(con un audioguide) ma 6,50€ i martedì Apertura : 9:00-19:30