Gli impianti negli edifici UDA KEEP CALM AND STAY WELL AT SCHOOL

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LICEO SCIENTIFICO INTERNAZIONALE
Advertisements

Settimana dello sport 6 giugno 2015 Premiazione.
PROGETTO KNORK – Sperimentazione Didattica Alcuni Dati 4 Progetti (Aprile 2014 – Giugno 2015); 8 Docenti 10 Ore di Formazione 100 Studenti 400 Ore di.
Progetti previsti per l'anno scolastico Scuola dell'infanzia “ Nicola Piovanelli “ di Gussago.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Un percorso di apprendimento e comunicazione intergenerazionale.
E…STATE CON NOI!!! estate 2017 E…STATE CON NOI!!! Organizzazione Soggiorni studio all’estero estate 2017 DOCENTI ACCOMPAGNATORI.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO GINNASIO “L. MANARA” A. S A CURA DEL DIPARTIMENTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO DEL LICEO.
RISULTATI DEI QUESTIONARI SULL’USO DEI SOCIAL NETWORK TRA I RAGAZZI DELLA SECONDARIA DI I GRADO DELL’ISTITUTO “BAGNOLINI”
LA DIDATTICA FATTA DAI RAGAZZI PER I RAGAZZI
La progettazione concettuale
Christian Locatelli 3°Info A
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
I Problemi con gli Stecchini
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Formazione Dirigenti Scolastici Livorno
Docente Referente: Paola Colombo
TAVOLO DEL CONFRONTO E DELLA PROPOSTA VALDAONE, 5 GIUGNO 2017
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
Docenti Secondaria 22 risposte.
Per la preparazione di carne in scatola il trattamento di sterilizzazione deve garantire un F0=6min. Sapendo che per il microrganismo di riferimento z.
FACCIAMO LA DIFFERENZA
Responsabile Funzione Impianti
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Le frazioni
RAV: Rapporto di Auto Valutazione A.S
L’aiuola degli aromi Parco Amico
Apprendimento Integrato di Lingua e Contenuto
Ipotesi di materiali di lavoro a supporto dell’applicazione
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
che coinvolge TUTTI gli alunni e i …genitori
UDA: Keep calm and stay well at school
Giovani, patrimonio dell’umanità
Keep calm and stay well at school
Progetto CLIL Grammar IC “G. Marconi” Castelfranco Emilia
Funzione strumentale area 3 Continuità
Il progetto delle Università di Salerno e di Cassino
SCUOLA E SOLIDARIETA’
PROGETTO UDAGYM UDA - Classe 5^A - ITC Pacle Elsa Morante - A.S. 2017/2018.
“DEBATE” I.T.I.S. “G. Marconi” Pontedera (PI)
VIDEOGIOCHI A SCUOLA Andrea capitani e marco giorgini.
INTERNAZIONALIZZAZIONE
La carta Edoardo Campigli Giulia Santini Luca Ciubutariu Gioia Rio
LA SCUOLA EDUCA IL TALENTO.
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Tutor interno Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli documentabili e certificabili,
IL LINGUAGGIO DELLE COSE
Progetto UNA SCUOLA PER DIVENTARE CITTADINI
Istituto Comprensivo di Travesio BIMBI DEL MERIGGIO Scuola Secondaria di I Grado 1.
Piano di formazione Formazione sulla propria Disciplina
ISTITUTO COMPRENSIVO "MAMELI - MANZONI" AMANTEA (CS)
Scuola capofila D.D. P. Novelli Monreale (PA)
COMPITO DI REALTA’ DI MATEMATICA NOI E LA STATISTICA
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
TECNOLOGIA Esperimento crescita piantine Prof.ssa Elvira Ianniello
Progetto di unità di apprendimento Flipped
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
UN LOGO PER LA TUA SCUOLA !
AUTOVALUTAZIONE: analisi dei risultati del questionario docenti
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
LA SECONDA PROVA NEL NUOVO ESAME DI STATO ISTITUTI TECNICI
SUPERVISIONE DEI COMPITI AUTENTICIv
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
COMUNE DI MAZZE’ IL BILANCIO
NUOVE RISORSE DIGITALI E LORO IMPATTO SULLA DIDATTICA
«Prevenzione sul territorio Maugeri»
Progettazione Valutazione
Classi quinte I docenti delle classi quinte del Circolo hanno cercato di promuovere interventi inclusivi riferiti a tutti gli alunni, perché ognuno sia.
Transcript della presentazione:

Gli impianti negli edifici UDA KEEP CALM AND STAY WELL AT SCHOOL Disciplina: Tecnologia Docente: Elvira Ianniello Classe coinvolta: seconda E Anno scolastico 2017-18

I passi del lavoro I ragazzi hanno individuato, con l’aiuto dell’insegnante e con lo studio a casa, parti e funzioni dei principali impianti presenti nell’edificio Successivamente, in classe, sono state create delle squadre di lavoro ad ognuna delle quali è stato affidato un impianto diverso da rappresentare Alla fine è stato chiesto ad ogni squadra di presentare in un video l’impianto rappresentato in classe

Pronti….via!

Tavoli di progettazione 

Tavoli di progettazione 