Ruolo dei farmaci equivalenti ed evoluzione del mercato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Difendiamo il cuore Prato 23 febbraio 2008 Hotel Datini Lutilizzo delle statine nella pratica clinica alla luce delle nuove direttive regionali Dott. Mauro.
Advertisements

1 Dott.ssa Fioralba Decè Ufficio di Staff Tecnico-Sanitario Dipartimento Cure Primarie e Continuità Assistenziale ASL Provincia di Bergamo Maggio 2011.
Catania, 16 novembre 2006 Agenzia Italiana del Farmaco I farmaci generici cinque anni dopo I FARMACI GENERICI: UNA RISORSA PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE.
Conoscerli per utilizzarli
un medicinale a base di uno o più principi attivi, messo in commercio dopo la scadenza del brevetto del farmaco originatore, avente la stessa composizione.
(D.Lvo n.87/2005) (ex. Medicinali generici industriali) sono medicinali a base di uno o più principi attivi non protetti da brevetto o dal certificato.
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
NELLE ALTERAZIONI METABOLICHE E NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI SINERGIA TRA TERAPIA FARMACOLOGICA E NUTRACEUTICI Dott.ssa LOREDANA ORSINI.
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
Farmacocinetica F FL F FL F FL FL F farmaco libero
I NUOVI FARMACI: IL PREZZO È GIUSTO? Patrizio Armeni Università Bocconi.
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Programma di lealtà con consegna automatica. Programma di lealtà ADR con consegna automatica Nell'ambito del programma di lealtà ADR con consegna automatica.
Dottor Aurelio Sessa Circolo della Stampa Milano, 25 ottobre 2016 Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie Presidente Regionale Lombardia.
Fasi del ciclo di vita di un farmaco
La Spending Review nella PA: Vertica e Pentaho per il controllo della spesa farmaceutica convenzionata Fabio Raimondi Project Manager Tecnologie Digitali.
Fiera del Levante Bari 12 Settembre 2016 FARMACI BIOSIMILARI
Riforma Erp e piano casa: diritto all'equità
Biodisponibilita’ Frazione di farmaco attivo che passa nel circolo sistemico dopo somministrazione orale. Espresso in termini percentuali rispetto alla.
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
CRISI ECONOMICHE E REDDITI DEGLI ITALIANI
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
[Nome del prodotto] Piano di marketing
EUROPA DONNA Coalizione Europea di lobby per la prevenzione
LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA
VACCINARSI in Puglia I vaccini hanno un elevato grado di sicurezza ed efficacia. Le vaccinazioni proteggono da malattie gravi e costituiscono il più.
Conoscerli per utilizzarli
Il farmaco generico Gianluig Poli
VII edizione del Workshop
Tutela della privacy: la trasmissione dei Dati personali nella gestione dei sistemi complessi in medicina Convegno ITC- Privacy e Tutela dei dati in sanità.
Relazione finale su [nome del progetto]
STORIA DELLA FARMACOLOGIA I° Periodo Uso empirico di droghe naturali II° Periodo Applicazione del.
Il costo dei deficit logistici
FSE: LA SEMPLIFICAZIONE DEI COSTI
Abbiamo ascoltato i cittadini e...
APPROPIATEZZA PRESCRITTIVA PROMOZIONE E VALUTAZIONE
Sognare sugli atlanti, II Approfondimento a cura di V. Sciacca
Raffaella Michieli Discutiamo la Nota 79 il punto di vista del medico di medicina generale.
Crisi e risanamento della finanza pubblica: l’impatto sui Comuni
Farmaci della coagulazione. Antitrombotici
Quale è il significato di Nutraceutica?
LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
Innovazione e Produzione di Valore
Legame fra orario della pubblicazione e ciclo di vita dei post sui social network esiste un momento ideale per la promo-comunicazione? Claudio Rossi.
L'analisi COSTO – UTILITA’ (COST UTILITY ANALYSIS – CUA)
Regione Lombardia: COSA ABBIAMO IMPARATO E COSA FAREMO
Considerazioni preliminari rispetto all’Health Technology Assessment avv. Paola Sangiovanni
Nota 1 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.
Una riforma per sostenere lavoratori e famiglie con redditi medi
Tecnologia Farmaceutica
Convegno Regionale SIE Lazio I protocolli dei gruppi cooperatori nazionali ed internazionali Marco Vignetti Università di Roma “Sapienza”, Ematologia.
DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE Direttore d.ssa Laura Perego
AVVIO DPC REGIONALE 1 MARZO 2017
R03 FARMACI PER LE SINDROMI OSTRUTTIVE DELLE VIE RESPIRATORIE
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sull’andamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 febbraio 2007, n. 178
Nota 66 DIPARTIMENTO P.A.C. – SERVIZIO DI FARMACOECONOMIA.
DOSE DEFINITA GIORNALIERA
Comitato di sorveglianza POR FSE
Povertà ed esclusione sociale
Antagonismo recettoriale
L’IMBUTO FORMATIVO Dott. Fabio Ragazzo
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Caso Studio Analisi dei dati Situazione pre-intervento Città:
DROGA.
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
Siena 28 gennaio 2011 Area Coordinamento Sanità.
Inibitori di pompa protonica:
Transcript della presentazione:

Ruolo dei farmaci equivalenti ed evoluzione del mercato d.ssa Fioralba Decè Servizio di Farmacoeconomia ASL Provincia di Bergamo 18 marzo 2010

Farmaci a Brevetto Scaduto Prodotti commercializzati dalle Ditte Farmaceutiche alla scadenza del brevetto, dietro richiesta di AIC semplificata, a prezzo molto inferiore rispetto alla specialità medicinale.

Per tutti i medicinali soggetti ad AIC (Autorizzazione all’Immissione in Commercio ) sono operanti i requisiti di : Qualità Sicurezza Efficacia Nel caso di un farmaco nuovo ciò comporta l’allestimento di un dossier registrativo completo! E nel caso di un essenzialmente simile?

Nel dossier di registrazione di un medicinale generico, la Ditta produttrice deve dimostrare la bioequivalenza del prodotto generico rispetto a quello di riferimento. Per i parametri di efficacia e sicurezza vengono utilizzati gli studi farmaco- tossicologici e clinici del titolare dell’AIC della specialità medicinale di riferimento

L’efficacia di un trattamento farmacologico non dipende soltanto dalla scelta del principio attivo, ma anche da una sua corretta formulazione dal punto di vista tecnologico/biofarmaceutico.

Il problema è la forma farmaceutica i farmaci raramente possono essere somministrati come tali, quindi c’è la necessità di formulare una forma farmaceutica che garantisca il successo terapeutico

Biodisponibilità: entità e velocità con cui il principio attivo viene assorbito dal sito di somministrazione e si rende disponibile al circolo sistemico. Bioequivalenza: due prodotti sono bioequivalenti quando non differiscono in modo significativo in termini di velocità e quantità di farmaco assorbito.

La bioequivalenza tra due preparati per uso orale viene generalmente valutata tramite studi clinici su volontari sani. Nella maggior parte dei casi consistono in studi di biodisponibilià relativa del generico (prodotto test) rispetto all’innovatore (prodotto di riferimento)

La “semplificazione” dell’iter di registrazione e la minore onerosità nell’allestire il dossier porta ad un abbattimento dei costi che si traduce in prezzo al pubblico significativamente più basso rispetto alle specialità in commercio prima della perdita di brevetto.

Esempio: losartan Prezzo al pubblico gennaio 2010 50 mg cp confezione 28 cp € 27,01 Prezzo di riferimento marzo 2010 50 mg cp confezione 28 cp € 10,52

(Fonte dati SFERA IMS HEALTH) Esempio: losartan Spesa netta SSN ASL BG Anno 2009 (Fonte dati SFERA IMS HEALTH) Losartan potassico €1.312.970 Losartan + idroclorotiazide €1.620.770 TOTALE 2009 €2.933740 Previsione risparmio anno 2010 circa 2 mln €

Arrivano i Generici Campagna realizzata nel 2001 dal Ministero della Salute che ha diffuso l’informazione sul nuovo sistema di rimborso dei farmaci. L 405/2001; L 178/2002

Arrivano i Generici Novità: quando ci sono farmaci uguali per composizione, efficacia, qualità, dose e confezione, ma di prezzo diverso, il SSN rimborserà interamente solo i meno cari

Arrivano i Generici Scopo: se i cittadini e i medici sono correttamente informati e si comportano di conseguenza, la riforma porterà un risparmio per il SSN, senza maggiori spese per i cittadini.

Arrivano i Generici Vantaggi: il SSN potrà utilizzare maggiori risorse per rimborsare farmaci innovativi e costosi.

Farmaci Equivalenti Sono passati nove anni dall’attuazione della normativa sui farmaci generici (ora Equivalenti) che ha consentito al SSN di controllare la spesa farmaceutica compensandola con i risparmi derivati dalla competizione sul prezzo tra farmaci reciprocamente sostituibili.

Esempio: Inibitori Pompa Protonica

Farmaci Equivalenti Complessivamente l’insieme delle disposizioni adottate ha favorito un trend crescente del mercato dei farmaci a brevetto scaduto, anche se non abbiamo ancora raggiunto i livelli di altri Paesi Europei

Evoluzione del mercato degli equivalenti fonte dati: Rapporto OsMed

Percentuale consumo (DDD) Equivalenti in Regione Lombardia dati RL gennaio 2010

Percentuale spesa Equivalenti in Regione Lombardia dati RL gennaio 2010

Primi cinque principi attivi equivalenti per spesa (dati OsMed gen-set 2009 SSN Italia) A.T.C. Principio attivo Spesa lorda (milioni) primi 9 mesi 2009 % spesa unbranded A lansoprazolo 215 52 Omeprazolo 136 15 J Amoxi+ac.clavulanico 127 C Amlodipina 114 16 Simvastatina 107 31

Mercato Farmaci Equivalenti Dalla precedente tabella risulta che gli equivalenti unbranded (farmaci con brevetto scaduto con nome di p.a.) vengono prescritti in quota molto limitata, a discapito di un reale sviluppo del mercato.