#Regoledoro CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Applicazione del concetto della qualità di vita
Advertisements

FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
1 Esempi pratici sulla progettazione di percorsi di alternanza IL CASO DELL’ I.T.A. SERENI ANNO SCOLASTICO Francesca Guastadisegni.
Pasquale Calaminici ACCOGLIENZA COME PROCESSO FORMATIVO Ovvero, un percorso che sviluppi negli allievi consapevolezza e capacità in relazione a due ordini.
LA RETE RURALE AL SERVIZIO DELLE REGIONI Filippo Diasco Regione Campania Direttore Generale Politiche agricole, alimentari e forestali MILANO, LUNEDÌ 14.
“eTwinning: opportunità per un insegnamento innovativo” e.
Progetto Qualità ed efficacia della formazione pubblica Linea 2 Valutazione Sperimentazione di un metodo per la valutazione di impatto della formazione.
Corso di pedagogia interculturale
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Campagna ImparareSicuri
SMART WORKING E RUOLO DEL MIDDLE MANAGEMENT Pierluigi Richini
Quarta A.
SMART WORKING, CO-WORKING E LAVORO FLESSIBILE
PRESENTAZIONE E FINALITA’
Progetto «iniziamo con il piede giusto»
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
Osservatorio Mercato Lavoro
RAPPORTO DI RIESAME REPORT 23/07/2015 Presidio della Qualità.
Il percorso di ascolto partecipato
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
Corso per RSPP e ASPP D.Lgs. n. 81, 9 aprile 2008, Art. 32 e Accordo Stato-Regioni 07/07/ AiFOS © Tutti i diritti riservati. Vietata la riproduzione,
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Gli eventi.
UN NUOVO MODO DI LAVORARE L’adoption di un Social Workplace
Damiano Previtali – Presidente del Comitato Provinciale di Valutazione
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
“Fondi interprofessionali: istruzioni per l’uso”
LA SICUREZZA DEI LAVORI
Innovative Approaches to Teaching
System Security I vari sistemi di sicurezza che possiamo applicare ai nostri siti che gestiamo su internet.
PROGETTO “DIVERSAMENTE INSIEME”
I laboratori Introduzione.
Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e.
PROGRAMMA INTERREG V-A ALCOTRA
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Sicurezza nel posto di lavoro
Ambiente Stradale 20/09/2018 by paolini by paolini.
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Giovani, patrimonio dell’umanità
Grazie per il vostro impegno.
Mobility Management e attività per le scuole primarie
Cimarello-E.Taratufolo
#Regoledoro CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
D.Lgs. 626/94: SICUREZZA, PREVENZIONE E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO.
Commissione Ambiente e Green Economy
Il ruolo del tutor di scuola per i docenti neo-assunti
La Carta HSEQ Kit inserimento H3SE Modulo TCG 1.3.
A.S. 2015/16 - LABORATORIO “SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE”
Griglia di autovalutazione delle scuole SHE Piemonte: RETE SHE PROVINCIA DI ASTI RETE SHE ASTI.
#Goldenrules CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole
LA COMUNICAZIONE DEL PROGETTO ULTRANET
ALLA RICERCA DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Promozione delle salute in azienda –
Nucleo Interno Valutazione I.C.Sinopoli-Ferrini CDD 8 marzo 2016.
Progetto “Comunic/Azione”
TAVOLO TEMATICO NUMERO 3B CLUSTER HTA
Kit PER I MANAGER.
Riconosciuto dal MIUR Presente in Piattaforma SOFIA
Commissione Ambiente e Green Economy
Formazione del personale
forze rilevanti spingono le aziende a cambiamenti continui
Formazione del personale
Near miss: la prevenzione partecipata
CORSO METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
Transcript della presentazione:

#Regoledoro CAMPAGNE tematiche per una sensibilizzazione sulle regole Accompagnamento nella divulgazione - Luglio 2017

CAMPAGNE TEMATICHE, Perché e per chi? Per garantire l’appropriazione delle Regole d'oro formulate in obblighi e divieti, la direzione HSE del Gruppo ha auspicato Mobilitare le squadre in modo duraturo, per sviluppare dettagliatamente le aspettative di ognuna delle dodici regole d’oro Mettere a disposizione delle squadre buone pratiche e strumenti pronti per l’uso per sostenerne l’appropriazione e garantirne l’applicazione - Essere in linea con l’infortunistica del Gruppo, dando priorità agli argomenti sulle cause degli infortuni Gli obiettivi delle campagne Favorire la presa di coscienza sul rischio dovuto al mancato rispetto della Regola d’oro Richiamare le regole e l’importanza di rispettarle Divulgare le buone pratiche da applicare in modo pedagogico e illustrato Trasmettere consigli e condividere i feedback di esperienza Incoraggiare il cambiamento delle pratiche e dei comportamenti favorendo il dialogo La popolazione target I collaboratori di Total e delle aziende contractor #Regoledoro - Campagne tematiche – Luglio 2017

Come divulgare la campagna? Vari supporti/strumenti di accompagnamento messi a disposizione in 10 lingue Una base comune è prevista con la messa a disposizione di: 1 WebinSHarE di lancio per presentare la campagna e le sue aspettative 1 manifesto sulla Regola d’oro 1 compilazione di schede pratiche in forma di consigli per chiarire la regola e informare le squadre 1 kit di animazione chiavi in mano che riporterà le statistiche degli incidenti e i feedback di esperienze sul tema trattato, per garantire una presa di coscienza Ogni tema avrà un modello di divulgazione adeguato ai bisogni espressi dai rami, nella fattispecie con: Uno o più supporti digitali per sostenere l’argomento e per chiarirlo, se necessario Qualunque altro strumento didattico che consenta l’appropriazione dell’argomento e un approccio pedagogico: e-learning, grafica computerizzata, … Gli strumenti pratici sono a vostra disposizione nella tool box HSE: http://www.toolbox-hse.total.com/fr #Regoledoro - Campagne tematiche – Luglio 2017

Quale organizzazione proposta? Temi da suddividere secondo le pratiche locali durante discussioni sulla sicurezza, riunioni di squadre Safety Moment I fattori chiave del successo Un accompagnamento delle campagne in forma di dibattiti con le squadre total e con le aziende contractor, organizzati dal management dei siti e dalle filiali del Gruppo Il coinvolgimento del management delle aziende contractor nella metodologia messa in atto Raccomandazioni Incoraggiare la partecipazione dei collaboratori ai dibattiti organizzati sull’argomento Sollecitare la partecipazione di un manager alle discussioni per mostrare l’impegno del management sull’argomento Associare le aziende contractor Valorizzare il dispositivo negli strumenti di comunicazione locali (fotografie, testimonianze, ecc.) #Regoledoro - Campagne tematiche – Luglio 2017

Una sensibilizzazione duratura Frequenza: una divulgazione di due anni, con un tema da sviluppare ogni 2 - 3 mesi* Luglio 2017: Lavori in altezza Regola d’oro 10 Gennaio 2018: Sistemi alimentati da energia Regola d’oro 7 Novembre 2017: Caduta da terra Regola d’oro 2 La raccomandazione per la dinamizzazione e per la condivisione delle Regole d'oro è quella di organizzare dibattiti tematici durante il periodo della campagna. *definizione della cronologia in corso, secondo l’infortunistica del gruppo #Regoledoro - Campagne tematiche – Luglio 2017

L’ADATTAMENTO LOCALE DEI SUPPORTI I supporti sono forniti in formati modificabili per garantire un adattamento, se necessario, agli usi locali I supporti sono adeguati per le entità «no branded» Total (ad esempio per Hutchinson, Saft, Sunpower) I libretti devono essere stampati preferibilmente in formato A5 La formulazione delle Regole d’oro e degli obblighi/divieti non deve essere modificata Alcuni dati, se necessario, possono essere adattati per corrispondere alle regole o alle esigenze locali Gli strumenti pratici sono a vostra disposizione nella tool box HSE: http://www.toolbox-hse.total.com/fr #Regoledoro - Campagne tematiche – Luglio 2017

#Regoledoro; #OneHSE #Regoledoro - Campagne tematiche – Luglio 2017