Studiare con metodo per riuscire a migliorare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Anno scolastico Punti di partenza per leggere, scrivere e far di conto sulle droghe e i loro significati. Con la supervisione della Città
Advertisements

UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
DA RESPONSABILE DI NEGOZIO A STORE MANAGER PARTE SESTA Relazione a cura del Dr. Giuseppe Nappi.
INTERVENTO Educativo-riabilitativo-di crescita. Essere una persona con autismo significa avere, tra gli altri, problemi di comunicazione, e questi problemi.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
IO E TE … A SCUOLA DI COMPETENZE. LA DIDATTICA PER COMPETENZE O LIENA 8 S ETTEMBRE Presentazione del progetto e riflessioni teoriche 9.00 / 9.45 Break9.45.
Il valore della vita emotiva
Inizio marica, poi Meris, poi Anna – focus su coworking
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata
Progettare per UdA Le linee di questa presentazione sono coerenti
Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica
Benvenuti Parte 1 Cause del mal di schiena e approcci preventivi
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile Minibasket Scuola
CORSO GIOVANI & IMPRESA E con questo siamo giunti al termine
COMPETENZA MATEMATICA
Fattori di rischio e fattori di protezione
UNA DEFINIZIONE DI COMPETENZA
Aspetti positivi e negativi di Internet e dei social media
ZAMPIERI GIOVANNI Verona febbraio 2017
Competenze nel primo ciclo di istruzione
Dalle competenze agli EAS
Aspetti positivi e negativi di Internet e dei social media
CORSO GIOVANI & IMPRESA Istituto………… Chiusura
Strategie per imparare a studiare
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
LA SCUOLA CHE SOGNO LIBRO RIVOLTO A TUTTI COLORO CHE SI OCCUPANO DI EDUCAZIONE SI HA UN BUON APPRENDIMENTO SCOLASTICO QUANDO IN CLASSE REGNA L’ORDINE E.
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
LO STATO EMOTIVO INCIDE SULLE PRESTAZIONI, SULL’APPRENDIMENTO E SUL RICORDO, CONFERMANDO CHE L’INTELLIGENZA AGISCE IN STRETTA RELAZIONE CON LA COMPONENTE.
11° laboratorio di Marketing Sociale e comunicazione per la salute
La Negoziazione.
Sintesi e spunti di riflessione
LE CREDENZE di EFFICACIA
Conoscenze, abilità, competenze
PROFILO FORMATIVO ANNI 3 COMPETENZE RIFERITE AGLI STRUMENTI CULTURALI
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Settore Giovanile Minibasket Scuola
FORMARE un imprenditore
BENVENUTI AL PROGRAMMA DI RIDUZIONE DELLO STRESS
Differenze individuali: concetto di sé, personalità ed emozioni
Otto livelli EQF.
Il ruolo del gioco nell’apprendimento dei bambini
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
Valutazione e certificazione
Progetto 'Matematica si può' ITC P.Dagomari a.s
Guadagnare salute… con le Life Skills EMOZIONI IN GIOCO
Dr.ssa Marilena Paggiato
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
Bradley Trevor Greive (ISBN: )
prof. Barbara Pojaghi anno accademico 2015/2016
LICEO ALVISE CORNARO Nicetto Noemi Bettio Chiara Gianninoto Marì
CTS Pisa Corso SOS Sostegno
LA VITA CI INSEGNA.
Annalisa Minutillo Happiness Agent
Annalisa minutillo Chi Sono Annalisa Minutillo Happiness Agent
CAREER COACHING La conchiglia rappresenta il tempo da dedicare alla riflessione sulla natura dei sentimenti corporei, morali, etici e spirituali è emblema.
Come comunicare come porsi in una relazione come porsi in un gruppo
La grande storia/7 Chi può narrare le potenti opere del Signore?
Questionari per gli studenti
Elementi della relazione
MBS Settembre 2018.
Accursio Gennaro APPRENDERE PER ESSERE, APPRENDERE PER FARE. DESIDERIO DI CONOSCENZA E SVILUPPO DELLE COMPETENZE.
Imparare a imparare come soft skill: promuoverla e verificarla
Spazio-Incontro di CO-PROGETTAZIONE
Uso della Danza nell’Insegnamento delle Materie Curriculari
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
Grammatica dei conflitti per imparare a gestire i conflitti – seconda parte Prof.ssa Silvia Guetta.
Imparare a imparare come soft skill: promuoverla e verificarla
Questionario dipendenze comportamentali
Transcript della presentazione:

Studiare con metodo per riuscire a migliorare

LIFE SKILLS OMS - COMPETENZE PER LA VITA Consapevolezza di sé Gestione delle emozioni Gestione dello stress Comunicazione efficace Relazioni efficaci Empatia Pensiero Creativo Pensiero critico Prendere decisioni Risolvere problemi

A cosa serve migliorare le Life Skills? imparare a sapere: abilità cognitive inerenti alla presa di decisioni, soluzione di problemi e pensiero critico; imparare ad essere: abilità personali che permettono di accrescere il “locus of control” interno, gestire le emozioni e lo stress; imparare a vivere insieme: abilità sociali inerenti la comunicazione interpersonale, la capacità di negoziare e/o opporre un rifiuto, l’empatia, la cooperazione e il lavoro di gruppo, il dare appoggio

Non devi fare di più, ma devi fare in modo diverso, imparare Metodo di studio e Gestione del tempo Imparerai cosa fare, quando fare, come fare.

Cosa fare quando dentro me sento Rabbia Senso di colpa Stanchezza Senso di impotenza Delusione Amarezza

Fare due/tre respiri profondi Alcuni spunti di riflessione per trovare il modo gestire le emozioni «negative» Fare due/tre respiri profondi Trovare una frase positiva da ripetere dentro la propria mente Riprendere in mano le indicazioni ricevute oggi Leggere varie volte la parte che mi è piaciuta di più ed i «miei» compiti

Adesso è il momento di tirate fuori Determinazione Forza di volontà Costanza Orgoglio Voglia di cambiare e

BUON LAVORO