Il cervello e le sue funzioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
come funziona - da quali parti è composto di Gaia e Alice
Advertisements

Il Sistema Nervoso Sistema Nervoso Centrale
LA CORTECCIA.
Resp. Dr. Stefano Cinotti
La corteccia celebrale
Corteccia cerebrale.
LA CORTECCIA CEREBRALE
LE MIE MEMORIE Vanzulli Laura Didattica della Matematica
ATTIVITA’ e DIDATTICA PSICOMOTORIA
CORTECCIA CELEBRALE EMISFERI E LOBI ....
La corteccia cerebrale è uno strato laminare continuo che rappresenta la parte più esterna del telencefalo negli esseri vertebrati. È formata dai neuroni,
LA CORTECCIA CEREBRALE
IL SISTEMA NERVOSO DI GIULIA PASTORE e AMINTA CAVALLOTTI 3°B.
Intelligenza Linguistico-Verbale
Funzioni Psichiche R. Cambria.
IL CERVELLO SIAMO NOI Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive.
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
Le scienze cognitive Omar Gelo, Ph.D Università del Salento.
ILLUSIONI Asia Bertelli (classe prima liceo Veronica Gambara Brescia) MATERIA: scienze umane ARGOMENTO: psicologia
SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio in Scienze delle Attività Motorie e Sportive PROGETTO SCUOLA CALCIO E DISABILITA’:
Nel nuovo laboratorio di musica. Il battito del cuore è ritmo, Il passo che avanza è ritmo. il sole che sorge e tramonta è ritmo, l’onda che viene e che.
BUONE PRASSI DI COOPERAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
Amici speciali nel Tempo Libero e nello Sport
Musicoterapia per l’ alzheimer
AUTOSTIMA di Roberta Bortolucci Cervia 22 gennaio 2009
ANAHAT O CHAKRA DEL CUORE
Esprimersi attraverso il movimento
applicata alla disabilità sensoriale Relatore: Anna Gallo Selva
Guida per la realizzazione di attività didattiche per bambini
CLAUDIA PANICO TERZA PARTE
Disturbi del ciclo sonno-veglia
LA NON AUTOSUFFICIENZA E LE DEMENZE NELL’ ANZIANO
Esprimersi attraverso il movimento
I BENEFICI DELLA DANZA ORIENTALE
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Biologia.blu C - Il corpo umano
ESPRIMERSI ATTRAVERSO IL MOVIMENTO
Gli allucinogeni: i cannabinoidi della canapa indiana
PERCHE' FARE GINNASTICA MENTALE?
Lo sviluppo prenatale:
MEMORIA DI LUOGHI, TRAGITTI E LOCALIZZAIONE OGGETTI
Il sistema nervoso del cane
Università degli Studi di Trieste Corso di Psichiatria Sociale
La macchina del sogno è nel cervello
Per ciò che riguarda il midollo spinale, si usano termini differenti. Un piano di sezione ortogonale all’asse maggiore del midollo è chiamato trasverso.
L A M E D I I N C A.
Chiara Bresciani Matricola:
altamente specializzato
DSA I disturbi specifici di apprendimento: la dislessia , la disgrafia, la discalculia.
COME INFLUISCONO SUL CERVELLO?
1.
Il primo soccorso sanitario e le emergenze sanitarie in Antartide
Il corpo umano L’uomo è un essere vivente e come tutti gli esseri viventi svolge le funzioni vitali fondamentali: nutrizione, respirazione, riproduzione.
LA SALUTE DEI MIGRANTI NELLE RECENTI MIGRAZIONI: LE VITTIME DI VIOLENZA E LE PERSONE CON DISTURBI MENTALI ISTITUTO DE GASPERI BOLOGNA - 12 FEBBRAIO.
Lo sviluppo prenatale:
Esprimersi attraverso il movimento
Gioventù + Sport PSICHE SPORT A ROTELLE
Progettazione educativa e didattica
L’acquisizione delle routines
TRAUMA APPROFONDIMENTI Addetto al Soccorso Sanitario Extraospedaliero
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione Prof. Caterina Fiorilli
Progetto Licei Sportivi Regione Campania
Perché è importante la musica per i bambini?
GANGLI DELLA BASE Complesso funzionale implicato nel controllo del movimento e degli aspetti Cognitivo-comportamentali.
JEAN PIAGET Stadi di sviluppo Epistemologia genetica Colloquio clinico
TACCUINO VISUO-SPAZIALE
Progetto Movimentiamoci
Evoluzione e adattamenti
Transcript della presentazione:

Il cervello e le sue funzioni Ippocrate Fonte di: piacere, gioia, riso, divertimento, pena, dolore, paura, pianto - Consente di: pensare, vedere, sentire; distinguere il bello/brutto, bene/male ecc. - Dimora della: follia, delirio, insonnia, sonnambulismo, dimenticanza, sintomi bizzarri

Il cervello umano

Funzioni della corteccia pianificazione, iniziativa, linguaggio, motricità

Funzioni della corteccia integrate le inf. sensoriali (visive, tattili, spaziali) + ragionamento, calcolo mentale, schema del corpo pianificazione, iniziativa, linguaggio, motricità

Funzioni della corteccia integrate le inf. sensoriali (visive, tattili, spaziali) + ragionamento, calcolo mentale, schema del corpo pianificazione, iniziativa, linguaggio, motricità Corteccia visiva

Funzioni della corteccia integrate le inf. sensoriali (visive, tattili, spaziali) + ragionamento, calcolo mentale, schema del corpo pianificazione, iniziativa, linguaggio, motricità Corteccia visiva memoria, udito, linguaggio

Funzioni della corteccia integrate le inf. sensoriali (visive, tattili, spaziali) + ragionamento, calcolo mentale, schema del corpo pianificazione, iniziativa, linguaggio, motricità Corteccia visiva movimento automatico coordinazione movimenti memoria, udito, linguaggio

Funzioni della corteccia integrate le inf. sensoriali (visive, tattili, spaziali) + ragionamento, calcolo mentale, schema del corpo pianificazione, iniziativa, linguaggio, motricità Corteccia visiva movimento automatico coordinazione movimenti memoria, udito, linguaggio Regolazione: respirazione, battito cardiaco, temperatura, ritmo sonno-sveglia ecc.

Strati evolutivi L’evoluzione umana …

Strati evolutivi

Strati evolutivi

Strati evolutivi