Consumi e stili di vita:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
Advertisements

Consumi e stili di vita: il tabacco
CONSUMI E STILI DI VITA:
Agenzia Regionale di Sanità della Toscana XXX Convegno Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia – Palermo, 4-6 ottobre 2006.
Jacopo Pasquini Area Epidemiologia Sociale - Agenzia Regionale di Sanità Toscana – FIRENZE www,arsanita,toscana,it G U I D A E S I C U R E Z Z A S T R.
Nadia Olimpi Osservatorio di Epidemiologia Agenzia Regionale di Sanità Toscana Auditorium al Duomo Firenze, 5 Dicembre 2011 L’attività fisica e i comportamenti.
Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani
Studio sulle abitudini al fumo di 492 ragazzi dell’Istituto G. Marconi e D. Carbone di Tortona 2^BS.
I CONSUMI DI COCAINA E I COMPORTAMENTI A RISCHIO CONNESSI: I DATI TOSCANI AUTORI: Berti A. 1, Voller F. 1, Orsini C. 1, Pasquini J. 1 Silvestri C. 1,,
USI Giuseppe Pescia, vicepresidente dell’Associazione non fumatori Francesca Scalici, PhD student - Istituto di Comunicazione e Salute Prof. Peter Schulz.
IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAI SERT NEL CORSO DEL 2013 Milano, 09 Luglio 2014.
LOTTA AL TABAGISMO a.s classe 2°B prof.ssa R.Azzarone.
Sono anche ragazzi che usano quotidianamente il computer, internet…..e tutti i social network….. pensate sono circa tra bambini e ragazzi.
Scuola secondaria di I grado: classe III F Docente: Prof.ssa MP Sperandeo.
LIBERA LA SCUOLA 2.NET Presentazione sintetica dei risultati del questionario anno scolastico 2014/2015 Trento, 18 dicembre 2015 Laura Battisti.
Fumo di sigaretta Martedì 17 Aprile 2007 Claudio Ferretti Settore Dipendenza Patologiche, Centro Antifumo - AUSL Modena I risultati degli studi trasversali.
Chi è il lettore di libri in Italia?
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
IL FUMO Progetto relazioni prepotenti .
7° Convegno internazionale “La ragion gastronomica”
Il capitale sociale generato dalla pratica del dono del sangue
Kambio Marcia Stefania Bazzo consumo di alcol
Liberare l’economia per tornare a crescere
Fumo, alcol e droga: cosa si deve sapere, cosa si deve evitare
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
Stili di vita insalubri: diseguaglianze sociali e territoriali
Gli aspetti salienti del fumo
Salute, condizione economica e livello di istruzione
Insegnante Teresa Petraglia
Bambini ed adolescenti in Calabria I minori fuori dalla famiglia
Statistica per i più piccoli impariamo divertendoci
politiche di conciliazione
STATISTICA INCENDI BOSCHIVI
Spegni la sigaretta... accendi i tuoi sogni!!
Test sul fumo di sigaretta
LA SALUTE DEGLI ITALIANI:
ALCOL: definizione dell’OMS
DIFFERENZE SOCIALI PER I FATTORI DI RISCHIO PER LA SALUTE
Introduzione Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo
LA RICERCA EDIT: la rilevazione
CONSUMI E STILI DI VITA: Le sostanze d’abuso e
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
STILI DI VITA E RICADUTE SULLA SALUTE PERSONALE E COMUNITARIA
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Convegno Italiano di Epidemiologia – AIE
APPROCCIO NON FARMACOLOGICO AL PAZIENTE TABAGISTA
Fabio Voller, Cristina Orsini
IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ITALIA (introduzione)
Le Malattie del Fumo E i Ragazzi Fumatori.
GUIDA & SICUREZZA STRADALE
   Agenzia Regionale di Sanità della Toscana
Studio EDIT Gli altri stili di vita
L’abitudine al fumo Cristina Orsini Anfiteatro Andrzej Tomaszewski
Gli altri stili di vita a rischio: comportamenti sessuali e bullismo
Corso di Formazione. Centri accoglienza migranti. Modelli Operativi e assistenziali nell’ASL Salerno Sala Conferenza Ordine dei Medici Salerno 11/12 ottobre.
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
IL FUMO DI TABACCO TRA I GIOVANI
SER.T. (Servizio per le Tossicodipendenze) Settimo T.se
Comitato Unico di Garanzia
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
SER.D. (Servizio per le Dipendenze Patologiche) Settimo T.se
Ti aiuto a sfogliarmi e a leggermi
PROGETTO “Gente di Cuore”
Dr.ssa Rita Marchi responsabile del corso 22 settembre 2018
Giovanni Savorani Lunedì 3 giugno 2019.
2018 è un’iniziativa di è un’iniziativa di.
Impariamo insieme a stare bene e in salute
Progetto GiochiAMO Intervento di prevenzione su campo: SfumiAMO
Transcript della presentazione:

Consumi e stili di vita: il tabacco Cristina Orsini Lorenzo Roti

Fumatori Pop.> 14 anni - 2002 L’abitudine al fumo in Italia e in Toscana, popolazione > 14 anni- Istat Ex fumatori Fumatori Mai fumatori % Fumatori Pop.> 14 anni - 2002 ITALIA 24,2% TOSCANA 23,5%

L’abitudine al fumo in Toscana - Istat Toscana - Popolazione > 14 anni - 2002 Maschi Femmine Totale Ex- fumatori 33,1% 16,0 % 24,2 % Mai Fumatori 39,6 % 63,9 % 52,3 % Fumatori Correnti 27,3% 20,1% 23,5% Italia e Toscana - % fumatori Popolazione 14-19 anni – periodo 1993-2002

Il fumo di sigaretta nello studio EDIT ABITUDINI DI VITA FUMO Nel corso della tua vita hai mai provato a fumare? Se Si attualmente fumi sigarette? Se fumi con una certa regolarità, quante sigarette fumi? A quanti anni hai cominciato a fumare con una certa regolarità?

Il fumo di sigaretta nello studio EDIT Nel corso della tua vita, hai mai PROVATO a fumare sigarette? Due giovani su tre hanno provato a fumare Quasi 1 su 5 è fumatore regolare Non esiste differenza tra i sessi Fumatori regolari * *Attualmente le compro regolarmente Fumatori 14-19 anni in Toscana % Stima n. Maschi 18,3  16.200 Femmine 20,0  16.800

Abitudine al fumo dei giovani - % per ASL di riferimento MS LU PT PO PI LI SI AR GR FI EM VI ASL Toscana 19,2% E’ rilevata una significativa variabilità territoriali

Abitudine al fumo dei giovani - come cambia con l’età e per genere L’abitudine al fumo tra i giovani non è diversa nei due sessi

Il confronto con altri studi sui giovani EDIT 2005 Demoskopea 2003 Pellai 2001 Fino a 15 anni 8,7% 13,0% - 16 anni 18,0% 25,0% 22,5% 17 anni 23,0% 32,0% 30,5% 18 anni e oltre 30,1% 40,0% 34% L’abitudine al fumo tra i giovani toscani è meno diffusa dei pari età italiani

Quanto fumano i giovani Quante sigarette/die n. % Non fuma regolarmente 4.025 80,8% Da 1 a 5 321 6,5% da 6 a 10 357 7,2% da 11 a 15 156 3,2% da 16 a 20 84 1,7% > 20 31 0,6% Meno del 6% dei giovani toscani fuma più di 10 sigarette/die Oltre 10 Da 5 a 10 Fino a 5 Molto Medio Basso I maschi fumano mediamente più sigarette delle femmine

“Fuma molto”: per età e tempo di inizio p-value = 0,010 Aumentano con l’età coloro che fumano molto p-value < 0,001 Significativa l’associazione tra quantità di sigarette e tempo di inizio

Abitudine al fumo: condizione familiare e attività fisica Genitori Separati Capitale culturale p-value < 0,001 Il livello di istruzione dei genitori è inversamente correlato con l’abitudine al fumo nel giovane p-value < 0,001 Genitori Fumatori Attività Fisica I giovani con l’abitudine al fumo hanno più frequentemente genitori fumatori e svolgono meno attività fisica

CONCLUSIONI (1) In Toscana oggi circa il 19% dei giovani di età tra i 14 e i 19 anni è fumatore regolare, corrispondenti a 32.000/34.000 ragazzi La diffusione dell’abitudine al fumo nelle femmine, come per le sostanze di abuso, evidenzia che oramai alcuni comportamenti a rischio sono omogenei nei due sessi La prevalenza dell’abitudine al fumo cresce con l’età e la quantità di sigarette è correlata al tempo di inizio

CONCLUSIONI (2) I giovani toscani sembrano avere una minore propensione a diventare fumatori regolari rispetto ai pari età italiani e la quantità di sigarette fumate è contenuta (l’abitudine al fumo spesso non è ancora dipendenza … gli interventi di disassuefazione potrebbero essere ancora molto efficaci ) Le condizioni socioculturali della famiglia hanno una forte correlazione (predittiva …) per la condizione di fumatori regolari Sono possibili differenze significative tra i territori regionali