AVVIO NUOVO ANNO FORMATIVO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Disabilità: risorse e opportunità in Valle di Susa A cura della dr.ssa Valeria Romano Referente di Ente per la Diversa Abilità 7 giugno 2016 Bussoleno.
Advertisements

Funzioni strumentali al P.O.F. Elaborazione e monitoraggio documento Relazione finale del docente incaricato : M. Rossetti A. elaborazione documento 2010/2011.
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
BERTIN DI GREGORIO DI GREGORIO FS PROIETTO ROCCIA SOLAGGIO ROLLE Funzione Gestionale STAFF DEL DS: DS GRECO FS CHIARLE FS GARBOLINO VERGANO Funzione Gestionale.
Percorsi formativi gratuiti approvati in attesa di finanziamento
Il sistema unitario lombardo di Istruzione, formazione e lavoro
Ingegneria Industriale
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Dr.ssa Maria Grazia Crispiatico
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
MODIFICHE AL PTOF A.S. 2016/2017 La commissione Autoanalisi d’Istituto, all’inizio del corrente a.s. si è riunita per rileggere ed aggiornare il PTOF.
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
Divini Orienta Anno scolastico 2006/2007.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Psicologia dello sviluppo e dell’educazione
PERCORSO TRIENNALE OPERATORE MECCANICO
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
il Simucenter Campania
Scuola Primaria Paritaria
“Non c’è solo l’università!”
Il corso Tecnico Turistico
Il Laboratorio dell’Istruzione Tecnica e Professionale
Scuola secondaria di primo grado
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
L’ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE – IEFP I PERCORSI
verso il futuro Daniele il mio percorso di orientamento 27/12/2018
CONFERENZA DEI SERVIZI
Presentazione del corso
 .
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore
La Formazione Professionale
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
La Policy di e-safety E’ IMPORTANTE CHE TU SAPPIA
Percorso di orientamento
Aspetti didattici ed organizzativi
I.C. “A.Frank” Via Boccaccio, Sesto San Giovanni RETE VELA
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
NUOVO INDIRIZZO IN PROCESSI AZIENDALI
INCONTRO CON I GENITORI
COME VIENE DESCRITTO IL DOCENTE DALLA NORMATIVA: COSI’ DEVE ESSERE IL DOCENTE CHE NON FA NULLA DI PIU’ DEL PROPRIO DOVERE …bene (aggiungeremmo noi!)
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
I.C. “ANTONIO UGO”.
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
I. I. S. PIAZZA SULIS – ALGHERO
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
FormaZIONE profesSionalE
ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA 2007/08
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
SEZIONE PROFESSIONALE IPSIA
Valutazione del servizio
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
EDUCAZIONE ALLE DIFFERENZE DI GENERE
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Istituto Comprensivo “ Fr.lli Linguiti” Giffoni Valle Piana ( Sa )
Transcript della presentazione:

AVVIO NUOVO ANNO FORMATIVO 2018-19 INCONTRO CON I GENITORI CLASSI SECONDE TERZE

Quali sono i progetti e le speranze per i vostri figli?

MISSION Educazione della mente, del cuore e delle mani ABBIAMO A CUORE IL FUTURO E LA SPERANZA DEI VOSTRI FIGLI, NOSTRI STUDENTI E DELLE NOSTRE COMUNITA’ accoglierli, ascoltarli e guidarli. Il loro futuro è anche nelle nostre mani… Educazione della mente, del cuore e delle mani Intelletto passione azione

CON QUALE ORGANIZZAZIONE

Quali sono le speranze per i vostri figli?

IL PATTO SCUOLA-FAMIGLIA LA SCUOLA I CARE LA FAMIGLIA I SUPPORT I GIOVANI I LIVE Sito Enaip Veneto: www.enaip.veneto.it - PADOVA -

A. A. A. CERCASI FAMIGLIE IL PATTO SCUOLA-FAMIGLIA NELLA scuola presenti A scuola NELLA scuola PER la scuola

IL PATTO SCUOLA-FAMIGLIA Ricevimenti generali (dicembre e marzo, giugno) con consegna pagella TRIMESTRALE e preparazione stage Incontri individuali con genitori quali momenti specifici per un confronto rispetto all’evoluzione del percorso formativo ed educativo dello studente (attraverso il libretto personale dello studente) Rappresentante di classe Contribuisce al benessere a scuola Migliora l’esperienza sociale e l’appartenenza scolastica Libretto personale: strumento di comunicazione

verso la cittadinanza attiva REGOLE ovvero COME: verso la cittadinanza attiva Inizio lezioni alle ore 7:50. Regole per l’ammissione dei ritardi (seconda campana 8.10 – entrata seconda ora) Rispetto e massima cura nell’uso di strumenti, spazi, macchinari, attrezzature. Rispetto nel linguaggio e nell’abbigliamento.

verso la cittadinanza attiva REGOLE ovvero COME: verso la cittadinanza attiva Divieto di utilizzo del cellulare durante le lezioni, salvo necessità didattica e a discrezione del formatore. Divieto di fumare dentro la scuola Divieto di introdurre a scuola alcolici, droghe, oggetti atti ad offendere.

COSA DEVO SAPERE E FARE Scaricabili dal sito, nella sezione di Padova. REGOLAMENTO SCUOLA PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA REGOLAMENTO SULLA SICUREZZA VADEMECUM SPESE FREQUENZA CALNEDARIO SCOLASTICO COMUNICAZIONI FAMIGLIA NEWS ED EVENTI FOTO Scaricabili dal sito, nella sezione di Padova.

RESTA connesso con noi Resta connesso con noi Sito Enaip Veneto: www.enaip.veneto.it - PADOVA -

Successo Formativo

Valutazione competenze

Abilità sociali

ABILITA’ SOCIALI AREA GESTIONALE AREA INNOVATIVA AREA RELAZIONALE Esecuzione consegne Iniziativa e problem solving Comunicazione e espressività Rispetto spazi e materiali Utilizzo Dpi e materiali didattici Autonomia decisionale e costruttiva Azione autonoma e responsabile Collaborazione e gestione conflitti Rispetto regole e autocontrollo

Frequenza obbligatoria

Esame di qualifica

ESAME QUALIFICA prima fase: Competenze di Base

ESAME QUALIFICA seconda Fase: La Prova Esperta

ESAME QUALIFICA Terza Fase: Colloquio

I NOSTRI PROGETTI

7 CONCORSI locali nazionali e internazionali PROGETTI CHE LA SCUOLA REALIZZA 13 PROGETTI 7 CONCORSI locali nazionali e internazionali

Progetti a cui la scuola aderisce Laboratorio di giornalismo – «il Bardo», il giornalino della scuola Protezione civile Progetto Grandi Scuola Arcella Progetto self-attivamente Cariparo Progetto educazione stradale Progetto cyberbullisnmo Progetto carcere Il sindaco in classe Giornata dello Sport Libera contro le mafie Progetto i 5 sensi del vino Progetto di mobilità Move 5.0 La scuola incontra le imprese - CNA

Concorsi ed eventi 2017-2018 Combiguru Challenge – Unox Campionato della cucina italiana – Rimini 2018 Olimpiadi della meccanica Festa della Polizia di Padova Consegna Diplomi al Centro San Gaetano di Padova Digital Meet Sinodo dei giovani

Fuori classe 2018-2019: il pomeriggio con noi Calcetto Hip Hop Espressività corporea (maschere di cartapesta) Go Cart Benessere a Scuola

CALENDARIO ATTIVITA’ FORMATIVA AVVIO CLASSI SECONDE E TERZE Giovedì 13 settembre dalle ore 8.50 alle ore 13.00 Orario definitivo dalle ore 7.50 alle ore 14.00 con pausa 10.50 - 11.00.

…PER ESSERE PIU’ COMPETITIVI NEL LAVORO INOLTRE….. …PER ESSERE PIU’ COMPETITIVI NEL LAVORO

DIPLOMA PROFESSIONALE DI TECNICO 4° ANNO – LIVELLO EUROPEO EQF4 E dopo la qualifica? DIPLOMA PROFESSIONALE DI TECNICO 4° ANNO – LIVELLO EUROPEO EQF4 Settori proposti per i DIPLOMI PROFESSIONALI di TECNICO: VEICOLI A MOTORE AUTOMAZIONE INDUSTRIALE RISTORAZIONE (SALA E BAR) RISTORAZIONE (CUCINA) ELETTRICO ELETTRONICO

Istruzione Tecnica Superiore (formazione specialistica manageriale) TURISTICO ENOGASTRONOMICO MECCATRONICO ENERGIE RINNOVABILI

Siamo invitati a seguire il Referente Corso per ritiro Libretto Personale e documentazione necessaria all’avvio

Buon inizio anno formativo!