CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Advertisements

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 6 LA PREPARAZIONE MOTORIA 2 “La valutazione nel processo di allenamento”
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Aspetti tecnici che identificano la prospettiva nel ruolo” CORSO PER ALLENATORI DI.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Principi metodologici nell’organizzazione.
QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?. QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?
L’allenamento Del Giovane Portiere Relatore : Fabrizio Carafa
Il Corso Istruttori Minibasket
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Cos’è TEACCH? Con il termine "Programma TEACCH" si intende indicare l’organizzazione dei servizi per persone con autismo realizzato nella Carolina dei.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CESENATICO AIAC DELLA ROMAGNA MAGGIO 2017
LO STUDIO DEL PALLEGGIATORE
L’ALLENAMENTO DEL SISTEMA DI MURO
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
L’ALLENAMENTO DELL’ALZATORE
La battuta in salto nella pallavolo femminile
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
IL PROCESSO DI MARKETING Capitolo 3
Corso di primo grado Relatore:: Gualdi Simone
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Il Corso Istruttori Minibasket.
Preparazione fisica in 1.bundesliga FEMMINILE: DRESDNER SC 2017/18
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
PREPARAZIONE DI UNA GARA
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Proposte di percorso tecnico Campionato di categoria
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
IMPRESA FORMATIVA SIMULATA
Corso Istruttori I° Livello
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
LO SVILUPPO DELLA TECNICA ATTRAVERSO L’ESERCIZIO DI ATTACCO E CONTRO MURO 10 Febbraio 2019.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di alzata
Parole chiave e punti forti in ambito metodologico
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE DI MURO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
LE COMPETENZE DEL LIBERO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Il Corso Istruttori Minibasket.
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
S.A.T. SCUOLA ADDESTRAMENTO TENNIS
Transcript della presentazione:

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE MODULO 19 SVILUPPO DEL GIOCO “L’allenamento tecnico – tattico attraverso il gioco – Protocolli specifici per l’attività di minivolley e under 12”

OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Il gioco rappresenta un mezzo estremamente valido di formazione ed insegnamento tecnico ma è anche necessario verificare e mettere in discussione alcuni aspetti della funzione formativa del gioco perché il gioco come mezzo esclusivo, o anche solo prevalente, di lavoro non è una strategia adeguata soprattutto su un sistema motorio in fase di stabilizzazione come è caratteristico riscontrare nei giovani (i fattori destabilizzanti ovviamente non sono solo la giovane età ma anche il rapporto tra i segmenti corporei, i parametri antropometrici, i livelli di forza per chilogrammo di peso corporeo, ecc.)

L’ALLENAMENTO TECNICO – TATTICO ATTRAVERSO IL GIOCO Dal gioco 1 vs 1 al gioco 2 vs 2 La finta La collaborazione

L’ALLENAMENTO TECNICO – TATTICO ATTRAVERSO IL GIOCO Dal gioco 2 vs 2 al gioco 4 vs 4 La preparazione del movimento successivo (l’anticipo situazionale) La distribuzione e l’organizzazione di competenze

L’ALLENAMENTO TECNICO – TATTICO ATTRAVERSO IL GIOCO Il gioco 4 vs 4, 5 vs 5 e 6 vs 6 ad obiettivo tecnico individuale Esercizi di gioco con porzioni di sestetto o sestetto completo che competono utilizzando situazioni e colpi predefiniti Esercizi che enfatizzano l’organizzazione del cambio palla Maggiore richiesta di ripetizione e standardizzazione dei movimenti utilizzati Esercizi che enfatizzano l’organizzazione del break point Totale richiesta situazionale e di significative capacità di adattamento

IL GIOCO FORMATIVO NEL MINIVOLLEY Da sviluppare a cura del Settore Promozione e Scuola

IL GIOCO FORMATIVO NELL’UNDER 12 Da sviluppare a cura del Settore Promozione e Scuola

DOMANDE E CONSIDERAZIONI ?