Simuliamo l’imbalsamazione secondo gli egizi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DOMANDE SULLACQUA LEGGI POI PENSA TU ALTRE DOMANDE.
Advertisements

Progetto laboratorio Pantan Monastero A.S. 2012/2013
Semina e germinazione Classi 4 A – 4 B Scuola primaria “Santa Lucia” Anno scolastico Ins. De Florio Rosa.
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
La chiesa dello Spirito Santo. Questa è la chiesa che abbiamo adottato.
LABORATORIO AL MUSEO DELLA SCUOLA E DEI BAMBINI.  Il giorno 14 marzo la mia sezione è andata a visitare il museo della scuola e dei bambini presente.
Madre Teresa ci ha insegnato con la sua vita a vivere il Vangelo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
Museo Archeologico di Finalborgo. Durante lo stage abbiamo potuto osservare gli aspetti di questo lavoro: Come relazionarsi con i visitatori Gestire i.
Insegnanti: Monica Meale Sabrina Bazzucchi
LABORATORIO PERMANENTE DI CERAMICA
ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO «R. LAPORTA»
3° fase : laboratorio di cucina
Alternanza scuola-lavoro 2017
Esperimento: il trasporto della linfa di Miriam Nardone
Il magnetismo e l’elettricità
Istituto comprensivo Trento 5
Tommy e Fil Classe quarta Scuola Primaria Collegio Gallio
Progetto 018 gruppo scrittura
Alternanza scuola-Lavoro
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
Istituto comprensivo Trento 5
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
OPEN DAY SCIENZE 16 dicembre 2015 ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5
Laboratorio L.
Istituto comprensivo Maria Montessori
LA CLASSE 2°A DELLE DONINI-PELAGALLI PRESENTA
PROGETTO Arpa Gruppo NaOH
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
Esperimento in laboratorio
OPEN DAY SCIENZE terza edizione 19 dicembre 2016 a.s. 2016/2017
SPERIMENTIAMO… Progetto: «Le parole della Scienza»
SCOPI DELL'ESPERIMENTO
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”
Un’esperienza riguardante il suono
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
Il progetto Primo incontro Secondo incontro
GLI EGIZI. GLI EGIZI.
Conoscere per imparare
Scuola Primaria «collodi» – classi seconde a.s.2017/2018
Grande entusiasmo al musical francese
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione
L’ENERGIA CLASSE 5 HH ANNO SCOLASTICO
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Istituto Comprensivo “Giovanni Mariti” Fauglia (Pisa)
Alla scoperta della psicologia
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
I vulcani Costruzione di un modellino
Area protetta saline (TP) roseto mozia
Istituto Comprensivo DE AMICIS
Simulazione eruzione vulcano
I TEST GENETICI.
Portella della Ginestra Classe 1°A Istituto comprensivo
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
Per la PACE in ricordo di RACHEL CORRIE.
VISITA ALL'ORTO DIDATTICO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI NAVE
VISITA D’ISTITUTO AD AGRIGENTO
ESPERIENZE CON I COLORI
OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
. IL CALORE.
Il mio natale Natale.
Criteri Metodologici di base 2
Istituto comprensivo Trento 5
Scuola Primaria San Marco
L’ ARIA Scuola Primaria G.B.Cittolini-Cittiglio
L’ARIA Scuola Primaria G.B. Cittolini-Cittiglio
Studiare la storia Ciao!!! Siamo Rosa e Meghana della classe IV C. Quest’anno, con l’aiuto della maestra Antonella, abbiamo imparato a costruire i power.
Transcript della presentazione:

Simuliamo l’imbalsamazione secondo gli egizi Istituto comprensivo «Portella della Ginestra» Classe I A

INTRODUZIONE Quest’anno, dopo aver imparato tutto il capitolo sugli Egizi, siamo andati al laboratorio di ceramica per imparare la tecnica dell'imbalsamazione. Così ci siamo messi nei panni degli antichi egizi quando imbalsamavano i corpi dei defunti.

Come materiale ci serviva: Ciotola,ago,filo,guanto di silicone ,essenze profumate, sale, Forbice , foglie secche ,peluche,bende bianche , gesso in polvere ,vassoio e acqua.

PROCEDIMENTO Prima di tutto abbiamo preso il pupazzo e con la forbice gli abbiamo aperto la pancia e gli abbiamo tolto l'ovatta..

PARTE N°2 Poi dentro la pancia abbiamo inseritole foglie secche spezzettandole a una ad una , e abbiamo aggiunto una goccia di essenza profumata.

PARTE°3 Dopo abbiamo cucito la pancia con ago e filo ; e abbiamo cosparso di sale il peluche . Per simulare la disidratazione del corpo che avveniva in 70 giorni.

PARTE°4 Alla fine nella ciotola abbiamo unito acqua e gesso in polvere . E con le bende bianche, immerse prima nel gesso, lo abbiamo fasciato come una vera mummia .

ANTICHI EGIZI. CONCLUSIONE Non lo Dimenticheremo Mai. Classe I A E STATA UNA ESPERIENZA BELLISSIMA PERCHE’ ABBIAMO POTUTO CAPIRE IL METODO DELL’IMBALSAMAZIO-NE METTENDOCI NEI PANNI DEGLI ANTICHI EGIZI. Non lo Dimenticheremo Mai. Classe I A