La velocità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La resistenza.
Advertisements

L’allenamento sportivo
La velocità Spazio Velocità = Tempo.
La velocità.
MECCANISMI FISIOLOGICI PER L’ALLENAMENTO DELLA RAPIDITA’
Impostazione del programma terapeutico. Prima fase Ristabilire l’integrità anatomica (ossea, articolare e muscolare), delle strutture danneggiate e/o.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Aspetti tecnici che identificano la prospettiva nel ruolo” CORSO PER ALLENATORI DI.
USO DEL PREATLETISMO DEGLI ARTI INFERIORI SU DIFFERENTI SUPERFICI NELL’AMBITO DELLA REATLETIZZAZIONE.
INDICE IL LAVORO; IL LAVORO POSITIVO; IL LAVORO POSITIVO IL LAVORO NEGATIVO; IL LAVORO NEGATIVO IL LAVORO NULLO; IL LAVORO NULLO LA POTENZA; LA POTENZA.
RISPOSTA ALL'ECCITAZIONE ARMONICA - SISTEMA NON SMORZATO Forza impressa equaz. del moto: rapporto di frequenza per La risposta è la sovrapposizione di.
Definizione Sistemi isolati Teorema degli impulsi Moto di un razzo
QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?. QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
LA PREVENZIONE 23/12/2017 Alberto Di Mattia.
Conoscenza di un modello di riferimento ideale:
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
CESENATICO AIAC DELLA ROMAGNA MAGGIO 2017
NUOTO PINNATO.
RISPOSTA ALL'ECCITAZIONE NON PERIODICA NEL DOMINIO DEL TEMPO
La resistenza.
L’ALLENAMENTO DELL’ALZATORE
La battuta in salto nella pallavolo femminile
LA FISICA.
Dalla didattica del palleggio all’identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore CORSO ALLIEVO ALLENATORE RELATORE: GUALDI SIMONE.
ELEMENTI DI DINAMICA DELLE STRUTTURE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
MODELLO PRESTATIVO ED INTEGRAZIONE NELLA PALLAVOLO DI ALTO LIVELLO
VELOCITA’ E ACCELERAZIONE ANGOLARE
Come eseguire gli «esercizi per migliorare l’equilibrio»
Preparazione fisica in 1.bundesliga FEMMINILE: DRESDNER SC 2017/18
L’energetica muscolare
La flessibilità.
La resistenza.
AGGIORNAMENTO REFEREE
La forza.
Cap 10 del libro Allenamento prof.ssa PIERRO.
Prove di caratterizzazione dinamica
La forza.
L’ALLENAMENTO PER MANTENERE LA FLESSIBILITA’ E L’EQUILIBRIO
SEMINARIO SICUREZZA DONNA
CAPACITA’ E ABILITA’ CAPACITA’ COORDINATIVE CAPACITA’ CONDIZIONALI.
SEMINARIO SICUREZZA DONNA
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Graziano Camellini COMPONENTE AEROBICA E PROVA MULTIPLA.
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
La flessibilità.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE PRIMA
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Come eseguire gli «esercizi per migliorare l’equilibrio»
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE PER GLI INTERVENTI DIFENSIVI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE RELATORE: GUALDI SIMONE.
PREPARAZIONE FISICA PER SETTORE GIOVANILE MODENA
Corso di primo grado Relatore:: Gualdi Simone
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di ricezione
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di alzata
E n e r g i a.
RESISTENZA FORZA RAPIDITA’ ATTIVAZIONE 3 P ‘7 CONI’ 5 6 P 5-10m
DALLA FORZA ALLA POTENZA
Decathlon Eptathlon Graziano Camellini.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE TERZA
SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Organizzazione della Preparazione Fisica:
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE TERZA
L'attivitA’ motoria sportiva consapevole
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
Impostazione del programma terapeutico
Transcript della presentazione:

La velocità

La velocità è la capacità di compiere azioni motorie nel minor tempo. Rapidità: è la capacità di muovere nel più breve tempo possibile una parte del corpo. Velocità: si utilizza quando si considera lo spostamento dell’intero corpo. La rapidità è una forma elementare di velocità strettamente dipendente dall’efficienza del sistema nervoso. La velocità è una capacità complessa, condizionata dal sistema nervoso e muscolare oltre che dalla tecnica esecutiva del soggetto.

Velocità ciclica e aciclica La velocità svolge un ruolo importante: sia nei movimenti ciclici, vale a dire in quei movimenti che si ripetono sempre simili (corsa, pattinaggio, ciclismo ecc.) sia nei movimenti aciclici, cioè caratterizzati dall’esecuzione di un movimento o dalla successione di movimenti con una struttura non regolare (sport di situazione).

Velocità di reazione La velocità di reazione si può realizzare in forma sia elementare che complessa. Velocità di reazione elementare (o semplice): il soggetto ha una sola possibilità di scelta che consiste nella capacità di reagire nel minor tempo possibile a uno stimolo. Importante è il tempo di latenza, il periodo compreso tra la percezione dello stimolo e l’attivazione muscolare. Velocità di reazione complessa: occorre rispondere a uno stimolo, scegliendo la risposta da dare in base alle informazioni ricevute.

Velocità gestuale La velocità gestuale è la capacità di eseguire un’azione singola nel più breve tempo (eseguire un salto, il lancio di un attrezzo, la presa di una palla). L’attivazione muscolare è massima sia che il movimento riguardi un segmento del corpo libero da sovraccarichi esterni, sia che preveda l’accelerazione di masse esterne, come nei lanci. È condizionata dalla forza chiamata “esplosiva”, oltre che da aspetti di tipo coordinativo.

Frequenza gestuale La frequenza gestuale è la capacità di sviluppare la massima frequenza di movimento durante movimenti ciclici. In campo sportivo il più delle volte occorre che tutti gli aspetti della velocità (velocità di reazione, velocità gestuale, frequenza gestuale) si manifestino contemporaneamente, anche se spesso l’atleta che vince non è il migliore in ogni singolo aspetto, ma nella loro espressione “media”.

Velocità di spostamento La velocità di spostamento è una forma complessa di velocità. Oltre che dalla velocità di reazione, di realizzazione di un singolo movimento e dalla frequenza, dipende infatti dalla padronanza della tecnica del gesto specifico dalle caratteristiche della muscolatura (forza esplosiva dalla elasticità muscolare). Sono importanti le capacità di accelerazione (sprint) e di decelerazione, sia di tutto il corpo che di singoli segmenti.

Fattori della velocità Si ottiene un’elevata velocità quando: i processi di trasmissione e conduzione dell’impulso nervoso sono molto veloci; si raggiunge un’elevata frequenza degli stimoli nervosi; si attivano il maggior numero di fibre muscolari a contrazione rapida; si raggiunge un’ottimale alternanza di contrazione e di decontrazione dei muscoli.

Schema riassuntivo

La velocità in relazione all’età Il periodo d’età più favorevole per la formazione di questa capacità è tra gli 8 e i 16 anni. La massima frequenza di movimenti migliora di pari passo con le capacità coordinative, mentre la massima velocità d’azione raggiunge il suo livello più elevato a circa 20 anni.

Principi di allenamento Allenarsi con costanza Sempre la massima velocità esecutiva All’inizio della seduta di allenamento Tempo d’esecuzione breve (6-8 sec) Recupero attivo e ottimale (1 min ogni 10 m d’accelerazione) Riscaldamento tanto più prolungato quanto più è bassa la temperatura Qualità esecutiva I giovani devono stabilizzare corrette abilità motorie

Schema riassuntivo