Di Davide R, Fabrizio e Pietro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
di Canarecci Veronica e Cicchetti Sara
Advertisements

La Vista L’ Olfatto L’ Udito Il Gusto Il Tatto
Classe 5^ Tassullo Lavoro svolto durante le ore di informatica
Via gustativa.
Senso del gusto.
Alcuni organi di senso Riccardo e Simone.
I cinque sensi La vista L’udito L’olfatto Il gusto Il tatto.
Elenco dei cinque sensi
Udito Olfatto Tatto Gusto Vista
il sistema nervoso il sistema nervoso dell’ uomo
Marco e Mattia Pappalardo IIIA I.C. G. Marconi a.s. 2012/2013
I recettori sensoriali
GLI ORGANI DI SENSO.
IL GUSTO Unità 8 pagg
il tatto,la vista,l’udito,l’olfatto,il gusto
Pelle. pelle Sulla lingua sono situate delle minuscole protuberanze che hanno la funzione di farci sentire i sapori; esse prendono il nome di papille.
GLI ORGANI DI SENSO Busoni Valentina.
SISTEMI SENSORIALI.
Di Angela Astarita.
Un killer che miete più di 4 milioni di vittime l’anno.
La percezione del sapore è affidata all'organo del gusto. Esso è formato da vari gruppi di speciali chemocettori, le cellule gustative, raggruppate in.
IL GATTO. Introduzione Rivestimento del corpo Il corpo, come quello di tutti i mammiferi, è rivestito di peli, che formano il mantello. Il colore del.
Tests interattivi...e adesso mettiti alla prova!!!
13/11/
DI GIORGIA RAVARRO E FRANCESCA NAPOLITANO
Tessuto epiteliale o epitelio
APPARATO RESPIRATORIO
13/11/
Il nostro progetto è ormai terminato e siamo felici di aver giocato
Il sistema nervoso del cane
Assaggiamo l’olio nuovo
I TESSUTI Il tessuto è un gruppo di cellule che condivide una struttura e funzioni simili.
IL GUSTO I BAMBINI SPERIMENTANO
IL GUSTO E L’OLFATTO PROFUMI E IL CIBO.
LAVORO FATTO DA LAURA ,MARTINA E MATILDE
L’OLFATTO E IL GUSTO DI LEONARDO ROCCA.
Scuola Primaria “Filippo Smaldone” - Lecce
LAVORO SVOLTO DA RICCARDO D.N., DANIELE E FEDERICO.
Il gusto e lo olfatto Di Gabriele.
PERCHE ALIMENTARSI? La nostra alimentazione e a cosa serve
Due dei nostri organi di senso
IL MERAVIGLIOSO MONDO DEL GUSTO E DELL’OLFATTO
L’OCCHIO Di Ricky R..
LAVORO FATTO DA LAURA E MARTINA
IL DECALOGO DEL LATTE... IN CIRCOLO !!!
Di Daniele Brenna e Davide Pavesi
LAVORO FATTO DA MATILDE, MARTINA E LAURA
Il Sistema Digerente.
due sensi collegati tra loro
1.
Davide,Fabri e Pietro L’OCCHIO Davide,Fabri e Pietro
Gerard Tortora, Brian Derrickson
Durante la formazione della testa e del collo appaiono delle formazioni gli archi faringei o branchiali che sono importanti anche per lo sviluppo della.
Il Sistema Digerente.
ALLA RICERCA DEL MIGLIORAMENTO CONTINUO
IL GUSTO E L’ OLFATTO DI GIACOMO.
intestazione In power point
La respirazione.
13/11/
Il Sistema Digerente.
L’olfatto e il tatto By Nicola silvestri.
Il mio nome era David però mi sembrava antiquato.
SCIENZE FACILITATA CLASSE 1ª
ORGANI DI SENSO.
I vari tipi di percezione
Le leggi dell’organizzazione percettiva
Cristina Cavazzuti Daniela Damiano
Transcript della presentazione:

Di Davide R, Fabrizio e Pietro IL GUSTO E L’OLFATTO Di Davide R, Fabrizio e Pietro

RIASSUNTO SULL’OLFATTO L’organo dell’olfatto è il naso che ci permette di percepire tutti gli odori. Il naso contiene i peli olfattivi che catturano gli odori.

L’olfatto Il naso: L’organo dell’olfatto Cavità nasale: Cellule che hanno particolari strutture cellulari a forma di ciglia Peli olfattivi: Che catturano gli odori e sono collegati alle cellule nervose. I recettori olfattivi: Ci permettono di percepire tutti gli odori Il nervo olfattivo: Arriva in una specifica area dell’encefalo dove vengono interpretati gli odori

Com’e’ il naso?

scala dei profumi

Questione di fiuto IL CANE POMPIERE CON IL FIUTO AIUTA I POMPIERI AD INDIVIDUARE LE PERSONE CHE SONO IN PERICOLO

RIASSUNTO SUL GUSTO L’organo del gusto è la lingua che ci permette di sentire il gusto degli alimenti grazie alle papille gustative che sono dei bottoni gustativi

Il gusto Il Nervo Glosso Faringeo: La Lingua: Porta al cervello le sensazioni percepite La Lingua: Organo del gusto I Bottoni Gustativi Recettori gustativi: Ci permettono di sentire il gusto degli alimenti

Com’è la bocca

Cucina tipica della basilicata Le tette delle monache Cucina tipica della basilicata Tarallini piccanti

I nostri gusti alimentari

Commento finale Abbiamo imparato che fare le presentazioni su power point è molto divertente perchè si imparano molte cose nuove.

PRESENTAZIONE CREATA DA: Davide Fabrizio Pietro THE END