A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTO RETETNA “ Ugo e Tea alla scoperta della Verità” IL C.D. “XX SETTEMBRE” presenta.
Advertisements

SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO “G.B. GRASSI PRIVITERA” PARTINICO A. S. 2009/10 Sperimentazione del modello valenziale della frase CIRCOSTANTI DEL NUCLEO CLASSE.
La Pasqua Napoletana. La Pasqua è una festa nazionale, ma noi, essendo un popolo diverso, trasformiamo questa semplice festività in un momento di aggregazione,
INSIEME SCEGLIAMO LA PACE ISTITUTO COMPRENSIVO A.MANZONI/ PITRЀ BUSETO P.LO Melissa La Porta Classe 2°A.
IL TRENO DELLE MERAVIGLIE
FELICI DI AIUTARE LA RICERCA SUL CANCRO. È un iniziativa rivolta alle scuole per dare una lezione al cancro e sostenere la ricerca distribuendo le Arance.
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
L ’ uomo non ha capito …. L A FEMME Un’anziana donna…. vi dice…. L’uomo non ha capito… L’uomo non ha capito niente…. …sul perchè, un bel giorno, la donna.
BASTA UN CLICK? Didattica digitale Francesco Zambotti (responsabile sezione scuola Erikson) Impariamo a sfruttare il digitale senza farci sfruttare: 
Ultimamente ho riflettuto alle tante cose che ho fatto nella mia vita.
Dicembre 2016 DIRITTO AL GIOCO Fammi giocare solo per gioco Senza nient'altro, solo per poco Senza capire, senza imparare Senza bisogno di socializzare.
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
IL MIO IO PIU’ BELLO AVANZAMENTO MANUALE.
3° fase : laboratorio di cucina
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
NO AL BULLISMO.
PROGETTO GIORNATA SCOLASTICA
PROGETTO SALUTE E SICUREZZa
ESCURSIONI NELLE EOLIE 2017.
italiano-immagine cl.V
UNA LUNGA STRADA PER DIVENTARE “GREEN SCHOOL”
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 2017
Materiali didattici Questi strumenti didattici sono stati sviluppati nell'ambito del progetto Ethika: Ethics and Values Education in Schools and Kindergartens.
Tangram: Antichissimo gioco cinese che all'inizio era conosciuto con lo strano nome "Tch'iao pan" e risale al a.C. Nel 1796 furono pubblicate le.
Istituto comprensivo Trento 5
SCUOLA PRIMARIA PANDINO
Gli amici sono strade. È un bel messaggio ma osserva le immagini del bel lavoro fatto con le mani.
L'ABC della statistica LA MEDIA ARITMETICA
COME DECIDERE CON CHI SPOSARSI? (Inchiesta fatta a bambini)
Convitto Nazionale Statale «T. Tasso» di Salerno
LIONEL RICHIE AND FRIENDS
Domande- tempo libero Che cosa ti piace fare?
Progetto Biblipaganica e Rugby
NON SOLO PANE CLASSE I A e B SCUOLA PRIMARIA DI COLONNETTA
Conoscere per imparare
Prendersi cura della creatività alla scuola dell’infanzia
Un’onda è prodotta da un MOTO ARMONICO
PERCORSO ACCOGLIENZA: “STARE BENE A SCUOLA”
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
AL TRUCCO…PER DIVENTARE ROBOT E FOLLETTI
A scuola è successo che … Raccontiamo un’esperienza
Area protetta saline (TP) roseto mozia
Le cose migliori della Vita :
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Il tempo è più prezioso del denaro:
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Il ricco insensato Un canto di Marcello Marrocchi.
Il difetto dell’anfora
Perle di Saggezza “Le cose che ho imparato nella vita” di Paulo Coelho
Dalla strada alla carrozza.
Linguaggio iconico, gestuale, musicale : Henrietta dei The Fratellis
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
Classi I – II Scuola Primaria di Parona
Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa...
GLI AFFIDAMENTI FAMILIARI DI LUNGA DURATA
Scuola primaria di Demo
SCUOLA E BICI INSIEME.
La gestione dell'aula.
Conoscere il proprio docente
Procedure di inizio anno
Fare ricerca, mai così facile!
LE CLASSI PRIME della Scuola Primaria Papa Giovanni XXIII presentano.
I Progetto “I colori della strada”
Raramente sei in ottima forma?
Nome cognome - classe Relazione PCTO.
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO “CARMINE” Largo Peculio N I C O S I A
MANI IN PASTA attività di manipolazione con la pasta di sale sez. E sez. B Scuola dell’Infanzia plesso Don Bosco.
Una mattina come tante in una Scuola Primaria…
Che cos'è il Successo? Una Semplice Spiegazione
Transcript della presentazione:

A spasso con la natura… A conclusione del nostro intenso anno scolastico è tempo per noi bambini della II di un po’ di sano divertimento a contatto con la natura! La mattina del 22 maggio, ci diamo tutti appuntamento a scuola per dare inizio alla nostra giornata piena di emozioni… direzione: Prato Verde! E allora pronti, zaini in spalla, si parte per trascorrere una giornata all’insegna dell’avventura.

Pronti, partenza… via! Salutiamo tutti e partiamo felici e carichi per la nostra giornata di meritato svago

Giunti a Prato Verde ci aspetta la nostra guida Daniela pronta a spiegarci tante curiosità riguardo la produzione dei prodotti che si trovano abitualmente nelle nostre tavole, fra cui il pane, e ciò ci permette di capire quanto può essere lunga e faticosa la sua trasformazione dal semplice chicco di grano alla farina ed infine al pane stesso…

per comprendere appieno questo processo però dobbiamo letteralment e mettere le mani in pasta! E così tutti al lavoro, pronti ad impastare per ottenere tante svariate forme pronta per essere infornate…

A Passeggio con il pony… Adesso è il momento del piccolo pony: ci aspetta per fare un piccola passeggiata

Adesso è il turno degli amici animali… A stretto contatto con gli animali presenti in fattoria impariamo a rispettarli con il silenzio e ad ammirarli per la loro bellezza e il loro materno amore

Dopo avere svolto le nostre attività, finalmente un po’ di sano divertimento… il campetto di calcio è tutto per noi!

Infine dopo aver mangiato, giocato e imparato nuove cose balliamo un po’ in allegria prima di tornare ad abbracciare i nostri cari genitori. E’ stata sicuramente una giornata intensa e piena di forti emozioni ma senz’altro da ripetere!!!