Idee per un format in tema con EXPO 2015

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scienza Politica a.a Marco Di Giulio. Informazioni (I) Orario delle lezioni Lunedì 9-10 e Mercoledì 8-11 Contatti
Advertisements

Al centro delle nostre azioni Relazioni. Viviamo in un mondo dove le piccole cose accadono per amore e le grandi cose grazie al denaro.
C UCINA E TECNOLOGIE. C OSA E COME SARÀ … uno chef tecnologico? un menù femminile/maschile?
…laboratorio di economia domestica per alunni da 3 a 13 anni…
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Diventa Runner Solidale
Il Fundraising Napoli, 24 ottobre 2016.
Nome società Prodotti e servizi
Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”
Diventare un esperto di PAES
Titolo presentazione sottotitolo
Risolvere i problemi globali
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Disoccupato.
1. Dinamiche comunitarie e ruoli della donna
TRAMA Stefano Lavori ha 18 anni, vive a Napoli e lavora con il padre sui mercati rionali. Di pomeriggio si trova con un amico per costruire un computer.
Piazza T. Lucrezio Caro, Milano
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
Le sfide possibili delle imprese cooperative
Parliamo un po’…. 1.) Dovete pulire spesso la casa?
Bosco senza confini- I corridoi ecologici che uniscono
XVIII Fiera dell´Agnello e della Pecora Zerasca (14-15 Giugno, 2014)
L'unicità Il dizionario Treccani definisce l'unicità come:
Corso di formazione per Addetto cucina
Bernardino Casadei, segretario generale Assifero
Comunicare in una riunione Indicazioni essenziali
Fare parte della soluzione
C’ho fame Il sito web che trova ricette da ristoranti con i semplici ingredienti casalinghi. Berrettino Francesco Gusso Giovanni Maestri Alessandro.
LEO CLUB Programma di Formazione 2015/2016
Brescia/Torino /Milano /Verona Ore 15:30 – 18:00 A seguire aperitivo
Per la sua festa di Halloween, Greta ha invitato 19 bambini, ma 4 si sono ammalati. Quanti bambini andranno alla festa?
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
2. La struttura del periodo coordinazione e subordinazione
Incontro SPA-Quality Creare fiducia e conquistare i clienti
Il Mensile di informazione libera autoprodotto dagli
USCIAMO INSIEME.
L’uso delle tecniche di animazione
La comunicazione telefonica
Lions Pass the Plate #lionspasstheplate
Un gioco a squadre i cui temi spaziano….
EDUCAZIONE AL CONSUMO CONSAPEVOLE
2^ prova scritta esame di stato 2014/15
Northwind Traders Presentazione
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
TASSO MISURATO CON LO SCANNER E VARIABILITÀ
PERCORSI EDUCATIVI NELLE SCUOLE
WORK-ART DATA NOME FUORI DAGLI SCHEMI, DENTRO LA SCUOLA. PROGETTO DATA
European Prison Education Una strategia per un‘azione collettiva
LA PROGETTAZIONE UN ESEMPIO
I ragazzi e le ragazze della IV C e IV E
L’argomento di questa sera è:
Primo oggetto di valutazione : GLI STUDENTI
(CGIL CISL UIL – CONFINDUSTRIA 10 gennaio 2014)
Brochure aziendale Inserire qui lo slogan aziendale
Allegato B Sfida: Smart Tourism Proposta:
Saluto: benvenuto, RAGAZZI, protagonisti, triangolo, prima vera scelta, son grandi Scopo serata: dare info pratiche ma anche consigli per facilitare compito.
Parliamo di prossimità
Come strutturarsi per uno scouting efficace ed efficiente
COPYRIGHT INC SRL ® TUTTI I DIRITTI RISERVATI / GIUGNO 2016
La tradizione della pasta in un prodotto Street Food
CHIARA Gori- genitore e referente aifa milanosud
La SFS è luogo di confronto e formazione.
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Scuola Due Risorgimenti Classe III A
I VERBI MODALI dovere-potere-volere
I LABORATORIO DIDATTICO
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
IL COLLOQUIO DI SELEZIONE
PLASTIC FREE CHALLENGE
Transcript della presentazione:

Idee per un format in tema con EXPO 2015 12 ore per “nutrire il pianeta” Un gruppo di appassionati di cucina, in lotta contro il tempo per organizzare una cena di raccolta fondi e cucinarla al meglio

I protagonisti e la sfida I nostri eroi sarano un gruppo di amici appassionati di cucina La sfida è realizzare in 12 ore una cena di fundraising raccogliendo fondi a favore di una causa solidale: un evento che renda concreto il manifesto di Expo 2015 e il suo slogan “nutrire il pianeta”. Poichè il contributo dei clienti sarà proporzionale alla qualità della cena, la sfida sarà anche quella “classica” di cucinare meglio possibile per raccogliere più soldi possibile. Immaginiamo l’accento posto sul divertimento, così da evitare ogni accento di retorica buonista. Basandoci su una filosofia spicciola: di fronte all’enormità degli obiettivi di Expo (nutrire il pianeta), cosa possiamo fare se non dare il meglio di noi , nel nostro piccolo, senza trascurare il piacere di cucinare e la convivialità?

I preparativi: alcune scene I protagonisti discutono per scegliere i loro “piatti forti”: la migliore cucina casalinga Si incontrano con uno chef che controlla le ricette e da consigli su come scegliere alimenti che corrispondano il più possibile allo slogan di Expo su “un’alimentazione buona, sana, sufficiente e sostenibile” Fanno la spesa, cercando di convincere i fornitori a dare generi alimentari gratis per “una buona causa” Cercano clienti, disposti a partecipare alla cena: potranno volantinare nei negozi, nei bar, all’ufficio postale … o seguire altre strategie più creative, come chiedere ad un programma radiofonico di fare uno spot in diretta Dal pomeriggio, li vedremo in cucina, alle prese con le preparazioni ...

Alcune scene della cena I clienti donatori arrivano al locale e scoprono che dei “clienti speciali” li hanno preceduti. Potrà trattarsi di ragazzi down, senza fissa dimora …o altre persone che difficilmente possono permettersi un’ottima cena al ristorante. A loro, la cena verrà offerta : “come si può nutrire il pianeta se non si trascura la fame di chi vive vicino a noi?” Alla fine della cena, tutti i commensali daranno un voto a quello che hanno mangiato. E quanto più i giudizi saranno positivi, tanto più soldi verranno raccolti Durante la prima messa in onda, si potrebbe prevedere che gli spettatori possono contribuire con un SMS solidale

Una location possibile Qking Corestaurant si trova a Milano in via Giuseppe Tartini 13 ed è una nuova location-ristorante con cucina professionale, adatta a realizzare qualunque evento basato sulla cucina e la condivisione Info: www.corestaurant.it - Per saperne di più, qui la brochure di Qking QKing ha ospitato Joe Bastianich il 18 novembre per la presentazione di “Giuseppino” Contatti: Tommaso Colombini, Responsabile Progetto Corestaurant info@corestaurant.it - Tel: 324 62 07 822 Grazie per l’attenzione PS: La presente presentazione è tutelata dalle leggi sul copyright e non può essere divulgata senza consenso scritto da parte di Corestaurant di Tommaso Colombini