ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PON VALES-FSE – 2007 – IT – 05 1 PO 007 ASSE II OBIETTIVO H – AZIONE H9 AZIONE C1 MODULO Matematica da Campioni 1 Classi 4 e 5 di Scuola Primaria Miglioramento.
Advertisements

Comprensione e rielaborazione di testi espositivi discontinui
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
Indicazioni per la realizzazione del Pdm Anno scolastico 2016/17 Collegio dei Docenti 2 settembre 2016.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
PROGETTO CONTINUTA’ e ACCOGLIENZA ‘Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…. lavorare insieme un successo ‘ Henry Ford.
Restituzione dati Invalsi
Il Piano Educativo Individualizzato
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
Dr.ssa Maria Grazia Crispiatico
Progetto Indicazione nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione misure di accompagnamento 2015/2016 Certificazione.
Disegno di legge « La Buona Scuola « Il percorso di studio
The English Language Centre 20/07/ /07/2015 Brighton
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
Modulo 1 - Presentazione
Liceo Scientifico Statale “C. Miranda” Frattamaggiore
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2016/17
La Riforma: obiettivi e strumenti
VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (al termine del primo quadrimestre) Prove comuni A.S. 2017/2018.
PON DIDATEC Il progetto.
Scuola primaria e secondaria
per un Apprendimento di qualità
l’agorà dell’Alternanza
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
I.C. San Biagio Platani a.s
Fondi Strutturali Europei
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
Docente: VERDOSSI ADELE
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI DEI DOCENTI
Didattica probabilità e statistica PAS 2014
per un Apprendimento di qualità
Piano di formazione e aggiornamento docenti
USR CAMPANIA POLO REGIONALE IIsS A.TORRENTE
Istituto Comprensivo Statale 1 Darfo B
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “PRAIA A MARE” SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA 1° GRADO Sedi nei comuni di PRAIA A MARE, AIETA, SAN NICOLA ARCELLA.
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
I.T. A.DA SCHIO - Vicenza 11 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Collegio dei docenti del
PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S.2015/18
L'EFFETTO SCUOLA “Il valore aggiunto”.
ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA
Impresa Formativa Simulata Minghetti Informatica Srl
ISTITUTO COMPRENSIVO DANIELA MAURO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
I.C. “F. MAZZITELLI” CESSANITI(VV)
INTERVENTI DI NATURA MATERIALE (Laboratori, strutture…)
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO
Art. 12. Diritto all'educazione e all'istruzione 1. Al bambino da 0 a 3 anni handicappato é garantito l'inserimento negli asili nido. 2. É garantito il.
I saperi ed i sapori della nostra terra
Alternanza Scuola Lavoro
Didattica modulare dispense 19/09/2019 prof.ssa Gloria Sica.
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
MATEMATICA SECONDARIA DA VINCI
Terza annualità Progetto “Viviamo il Territorio” promosso dall’Istituto “Don Diana” di Casal di Principe. Un’iniziativa che rientra nell’ambito del.
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
ITALIANO SECONDARIA QUESTIONARIO FINALEPER ALUNNI
Classi quinte I docenti delle classi quinte del Circolo hanno cercato di promuovere interventi inclusivi riferiti a tutti gli alunni, perché ognuno sia.
Transcript della presentazione:

ISTITUTO COMPRENSIVO BOVALINO 10862 - FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio NOI E ... IL TERRITORIO Modulo: MATEMATICA APPROFONDITA Esperto: Prof.Domenico Labadessa Tutor:Prof.ssa Maria Zappia Figura Aggiuntiva Dott.ssa Giulia Manglaviti Anno Scolastico 2017/2018

Le attività inerenti i percorsi di Matematica hanno avuto inizio il 07 giugno 2018 e si sono concluse il 28 giugno 2018 per un totale di 30 ore. Sono stati coinvolti 20 alunni di classe seconda e terza di Scuola Secondaria I Grado. Il progetto ha avuto l’intento di migliorare i livelli di conoscenza e di abilità e di competenze logico-matematiche. Gli allievi, in un clima collaborativo e di amichevole competizione, attraverso le più diversificate attività individuali e di gruppo hanno vissuto un’esperienza di ricerca, di riflessione e di approfondimento su argomenti matematici, al di fuori degli schemi scolastici tradizionali.

L’INDAGINE STATISTICA Il corso è stato apprezzato dagli alunni che hanno frequentato in modo assiduo e proficuo perchè lo hanno ritenuto interessante e al contempo formativo L’INDAGINE STATISTICA

VERIFICA FINALE ……

Gli obiettivi formativi descritti e concordati con il Tutor nella programmazione inserita nel sistema, sono stati pienamente raggiunti. Gli alunni, infatti, hanno potuto recuperare e/o potenziare conoscenze, abilità e competenze disciplinari e trasversali, hanno espresso le loro potenzialità, aumentando altresì l’autostima, i rapporti interpersonali e comportamentali, nell’ottica di una sana e consapevole convivenza civile.

La valutazione ha visto un momento iniziale con la somministrazione di un test sulle aspettative, sulla conoscenza, sui contenuti e sulla validità del corso che si accingevano a frequentare; un momento intermedio per capire se era necessario apportare modifiche sotto il profilo pedagogico didattico; un momento finale con la somministrazione di un test per la valutazione finale.