a disposizione di tutte le imprese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
Advertisements

Partecipazione civica e Terzo Settore in Piemonte. Il questionario Di Consorzio Sociale Abele Lavoro in collaborazione con Forum Terzo Settore in Piemonte.
Piano operativo 2016 AZIENDA SOCIALE DEL CREMONESE IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI ZONA 2015 – 2017 – SECONDA ANNUALITÀ.
Ansed. I SERVIZI PROPOSTI Sicuramente Vacanze Signori Bambini Claque ProFormAzione Amarcord S'integra Lumière.
Programma di lealtà con consegna automatica. Programma di lealtà ADR con consegna automatica Nell'ambito del programma di lealtà ADR con consegna automatica.
…ORIENTATORE TURISTICO
ESONDAZIONI POSITIVE: I BENEFICI DELLE RETI POTENZIALTE
Il welfare aziendale in Italia
FamilyPlus Un valore aggiunto per le famiglie
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (ASL)
Fare Centro fra diversi soggetti coinvolti per immaginare nuovi servizi alla persona Coopetizione e collaborazioone 8 luglio 2016-sala assistenza pubblica.
GESTIONE DELLA QUALITA'
CONCILIARE LE RESPONSABILITA’
incontrare per crescere
Con i bambini 7 dicembre 2016.
I COMPORTAMENTI DI SPESA DELLE FAMIGLIE DURANTE LA CRISI
Corso CLEA Prof. Sergio Sciarelli
EPS-HEP 2017: ACCOMMODATION.
Credito e Finanza Confindustria
LA LOGISTICA INDUSTRIALE
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
1 1 1.
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
Il Marketing e l’azienda orientata al mercato
P I M O S rogetto taliano edico dontoiatrico ociale
Sistema di sospensione
il welfare comunale in un’epoca di crisi
1 Tutto quello che eQuote può fare per il tuo business.
Rossella Sobrero Rimini, 4 dicembre 2006
IL WELFARE IN AZIENDA: COS’È
ART. 3 PRINCIPI PER LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI E DELLE RISORSE DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI 1. Per la realizzazione degli.
Lo Stato operatore economico e regolatore dell’economia
la spesa per i servizi sociali
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
SODDISFARE LE OPPORTUNITÀ DI MARKETING Capitolo 17
La politica delle lingue della Commissione europea
Monitorare la salute : alcuni strumenti di lavoro
ALD AUTOMOTIVE ITALIA CONVENZIONE DIPENDENTI
Nel 2018 aumento di budget a disposizione per il programma ERASMUS+, quindi anche per il settore scuola! +30% per KA1 +40% per KA2.
CARTA CARBURANTE UTA EDENRED
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Circolo Ricreativo Aziendale dei Lavoratori
MARKETING.
ALD AUTOMOTIVE ITALIA CONVENZIONE ASSOCIATI E DIPENDENTI
Associazione Nazionale Polizia di Stato Sezione «Morello Alcamo e Domenico Prosperi» di Brescia Agevolazioni viaggi.
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
ALD AUTOMOTIVE ITALIA CONVENZIONE DIPENDENTI
Assistere, prendendosi cura
ATTREZZATI PER L’ESTATE!
Valorizza il tuo centro estivo!
Relazione sociale 2012 dell’Ambito Territoriale di Bari
Persone di talento! La misura del talento non è ciò che vuoi ma ciò che puoi. L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro è.
Promozione delle salute in azienda –
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
Manuale di primo accesso al sito
La nostra vacanza in crociera!
Piccolo non significa privo di organizzazione…
ATTREZZATI PER L’ESTATE!
Le discriminazioni dei prezzi
Pagamento del ticket on line con
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
______________________________________
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
L’unione che conviene. CONVENZIONE CNR - UNIPOLSAI Offerte esclusive per Associati/Iscritti purché dipendenti e loro conviventi.
Transcript della presentazione:

a disposizione di tutte le imprese Il welfare aziendale a disposizione di tutte le imprese #UnivaWelfare Gallarate, 29 luglio 2015

L’accordo firmato con la società Eudaimon Srl ha come oggetto la promozione del welfare aziendale tra le imprese associate all’Unione Industriali.

L’obiettivo di questo accordo è quello di creare sul territorio una rete diffusa di welfare aziendale. Con il coinvolgimento del più elevato numero di imprese del sistema produttivo locale, comprese quelle realtà per le quali fino ad oggi è stato più difficile mettere in campo politiche di conciliazione lavoro e famiglia.

Il progetto ha previsto la realizzazione di un portale web attraverso il quale i dipendenti possono acquistare a prezzi calmierati i servizi.

ASSISTENZA AGLI ANZIANI   assistenza domiciliare ad anziani e disabili; assistenza infermieristica; assistenza fisioterapica; ospitalità in residenze e centri specializzati per anziani.

EDUCAZIONE DEI RAGAZZI asili nido; agenzie di baby sitting; campus estivi diurni per bambini e ragazzi; campus estivi residenziali; tour-operator per vacanze studio all’estero; acquisto di testi scolastici.

PRIMO VANTAGGIO Permettere a tutte quelle imprese che non hanno la possibilità da sole di organizzare una politica di welfare aziendale per i propri dipendenti di poter aderire ad una strategia territoriale comune.

SECONDO VANTAGGIO Creare una rete in grado di far incontrare domanda e offerta con il coinvolgimento delle società del territorio fornitrici dei servizi. Realtà che saranno scelte, per quanto possibile, a chilometro zero.

TERZO VANTAGGIO Fare dei luoghi di lavoro degli ambienti, più moderni, più etici, più concilianti e più a portata delle necessità dei lavoratori di gestire i propri impegni familiari.

QUARTO VANTAGGIO Poter incidere sulla capacità di spesa dei lavoratori QUARTO VANTAGGIO Poter incidere sulla capacità di spesa dei lavoratori. L’adesione al progetto permetterà agli addetti di un’azienda di poter accedere a sconti e convenzioni per l’acquisto di un’ampia gamma di servizi e prodotti.

QUINTO VANTAGGIO Fattore tempo: prenotazioni dei servizi e informazioni sugli sconti disponibili saranno fruibili su un unico portale, con un call center di appoggio.

Il rapporto tra cliente e fornitore sarà diretto, sia nella gestione del servizio erogato, sia nel pagamento.