EXPLORA MERCATI SERVIZIO DI ORIENTAMENTO MERCATI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TagAPP Carnimeo Giuseppe Tel: Trasferisce via NFC le tue informazioni personali.
Advertisements

IL MIGLIORAMENTO DEI RISULTATI DI VENDITA Sales Trade Division/ Italia Food & Beverage UFFICIO VENDITE IN OUTSOURCING Nessun investimento.
Corso di Web Marketing 8 Maggio – 8 Giugno 2017.
Internazionalizzazione – Ricerca – Innovazione - Sviluppo
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
Introduzione al processo di Marketing Management Cap. 1
finanziato con DGR 1358 del 09/10/2015
Macchine per l’industria alimentare
FORMAZIONE INTERNAZIONALE
Mini Venture Capital Group
Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende
Sommario Visione Servizi statistici
Analisi Settore Materiale Rotabile
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Le tecnologie ICT come driver per il miglioramento della Qualità
Workshop IntFormatevi
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
RISULTATI Gabriella Salvo Referente di Piano.
dei mercati internazionali
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
a cura del Dott. Andrea Aguiari
IN3 INvest IN Innovation
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Assegno di cura: analisi dei dati a livello aziendale e distrettuale
Vendita di un prodotto o servizio
I mercati dei beni industriali (B2B) e dei beni di consumo (B2C)
Costituzione CapiGroup 2005
Competenze, risultati e valore
Brevi cenni introduttivi sul marketing dei beni industriali
Brescia/Torino /Milano /Verona Ore 15:30 – 18:00 A seguire aperitivo
CERCA Agenzia per il Lavoro OPERATORI CALL CENTER OUTBOUND
Corso di Economia aziendale
L’approccio all’analisi di settore
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
CRM per PMI Attualmente, molte PMI italiane non utilizzano strumenti a supporto del processo di Customer Relationship Management (CRM), rendendo non strutturata.
Programmazione triennale
PROSPEX – Progetti Strutturati di Promozione dell’Export
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
La piattaforma che mette le relazioni in primo piano
Quali rapporti tra la moda artigiana toscana ed i mercati britannici e tedeschi? Fortezza da Basso 74° edizione della Mostra Internazionale dell’Artigianato.
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
Fashion Industry RECRUITMENT SINCE 1985
Il progetto «INSIEME. Confindustria incontra il territorio» nasce da una collaborazione tra l’area marketing di Confindustria Nazionale e Confindustria.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
«Leggere, analizzare e valutare i Bilanci Sociali»
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
ASS PROJECT WORK.
Organizzazione Aziendale
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
La valutazione ex ante nel FSE: quali prospettive per l’avvio delle attività
Corso di formazione sulle vendite
Lezioni di Economia Aziendale
Anna Pezza.
Soluzioni e strumenti innovativi a supporto
Comunicazione di Massimo Marighella
Indagine sull’internazionalizzazione
Business Plan.
ROMA 21 FEBBRAIO 2019 Sistema di restituzione di informazioni statistiche personalizzate alle imprese coinvolte nelle rilevazioni economiche ROMA 26 FEBBRAIO.
ASS PROJECT WORK 2019.
Organizzazione Aziendale
I PRINCIPALI RISULTATI
Analisi Informatizzata delle Aziende
Transcript della presentazione:

EXPLORA MERCATI SERVIZIO DI ORIENTAMENTO MERCATI Scopri dove esportare i tuoi prodotti. Attraverso l’analisi dei flussi import/export e di alcuni indicatori macroeconomici puoi: Analizzare e scegliere i mercati per il tuo export Valutare il tuo posizionamento in un determinato mercato Pianificare le attività di export in modo strutturato Controllare i risultati SERVIZIO DI RICERCA NOMINATIVI ESTERI Trova i tuoi potenziali clienti nel mercato obiettivo. Attraverso una banca dati internazionale puoi: Pianificare l’eventuale ingresso in un nuovo mercato Identificare un max. di 50 nominativi di aziende che operano nel settore di tuo interesse Misurare il potenziale delle aziende clienti o prospect (dimensione, fatturato, ecc) Attivare efficaci azioni di marketing Contatti: Segreteria Area Internazionalizzazione, Tel. 0422 294283, e-mail estero@assindustriavenetocentro.it Servizio gratuito realizzato con il contributo di: