Scuola di Specializzazione per medici (CM)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione Corso di Laurea Educatore Professionale
Advertisements

Corsi di Dottorato ed ANVUR. Accreditamento e Valutazione. Modalita definite con riferimento all’art. 19 della 240/2014, del DM 25/2013, in particolare.
La tipologia delle forme organizzative Il governo e l’amministrazione ministeriale Le autonomie locali.
F.Profumo, “Riunione SA del 10 marzo 2010”, Vers. 5.3 del 1 aprile /11 Senato Accademico Seduta del 10 marzo 2010 ore
Francesco Profumo, “Riunione SA del 21 settembre 2010”, Vers. 3.3 del 7 ottobre /8 Senato Accademico Seduta di Martedì 21 settembre 2010 Ore 9.30.
I PARTNER REFERENTI E RECAPITI Dr.ssa Veronica Sabatini Recapiti telefonici:
F.Profumo, “Riunione SA del 8 febbraio 2008”, Vers 5.1 del 11 febbraio /7 Senato Accademico Venerdì 8 febbraio 2008 Ore 9.30 –
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
Francesco Profumo, “Riunione SA del 9 marzo 2011”, Vers. 3.0 del 10 marzo /9 Senato Accademico Seduta del 9 marzo ore 9.30.
Lavoro di gruppo interprofessionale Maria Grazia De Marinis (Roma) Daniele Santini (Roma) Lorenza Garrino (Torino) Paolo Leombruni (Torino) Davide Festi.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Francesco Profumo, “Riunione SA/CdA del 26 gennaio 2011”, Vers. 1.1 del 21 febbraio /5 Senato Accademico Consiglio di Amministrazione Seduta congiunta.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Assemblea ordinaria annuale
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Roma 24 giugno 2013 Gruppo di Lavoro “Medicina.
Gruppo per la qualità ed armonizzazione:
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
SALUTE DI GENERE P.O. SAN GIUSEPPE EMPOLI 1.
Assemblea dei Presidenti
Riunione Senato Accademico
Assemblea dei Presidenti
Guido Biasco Università di Bologna
Corso di Perfezionamento: Programmi di Esercizio Fisico per la Malattia di Alzheimer È un corso di perfezionamento internazionale, giunto alla terza edizione,
Master II livello ESERCIZIO-TERAPIA: Progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili È un Master di II livello, giunto.
Nuovo DM 987/16 Linee Guida AVA 2.
LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
in particolare il menu «DIDATTICA»
MARKETING AVANZATO - 061SF
Corso di Laurea Magistrale in
Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Assemblea Ordinaria dei Soci Relazione Morale del Presidente
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
Presidio per la Qualità
Nuovo regolamento INFN
Ingegneria Clinica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (Classe Ingegneria Biomedica) Ingegneria Clinica Proff. Ernesto Iadanza, Fabrizio.
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
DIRITTI E DOVERI DOTTORANDI DI RICERCA
Istituto Tecnico Tecnologico Statale A
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
Corso di Perfezionamento: Programmi di Esercizio Fisico per il Diabete
CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE DI PREVENZIONE INCENDI
“Riconoscimenti carriere universitarie pregresse”
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
Totale * Roma, 3 settembre 2018 Ruolo
Scuola di Specializzazione per medici (CM)
Un percorso di conoscenza nella realtà delle cure palliative
Aspetti didattici ed organizzativi
Consulta del Personale Tecnico Amministrativo Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Relazione dell’Ufficio Formazione sulle attività realizzate.
Seduta del 22 novembre ore 16.00
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Ruolo dell’infermiere nell’ambulatorio di Medicina Generale
Piano di formazione e aggiornamento docenti
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO SEDI FORMATIVE PROGRAMMAZIONE A BLOCCHI
Collegio docenti del 9 settembre 2011 h.16.15
Scienze Psicosociali della Comunicazione
L’IMBUTO FORMATIVO Dott. Fabio Ragazzo
Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia
D.M 407 del FAQ Caratteristiche delle linee di intervento
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Esperto tecnico impiantista: Direzione Territoriale
Organigramma ANVUR Presidente Comitato Consultivo Consiglio Direttivo
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
ATTIVITÀ FUNZIONE STRUMENTALE BES
Il progetto ENhANCE Francesca Pozzi – ENhANCE Project Coordinator
NUOVO EDIFICIO UNIVERSITARIO U10
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
Transcript della presentazione:

Scuola di Specializzazione per medici (CM) Collegio Nazionale dei Professori e Ricercatori Universitari MED/01 - Statistica Medica Assemblea professori ordinari Roma, 3 settembre 2018 Comunicazioni (FC) Organico MED01: nuovi ingressi, concorsi/chiamate in programmazione (FM) Scuola di Specializzazione per medici (CM) Scuola di Specializzazione per non medici: attuale situazione e sviluppi futuri (CM) Ruolo del biostatistico nel SSN (FC) Alta Scuola di Sanità Pubblica (GV) Varie ed eventuali La giunta: Flavia Carle (FC), Franco Merletti (FM), Cristina Montomoli (CM), Giuseppe Verlato (GV),

proroga termine di conclusione dei lavori al 31 ottobre 2018. Collegio Nazionale dei Professori e Ricercatori Universitari MED/01 - Statistica Medica Assemblea professori ordinari Comunicazioni (FC) ASN 2016-2018 -V quadrimestre: proroga termine di conclusione dei lavori al 31 ottobre 2018.  ASN 2018 – 2020: Bando aspiranti commissari: SCADENZA 25/9/2018, ore 15 Bando per la selezione di nominativi per il Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale per la Valutazione dell’Università e della Ricerca (ANVUR) – SCADENZA 25/9/2018, ore 15 La giunta: Flavia Carle (FC), Franco Merletti (FM), Cristina Montomoli (CM), Giuseppe Verlato (GV),

Collegio Nazionale dei Professori e Ricercatori Universitari MED/01 - Statistica Medica Assemblea professori ordinari Ruolo del biostatistico nel SSN (FC) Distinzione netta tra biostatistico-ruolo sanitario e statistico-ruolo amministrativo che permetta definizione di un percorso formativo specifico valutazione e la verifica differenziata dei titoli di carriera e delle specializzazioni. ATTUALMENTE laurea magistrale in Biostatistica (LM) (classe LM82-Scienze statistiche) percorso formativo NON specifico per scuola di specializzazione in statistica medica e biometria per non medici (SS-nm) AZIONI 1) istituire una classe LM specifica “statistica medica” 2) Attivare in più sedi possibili SS –nm e LM (classe LM… statistica medica) La giunta: Flavia Carle (FC), Franco Merletti (FM), Cristina Montomoli (CM), Giuseppe Verlato (GV),

Collegio Nazionale dei Professori e Ricercatori Universitari MED/01 - Statistica Medica Assemblea professori ordinari Ruolo del biostatistico nel SSN (FC) dimostrazione della necessità della figura professione biostatistico-ruolo sanitario nell’ambito del SSN 1) Rilevare la domanda insoddisfatta (censimento delle esigenze delle strutture sanitarie?) 2) Presentare al Ministero della Salute la domanda di attivazione della nuova professione, attraverso il Coordinamento delle Regioni (Conferenza Stato-Regioni) È in corso l’aggiornamento del DM 483-1997 su “Regolamento recante la disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale”. La giunta: Flavia Carle (FC), Franco Merletti (FM), Cristina Montomoli (CM), Giuseppe Verlato (GV),