Dal NOP al CPI: entro il 2009 certificato a tutte le attività

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trento, 29 giugno 2006 arch. Roberto Lenzi
Advertisements

Dal NOP al CPI: entro il 2009 certificato a tutte le attività
COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI DI PALERMO Corso base di specializzazione in prevenzione incendi Modulo 9 – Attività di tipo civile Lezione 9.1 – Schema.
ing. Caterina Rubino- Ministero per i beni e le attività culturali
Ministero dell’Interno Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa.
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
La nuova Classificazione dei rifiuti Seminario DPT Politiche Ambientali 30 luglio 2015.
Copyright © 2014 Clitt, Roma Questo file è una estensione online del corso Rodato CIBO CHE NUTRE © Clitt
Associazione Industriale Bresciana 24 giugno 2004 PRIVACY ADEMPIMENTI IN MATERIA DI SICUREZZA E DPS Criteri per la redazione Associazione Industriale Bresciana.
Principali Direttive di prodotto applicabili alle macchine maggio 2016
Verso un Piano Nazionale per la mobilità a idrogeno L’attività in campo tecnico-normativo Ing. Andrea Fieschi, coordinatore del GdL sulla normativa di.
Al servizio di gente unica LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: Direzione centrale lavoro, formazione, commercio e pari opportunità UNO STRUMENTO DI INNOVAZIONE.
Fonti del diritto amministrativo
COMPOSTAGGIO COMUNITA’. DEFINIZIONI DLGS 152/2006 (art 183) "autocompostaggio": compostaggio degli scarti organici dei propri rifiuti urbani, effettuato.
D.M Articolo 1: Ambito di applicazione Classificazione degli impianti a)Elettrici b)Radiotelevisivi ed elettronici c)Riscaldamento, climatizzazione,
1 NORME SULLA CONFORMITA’ DELLE SOSTANZE IMPIEGATE TATUAGGI E PIERCING Dr. Mario Esposito Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n° 81
Regione Puglia Legge regionale 3 novembre 2016, n
CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Comando Provinciale di Lecco
SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO D. LGS 81/2008 E LAVORO ATIPICO D
Assemblea dei Presidenti
Riunione Senato Accademico
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
Normativa suolo Prof. Fabio Murena Dipartimento di Ingegneria Chimica
VALUTAZIONE QUALITATVA DEL RISCHIO
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
Il transitorio USTIF - ANSF
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
FORMAZIONE PREPOSTI: “RISCHIO CHIMICO”
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
NORMATIVE PER PRATICHE VVF
Responsabile Funzione Impianti
DatiPiem-Piemonte in Europa
Il pareggio di bilancio nella Costituzione: opportunità o illusione?
Regio decreto legge  , n. 375 (16 marzo 1936, n. 63)
L’analisi del profilo di rischio antiriciclaggio
Gruppo nazionale difesa integrata (GDI)
In vigore dal 1° settembre 2017
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
La nuova prevenzione incendi Nuove attività e regime sanzionatorio
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO GLI AMBITI DI COMPETENZA
Safety e Security.
Direzione Centrale Prevenzione Incendi
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
D.M. 16 maggio 1987, n. 246 NORME DI SICUREZZA ANTINCENDI PER EDIFICI DI CIVILE ABITAZIONE misure di esercizio e requisiti antincendio delle facciate.
Normativa di prevenzione incendi per le strutture ricettive
Procedimenti amministrativi di prevenzione incendi – D. M
PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Verifiche di funzionalità e taratura dei dispositivi e dei sistemi di rilevamento della velocità 28 marzo 2018 Dott.ssa Maristella Giuliano Rivista Giuridica.
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
DIMISSIONI VOLONTARIE E RISOLUZIONE CONSENSUALE
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
I principali compiti del datore di lavoro
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
Il preposto.
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
Gli impianti di protezione attiva antincendio
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
LA NUOVA MODULISTICA PER LA RICHIESTA DEL C.P.I.
L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nella progettazione di interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici Dott. Giuseppe.
Corso formatori Forma.Temp Roma, 9 Aprile 2019
I PRINCIPALI ELEMENTI DI NOVITÀ
Esame di Stato La normativa.
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
LA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO Legge n. 247/07
PIANO ANNUALE INCLUSIONE
Transcript della presentazione:

Dal NOP al CPI: entro il 2009 certificato a tutte le attività CONVEGNO: COSI’ CAMBIA LA PREVENZIONE INCENDI – Roma 14 giugno 2007 Dal NOP al CPI: entro il 2009 certificato a tutte le attività Arch. Valter Cirillo – CNVVF - DCPST – Area prevenzione incendi

LEGGE 7 DICEMBRE 1984 N. 818 consente alle attività sorte prima del 10/12/1984 sprovviste di certificato di prevenzione incendi di proseguire l’esercizio dotandosi di un nulla osta provvisorio ( n.o.p. ) entro il 31/12/1991 il n.o.p. veniva rilasciato dai comandi vv.f. controllando le dichiarazioni e le certificazioni predisposte da professionisti iscritti negli elenchi del ministero dell’interno (d.m. 25/3/1985) la documentazione e le certificazioni dovevano dimostrare l’osservanza delle misure più urgenti ed essenziali contenute nel d.m. 8/3/1985

MISURE URGENTI ED ESSENZIALI DI PREVENZIONE INCENDI ( d. m MISURE URGENTI ED ESSENZIALI DI PREVENZIONE INCENDI ( d.m. 8/3/1985 ) generalità (impianti elettrici, estintori, …) aerazione divieti e limitazioni sistemi di vie di uscita comportamento al fuoco delle strutture impianti fissi di estinzione illuminazione di sicurezza servizio di emergenza in caso di incendio aree a rischio specifico (c.t., autorimesse, depositi, ascensori) Per alcune attività era già previsto il rispetto integrale della normativa (distributori carburanti, depositi oli minerali, esplosivi, materiale radioattivo, piattaforme perforazione, oleodotti)

osservare le misure più urgenti ed essenziali ( d.m. 8/3/1985) DPR 12 GENNAIO 1998 N. 37 chi gestisce una attività che ha ottenuto il n.o.p. e che non ha subito modifiche tali da comportare una alterazione delle preesistenti condizioni di sicurezza deve: osservare le misure più urgenti ed essenziali ( d.m. 8/3/1985) osservare gli obblighi connessi con l’esercizio dell’attività (art. 5 DPR 37/1998) adeguare l’attività alla normativa di p. i. per ottenere il CPI entro i termini temporali ivi stabiliti. Per attività prive di regola tecnica il M.I. provvede a emanare apposite direttive per il superamento del NOP. nelle suddette ipotesi il n.o.p. mantiene la propria validità se invece variano le condizioni il n.o.p. decade e deve essere richiesto il c.p.i.

entrato in vigore il 1 giugno 2006 si applica ad attività: D.M. 29 DICEMBRE 2005 entrato in vigore il 1 giugno 2006 si applica ad attività: soggette al rilascio del c.p.i. (16/2/1982) preesistenti al 10/12/1984 che hanno un n.o.p. in corso di validità per le quali non siano state emanate specifiche norme di adeguamento finalizzate all’ottenimento del c.p.i. TALI ATTIVITA’ POSSONO ESERCIRE CON IL N.O.P. FINO AL 1/6/ 2009

DOPO IL 1 GIUGNO 2009 L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ E’ CONSENTITO SOLTANTO CON IL C.P.I. ( D.I.A.) per ottenere il c.p.i. è necessario richiedere il parere di conformità sul progetto ed il sopralluogo secondo gli artt. 2 e 3 del DPR 37/98 il progetto deve dimostrare la rispondenza dell’attività alle vigenti norme o criteri di prevenzione incendi (tra cui il DM 10 marzo 1998)

edifici di civile abitazione ( d.m. 16/5/1987, n. 246, punto 8 ) Dopo il 1985 le attività che hanno specifiche norme transitorie valide per il superamento del regime di n.o.p. sono varie: edifici di civile abitazione ( d.m. 16/5/1987, n. 246, punto 8 ) edifici storici adibiti a musei ( d.m. 20/5/1992, n. 569, capo VI ) scuole ( d.m. 26/8/1992, punto 13 ) alberghi ( d.m. 9/4/1994, titolo II parte II; d.m. 6/10/2003) edifici storici adibiti a biblioteche ( dpr 30/6/1995, n. 418, art. 12 ) locali di pubblico spettacolo ( d.m. 19/8/1996, titolo XIX ) strutture sanitarie ( d.m. 18/9/2002, titolo III ) uffici ( d.m. 22/2/2006, titolo IV ) … … …

Riferimento normativo Termine transitorio originario Attività Punto del DM 16/02/1982 Riferimento normativo Termine transitorio originario Legge di proroga e ultima scadenza Depositi di GPL con capacità fino a 13 mc 4/b DM 14/05/2004 8/06/2007 - Depositi di GPL con capacità > a 5 mc ad uso commerciale DM 13/10/1994 27/11/2001 DM 16/10/2002 31/12/2003 Depositi di soluzioni idroalcoliche 22 DM 18/05/1995 24/06/2000 Locali di pubblico spettacolo 83 DM 19/08/1996 12/09/1999 Strutture ricettive turistico-alberghiere 84 DM 4/09/1994 11/05/1999 11/05/2002 Legge n. 17/2007 31/12/2007 Scuole 85 DM 26/08/1992 1/10/1997 Legge n. 296/2006 31/12/2009

Riferimento normativo Termine transitorio originario Attività Punto del DM 16/02/1982 Riferimento normativo Termine transitorio originario Legge di proroga e ultima scadenza Strutture sanitarie 86 DM 18/09/2002 26/12/2007 - Uffici 89 DM 22/02/2006 1/04/2011 Edifici storici per musei, gallerie, ecc. 90 DM 20/05/1992 n. 569 4/03/1996 Edifici storici per archivi e biblioteche DPR 30/06/1995 n. 418 7/10/1998 Impianti termici a combustibili liquidi 91 DM 28/04/2005 19/07/2008 Impianti termici a gas DM 29/12/2005 Allegato A 1/06/2009 Autorimesse 92 Edifici per civili abitazioni 94 DM 16/05/1987 n. 246 27/06/1992

Le normative per autorimesse e impianti termici a gas non contengono norme transitorie. Per tali attività pertanto il passaggio dal n.o.p. al c.p.i. avviene rispettando l’allegato A del d.m. 29/12/2005 autorimesse: - d.m. 1/2/1986 con alcune esclusioni imp. t. a gas: - d.m. 12/4/1996 (tit. VII) con alcune esclusioni (2 opzioni) - circolare n. 68/1969 con alcune esclusioni

Per attività non normate il progetto deve dimostrare il rispetto dei criteri di prevenzione incendi l’iter da seguire è stabilito dall’allegato I al D.M. 4/5/1998 che prevede: individuazione dei pericoli di incendio individuazione delle condizioni ambientali che possono amplificare i pericoli valutazione qualitativa del rischio in relazione agli obiettivi individuazione delle misure per compensare il rischio controllo dei rischi residui (esercizio e emergenza)

L. C. P194 / 4101 sott. 135/A del 20/02/2006 Anziché ribadire l’impostazione del DM 8/3/85, si è ritenuto più opportuno adottare un sistema basato sulla valutazione del rischio di incendio e sulla conseguente individuazione delle misure idonee a contrastare tale rischio, mutuando la metodologia dei DDMM 10/3/98 e 4/5/98. L’applicazione di misure di protezione passiva, che hanno un impatto rilevante sulle caratteristiche costruttive, dovrà essere attentamente valutata e graduata sulla base … dell’effettivo livello di rischio. L’adeguamento si riferisce ad attività esistenti cui non possono essere applicati integralmente gli stessi criteri adottati per gli edifici di nuova realizzazione. A tal fine, il comma 2 dell’art.2 del decreto rinvia, oltre che ai criteri generali, anche ai criteri stabiliti dal D.M. 10.3.1998.

SICUREZZA PRIMARIA. SICUREZZA SECONDARIA (incolumità delle persone) SICUREZZA PRIMARIA SICUREZZA SECONDARIA (incolumità delle persone) (preservazione dei beni) RISCHIO = FREQUENZA x MAGNITUDO

Grazie per l’attenzione