Natura della scienza & Competenze scientifiche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Parlando di variabili….
Advertisements

Natura della scienza & Competenze scientifiche. Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca –Ciò che gli scienziati vogliono sapere.
Identificare variabili & Progettare investigazioni.
Natura della scienza & Competenze scientifiche. Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca –Ciò che gli scienziati vogliono sapere.
Ipotesi Tipo particolare di predizione Cosa la rende speciale???
La ricerca descrittiva è…
Dunque una domanda sperimentale deve indicare le variabili In che modo la variabile indipendente influenzerà la variabile dipendente Quale effetto provoca.
Parlando di variabili….. Quali sono i tre tipi di variabili? Variabili indipendenti Variabili dipendenti Variabili controllate –Anche dette costanti.
Natura della scienza & Competenze scientifiche. Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca –Ciò che gli scienziati vogliono sapere.
Predizioni Previsioni informate su cosa accadrà durante l'investigazione –Basate su conoscenze pregresse (osservazioni, ricerca di background, ecc)
Natura della scienza & Competenze scientifiche. Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca –Ciò che gli scienziati vogliono sapere.
LA MISURA IN PSICOLOGIA. Scopo del corso Il corso si propone di offrire allo studente:  un’introduzione alle tematiche connesse alla misura in psicologia.
1 Variabili. 2 Tipi di variabili Una variabile è qualche proprietà di un evento che è stata misurata. Le variabili sono attributi dei fenomeni e pertanto.
La ricerca scientifica
Risolvere i problemi globali
Un sistema di controllo è un apparato che consente di variare o mantenere costante la grandezza d'uscita, in relazione ad una evoluzione temporale, SU.
PROGETTO IO DICO L’UNIVERSO ANNO SCOLASTICO 2015 / 16
Pianificazione disegno sperimentale
Statistica Prima Parte I Dati.
Introduzione alla fisica
Progetto di ricerca di scienze
Metodi e tecniche della ricerca psicosociale
I viventi: il ciclo vitale
GALILEO GALILEI
Area critica dell’impianto
Sociologia generale Lezione 3
E se per cambiare la scuola, si cominciasse a studiareE
OPEN DAY SCIENZE quarta edizione 30 novembre 2017 a.s. 2017/2018
Lezione
Le onde longitudinale, dette anche onde P:
Progetto di ricerca di scienze
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
TEOREMA DI BAYES: ESEMPI
LA SCIENZA e il metodo scientifico
Introduzione al modello fattoriale
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
Metodologia della Ricerca Scelta del Disegno di Ricerca
Come si sviluppa un’indagine
Psicologia come scienza:
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Titolo progetto scientifico
Nome progetto scientifico
Psicologia come scienza:
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Progetto di ricerca di scienze
Titolo progetto Titolo del progetto Nome e cognome
Punto di non ritorno (Before the flood) Docu-film (Novembre 2018)
Elementi di Metodologia della ricerca psicologica EdM2018
Come si sviluppa un’indagine
Dinamica relativistica
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici
ARTICOLO SCIENTIFICO E articolo UMANISTICO
Alcuni chiarimenti concettuali
Come si sviluppa un’indagine
Come si sviluppa un’indagine
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Psicologia come scienza:
Questo corso Che cosa Come Quali contenuti
Ricerca di oscillazioni di neutrino
Ch Chimica Attività di recupero durante le vacanze di Natale
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
<inserire titolo problema>
13/11/
I due paradigmi della sociologia classica
LA SCIENZA e il metodo scientifico
FARE SCIENZE SIGNIFICA Osservare un fenomeno 2. Chiedersi “perché” accade 3. Scoprirne la causa.
Transcript della presentazione:

Natura della scienza & Competenze scientifiche

Una ricerca inizia con una … Domanda di ricerca Ciò che gli scienziati vogliono sapere

Quali sono i due tipi generali di ricerca: Sperimentale Descrittiva

La ricerca descrittiva è… Basata principalmente sulle osservazioni

Sono esempi di ricerca descrittiva… Fare modelli Le dissezioni L'osservazione di animali in Natura

Ad esempio… In che modo i sopravvissuti a un disastro reagiscono al disastro stesso? Non ci sono variabili; i dati si basano sull'osservazione e i colloqui con i sopravvissuti

La ricerca sperimentale è… La manipolazione di variabili

Parlando di variabili….

Quali sono i tre tipi di variabili? Variabili indipendenti Variabili dipendenti Variabili controllate Anche dette costanti

Le variabili indipendenti sono… Ciò che viene testato Ciò che viene cambiato La differenza tra i gruppi La “causa” dei cambiamenti

Le variabili dipendenti sono… Ciò che viene osservato Ciò che viene misurato I dati L' “effetto” causato dalla variabile indipendente

La variabili controllate sono… Cose che potrebbero cambiare, ma non lo fanno Mantenute costanti dallo scienziato Permettono un test equo

Dunque una domanda sperimentale deve indicare le variabili In che modo la variabile indipendente influenzerà la variabile dipendente Quale effetto provoca la variabile indipendente su quella dipendente

Ad esempio… In che modo la temperatura degli oceani influenza la velocità degli uragani? Variabile indipendente Temperatura (T) degli oceani Variabile dipendente Velocità degli uragani