CEI 64-8 v3 (in sintesi) Guida alla variante 3 della norma CEI 64-8 (Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in c.a.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Macchina Sincrona Esercizi.
Advertisements

Sistemi elettrici di potenza
INVESTIRE IN ECOLOGIA IMPIANTI FOTOVOLTAICI. EIC è una società di consulenza di ingegneria indipendente che opera nel settore energia e infrastrutture.
Fotovoltaico per Autoconsumo
ENERGIA SOLARE FOTOVOLTAICA. DISPONIBILITA’ DI ENERGIA SOLARE Ce n’è per tutti (in teoria) Quasi ovunque E in ogni caso l’energia solare non si può facilmente.
SINTESI SULLA PROTEZIONE DELLE CONDUTTURE CONTRO LE.
M ETODOLOGIA PER LO STUDIO DELL ’ IMPATTO ELETTROMAGNETICO DI UN ELETTRODOTTO IN FASE DI REALIZZAZIONE Daniela Morelli, Maria Cristina Reitano, Marco Leone.
FRANCESCO MENEGUZZO. NUOVE ENERGIE ENERGIA TERMICA AUTONOMA AD ALTISSIMA EFFICIENZA IN COLLABORAZIONE CON.
SB2500  Display LCD.  Potenza nominale CA: 2300W.  Range di tensione in entrata: 224 – 600 V.  Grado di protezione: IP65.  Resa: 94,1%  Comunicazione.
Aggiornamento per installatori, antennisti, progettisti e tecnici del settore impiantistico sull’evoluzione degli impianti d’antenna per l’accesso ai servizi.
Università di Trieste – Facoltà di Ingegneria Lezioni del corso di IMPIANTI MECCANICI Prof. Ing. Marco Boscolo Elevatori a tazze 1 Prof. Ing. Marco Boscolo.
D.M Articolo 1: Ambito di applicazione Classificazione degli impianti a)Elettrici b)Radiotelevisivi ed elettronici c)Riscaldamento, climatizzazione,
Il Geoportale per la protezione civile Nuovi servizi per il territorio Architetto Angelo Gotti Green House – Zogno – 16 settembre 2016.
INSEGNAMENTI APPRESI DA INCIDENTI RECENTI AVVENUTI IN STABILIMENTI PIROTECNICI Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL)
Analisi energetica patrimonio edilizio
FORUM di PREVENZIONE INCENDI 2016
L’IMPIANTO DI TERRA.
IL RIFASAMENTO.
Valutazione della conformità ai limiti di emissione
Ampliamento e ristrutturazione dell'Impianto
SCELTA DELLA SEZIONE DEI CAVI
Centrali elettriche di trasformazione MT/BT
messi a disposizione delle scuole da parte dell’INVALSI”
Indagine sulla SICUREZZA degli IMPIANTI ELETTRICI in ITALIA 2008
CLASSIFICAZIONE DEI SISTEMI ELETTRICI
Classificazione dei triangoli Pierpaolo Dalla Pria
Calcolo della corrente di impiego Ib
ALIMENTATORI PER CITOFONI URMET
VERIFICA DELLA CADUTA DI TENSIONE
Elettricità e sicurezza
DIMENSIONAMENTO TUBI E CANALI
LA SICUREZZA NEI LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT
NORMATIVE PER PRATICHE VVF
Limitazioni dell’ “input range”
Impiantistica elettrica sui centri di calcolo
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
IMPIANTI ELETTRICI UTILIZZATORI E FOTOVOLTAICI
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELL’ISTITUTO
Come comportarsi in caso di fulmini, temporali
LABORATORIO PROGETTUALE
“Il rifasamento degli impianti elettrici”
Potenza in corrente alternata monofase
Potenza in corrente alternata monofase
Programma delle lezioni
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
Algebra di Boole e sue applicazioni
NOVITA’ NUOVA CEI ed. IV Corso di aggiornamento (4 ore)
Elettricità e Magnetismo: esperimenti
Sistemi elettrici TT TN IT.
NELLE GARE AL MASSIMO RIBASSO
GLOSSARIO FOTOVOLTAICO
ORDINE DEGLI INGEGNERI SISTEMI MULTIFUNZIONE
Corsi di Laurea in Biotecnologie
Volkswagen Touran Il motore FSI di 1,4l e di 1,6l con catena di distribuzione.
Biemme Special Cars s.r.l.
Volkswagen Touran Circuito elettrico luci di retromarcia.
PROCEDURE DI SICUREZZA PER I LAVORI ELETTRICI SOTTO TENSIONE IN BT
ACCENDERE UNA LAMPADINA _________________________
OMNISTOR.
Lavorare con Excel - Corso Base
Volkswagen Touran Modulo di comando sul piantone sterzo.
CONVENZIONI PER CORRENTI E TENSIONI
Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO
Cosa cambia? CONSULTAZIONE PUBBLICA LINEE GUIDA PER L’ACCREDITAMENTO
N O E MODELLO GITA S Come progettare una gita in base alla destinazione da condividere con altri studenti. Un modello con cui gli studenti possono.
Analisi dei consumi energetici del Comune nell’anno 2017
LA RISTRUTTURAZIONE DELLA
Figura 1 - numero di interruzioni brevi soggette alla regolazione premi penalità, per
Tempistica ipotizzata
Transcript della presentazione:

CEI 64-8 v3 (in sintesi) Guida alla variante 3 della norma CEI 64-8 (Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in c.a. e a 1500V in c.c.)

CEI 64-3 v3 COSA IMPLICA* In vigore dal 1 Settembre 2011 E’ obbligatoria nei nuovi impianti o nei rifacimenti completi di impianti esistenti Impianti Classificati su 3 Livelli (Liv. 1, 2 oppure 3) Impianti dimensionati in Potenza in base alla superficie (<75mq: 3kW - >75mq: 6kW) Obbligatorio Interruttore Generale Obbligatori minimo 2 Differenziali Impianti con Nr. circuiti minimo in funzione del Livello e della superficie dell’appartamento SPD in funzione Analisi del Rischio Obbligatorio cavo PE nel Centralino

CEI 64-8 v3 Caratteristiche generali* *: La tabella non mostra la parte relativa al numero di punti luce e prese per ciascun ambiente

(in funzione analisi Rischio) CEI 64-3 v3 COSA IMPLICA* Int. Generale Scaricatore SPD (in funzione analisi Rischio) Cavo PE Nr. 2 Differenziali Nr. Circuiti funzione di: Livello Superficie mq (min. 2 x 50mq / Liv.1 e fino a 7) *: Questa è solo una semplificazione: l’analisi di dettaglio verrà affrontata nei prossimi incontri