CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Advertisements

CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 6 LA PREPARAZIONE MOTORIA 2 “La valutazione nel processo di allenamento”
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Aspetti tecnici che identificano la prospettiva nel ruolo” CORSO PER ALLENATORI DI.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE MODULO 3 METODOLOGIA 3 “Principi metodologici nell’organizzazione.
Roberto Bicego BATTUTA - DIFESA Braida, Domenica 8 maggio 2016 Ro be rt o Bi ce go 1.
Una scuola per l’Inclusione: strategie didattiche e di sistema Corso di II livello per Insegnanti di Sostegno.
La metodologia dell’allenamento è una scienza (materia) traslazionale che applica i principi della fisiologia, biochimica, biomeccanica, psicologia integrandoli.
IL MINIBASKET A 9 /10 ANNI.
QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?. QUALI MEZZI? Tipo di programmazione?
DIDATTICA E SVILUPPO DEL SERVIZIO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CESENATICO AIAC DELLA ROMAGNA MAGGIO 2017
L’ALLENAMENTO DEL SISTEMA DI MURO
Curriculum Designing Al fine di accettare le decisioni complesse per implementare lo scenario di MV, gli istituti di istruzione superiore devono prima.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
L’ALLENAMENTO DEL LIBERO Corso I grado 22/01/2017
CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO LIVELLO GIOVANILE
L’ALLENAMENTO DELL’ALZATORE
La battuta in salto nella pallavolo femminile
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Dalla didattica del palleggio all’identificazione delle attitudini per il ruolo di alzatore CORSO ALLIEVO ALLENATORE RELATORE: GUALDI SIMONE.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
Nicolò Sammartini presenta
Andrea Ebana Corso di aggiornamento provinciale
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Corso di primo grado Relatore:: Gualdi Simone
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
PREPARAZIONE DI UNA GARA
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Proposte di percorso tecnico Campionato di categoria
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
“L’errore nel processo di apprendimento motorio”
Università di Bologna – FACOLTA’ DI SCIENZE MOTORIE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Corso di primo grado Relatore:: Gualdi Simone
LO SVILUPPO DELLA TECNICA ATTRAVERSO L’ESERCIZIO DI ATTACCO E CONTRO MURO 10 Febbraio 2019.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Percorso didattico per l’impostazione delle tecniche di alzata
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
PERCORSO DIDATTICO PER L’IMPOSTAZIONE DELLE TECNICHE DI MURO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
FeSTA PGS Corso di 1° livello pallavolo – calcio , operatori sportivi
LE COMPETENZE DEL LIBERO
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti – Pescara
Definizione del Programma di Audit
PORSI DEGLI OBIETTIVI Migliora grazie ai tuoi obiettivi.
Transcript della presentazione:

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 22 SVILUPPO DEL GIOCO 3 “L’allenamento tattico attraverso il gioco”

OBIETTIVO GENERALE DEL MODULO Dai principi che caratterizzano il sistema di allenamento basato sul gioco, quindi sull’utilizzo dell’esercizio 6 vs 6, è possibile identificare una serie di strategie metodologiche basilari a sostegno della qualità applicativa del suddetto metodo di lavoro che tuttavia rappresenta un punto di arrivo perseguibile solo attraverso una padronanza tecnica adeguata e stabile.

L’ALLENAMENTO TATTICO ATTRAVERSO IL GIOCO Il 6 vs 6 ad obiettivo tattico individuale L’iniziativa individuale efficace premiata con un vantaggio situazionale Principio base della competitività La scelta attinente con i principi del sistema di gioco della squadra premiata con un vantaggio situazionale Principio base della capacità di assumersi importanti responsabilità nei momenti decisivi del set e della partita Capacità di identificazione delle inefficienze avversarie sul successo delle proprie azioni

L’ALLENAMENTO TATTICO ATTRAVERSO IL GIOCO Il 6 vs 6 ad obiettivi di punteggio Esercitazioni per enfatizzare l’importanza del cambio palla Rispetto del vantaggio di efficienza del cambio palla sul break point caratteristico del livello di competizione Esercitazioni per enfatizzare l’importanza del break point Rispetto dei principi tattici che definiscono le scelte caratteristiche delle azioni Rispetto degli obiettivi minimi del sistema Rispetto del grado di adattamento alla difficoltà del compito nel perseguire gli obiettivi minimi del sistema

DOMANDE E CONSIDERAZIONI ?