Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CoSIP Servizi Integrati per il Placement Università degli studi di Bari.
Advertisements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA RELAZIONE IL MIO PRIMO STAGE DAVIDE PISANI CFP GALDUS 2INFOA.
Lettera di accompagnamento
Curriculum Vitae Come scriverlo. Cosa scriverci
«GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE per una corretta ed efficace presentazione di se’ al MERCATO DEL LAVORO» Curriculum, Lettera Di Presentazione, Personal.
Il Job Placement di Ateneo
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
o Inviando agli indirizzi INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO
Curriculum Vitae – Alessio Vignato
Mario GARDINI INFORMATICA LINGUE ESPERIENZE PROF. FORMAZIONE
Il curriculum vitae Suggerimenti e curiosità.
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE
Società italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica
Alternanza scuola/lavoro
Mario GARDINI Contatti Obiettivi professionali
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata OBIETTIVO FORMAZIONE
Titolo della posizione
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata Informatica Lingue
Titolo della posizione
Titolo della posizione
Mario GARDINI|Titolo della posizione ricercata
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZE COMPETENZE
Titolo della posizione ricercata
Programmazione per la Musica Presentazione del corso
Esperienze professionali
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
Mario GARDINI FORMAZIONE ESPERIENZE PROF COMUNICAZIONE
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata
Titolo della posizione
Titolo della posizione ricercata
Titolo della posizione ricercata
Mario GARDINI Esperienze professionali Formazione Competenze chiave
TITOLO DELLA POSIZIONE
Titolo della posizione ricercata
Progetto alternanza scuola-lavoro ITIS L. TRAFELLI
Titolo della posizione
Mario GARDINI Esperienze professionali Competenze Formazione Su di me
Titolo della posizione ricercata
LICEO SCIENTIFICO GALILEI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Titolo della posizione
Marchelli Carlo Classe 3F anno scolastico 2016/2017 Catalogazione documenti archivio universitario Alternanza Scuola-Lavoro Università degli Studi di Genova.
Siti-Link-Pubblicazioni Utility
Migliorare il proprio Curriculum vitae.
di presentazione da allegare al CV
Il Curriculum Vitae La ricerca attiva del lavoro IBM HR Learning
Il Job Placement di Ateneo
Titolo della posizione ricercata
Corso di laurea triennale in Biotecnologie
RICONOSCIMENTO DEI TITOLI DI STUDIO ACQUISITI ALL’ESTERO:
Mario GARDINI OBIETTIVO FORMAZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE
Titolo della posizione ricercata
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
INDIRIZZO PROFESSIONALE INFORMATICA E MARKETING
DATI ANAGRAFICI DEL PARTECIPANTE
Rossana Fabiani ANPAL SERVIZI SPA
Titolo della posizione
Modena 26/01/2019 – Commissioni a Confronto
Lavorare con Excel - Corso Base
INDAGINE POST-DIPLOMA
Progetto Rete Formazione Lavoro
Seminario “Preparare un curriculum e sostenere un colloquio di lavoro”
Titolo della posizione ricercata
Seminario “Preparare un curriculum e sostenere un colloquio di lavoro”
ASL – Gruppi gennaio 2006 Cavallaro Salvatore ITI BARSANTI
Mario GARDINI Titolo della posizione ricercata ESPERIENZE SU DI ME
Il Curriculum Vitae La ricerca attiva del lavoro IBM HR Learning
percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
Transcript della presentazione:

Fabio Forner, Università degli Studi di Verona Il curriculum vitae 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

Fabio Forner, Università degli Studi di Verona Introduzione Cos’è un Curriculum Vitae? E’ un biglietto da visita con informazioni selezionate E’ di importanza fondamentale che forma e contenuto siano curate nei minimi particolari 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

Perché si scrive un Curriculum? In generale in risposta alla necessità di presentare le proprie potenzialità in relazione ad un compito da svolgere 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

Un insieme di variabili e una (semi)costante La (semi)costante, ovvero te stesso: potenzialità e aspirazioni La variabile: il mondo del lavoro e le sue offerte 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

Un Curriculum vitae ad assetto variabile Il CV è una variabile che nasce su una struttura entro la quale il candidato esplicita con intelligenza selettiva le proprie caratteristiche. 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

Lo schema del Curriculum Dati anagrafici Contatti (indirizzo, telefoni, e-mail) Studi compiuti Lingue conosciute Esperienze lavorative Competenze informatiche Eventualmente: aspirazioni e hobby 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

Un esempio concreto: Antonio Rossi cerca lavoro Bando dell’Università di Verona per un assegno di ricerca presso la Facoltà di Lettere. Inserzione su quotidiano di azienda attiva sui mercati esteri per personale ufficio vendite ADDETTO CALL CENTER 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

La lettera di accompagnamento Talvolta è di grande importanza Non deve mai essere lunga (3 paragrafi) Deve contenere i riferimenti essenziali al lavoro che si intende svolgere Deve preferibilmente essere indirizzata ad una persona 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona

Bibliografia (in internet e in libreria) http://www.ilcurriculum.net/ http://www.neolaureati.info/ curriculum_vitae_cv.php http://www.lavorareonline.it/ scriverecurriculum.shtml B. Demi, R. Santonocito, il tuo curriculum vitae, Milano 2000. Manuale di scrittura professionale, Bologna, Zanichelli,1997, pp. 81-118 17/01/2019 Fabio Forner, Università degli Studi di Verona