18-19 SETTEMBRE 2019 BERGAMO FIERA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Anno accademico 2010/2011
Advertisements

SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Primo soccorso – Aspetti.
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA SERVIZIO DI PREVENZIONE.
ACCORDO STATO REGIONI DEL 21 DICEMBRE 2011 In vigore dal GENNAIO 2012.
CARRARAMARMOTEC A SAIE 2016 Da un’idea di collaborazione fra Fiera di Bologna e CarraraFiere, nasce all’interno di SAIE Marmo di Carrara by IMM, un’area.
PRESENTA …. MOSTRA DEL TURISMO ENO-GASTRONOMICO VERSO EXPO MILANO MAGGIO 2014 IL PRIMO EVENTO ORGANIZZATO DA STUDENTI CON IL COINVOLGIMENTO.
E’ IL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI DEGLI STUDI PROFESSIONALI E DELLE AZIENDE COLLEGATE COS’È ?
Mission CONFINDUSTRIA Benevento Giovani Imprenditori Ruolo di “coscienza critica” e di laboratorio dell’innovazione all’interno del Sistema Confindustria.
CARICO DI INCENDIO DEFINITO in Kg di legna standard / m2.
Francesco Lauria, Cisl Roma, 14 settembre 2016 Social Dialogue Working Group Gruppo di Dialogo Sociale.
CarraraFiere, 29/31 marzo L’unico evento in Italia dedicato all’industria dei compositi Compotec, Rassegna Internazionale Compositi e Tecnologie.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
VGR 2016 Tavola rotonda FACCIATE VENTILATE: INNOVAZIONE E SICUREZZA
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
GESTIONE DEL PROCESSO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI E DI INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE
Federazione ANIMA Roma, 16 settembre 2015
BANDO ISI 2016 FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE
Apertura del convegno e benvenuto
Incontro di orientamento e formazione
XVIII Fiera dell´Agnello e della Pecora Zerasca (14-15 Giugno, 2014)
3 ENO ISTITUTO PORTA MILANO
Progetti prioritari nella prevenzione nei luoghi di lavoro
Perché un Social Network tematico?
ORGANI DI VIGILANZA E DI CONTROLLO
DIDACTA - Firenze 28 settembre 2017
FUTURO SUPERIORE: LA RETE DEGLI ITS DELL’EMILIA-ROMAGNA
IN3 INvest IN Innovation
Quattro giorni dedicati ad approfondimenti culturali - musica sacra; spazio e luogo sacro; arredi liturgici; pittura, scultura e vetrate - ma anche.
L’approccio EY per una sostenibilità a 360°
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Giuseppe Petrioli – Direttore Dipartimento di Prevenzione
PER LA FORMAZIONE QUALI ASPP / RSPP DEGLI STUDENTI
L’attivita’ dell’ICE a sostegno del
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Incontro con Direttore Generale 10/10/2012
Seminario di presentazione dei risultati della sperimentazione
a cura della Segreteria nazionale Città di Torino – Servizio LGBT
Il corso Tecnico Turistico
ITIS Vito Volterra San Donà di Piave
Listino prezzi informativi opere compiute per l’edilizia
SaperÈ 1a FIERA DELLA CONOSCENZA Sapere x Essere
L’ASSOCIAZIONISMO INFERMIERISTICO: UN CONTRIBUTO POSSIBILE?
Cos’è e dove nasce Come è stato realizzato Vantaggi per le aziende Descrizione struttura e percorso di adozione Applicazioni in azienda.
AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici
AZIENDE ENTI PUBBLICI Un Progetto
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
Bestiario di prevenzione incendi Disillusioni applicate al d. m
PER LA FORMAZIONE QUALI ASPP / RSPP DEGLI STUDENTI
LE PROCEDURE DEL PERSONALE AL FRONT OFFICE
Università degli Studi di Pavia Servizio Prevenzione e Protezione
Formazione e Innovazione per l’Occupazione FIxO Scuola & Università
Listino prezzi informativi opere compiute per l’edilizia
Percorsi locali per il superamento delle barriere architettoniche
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
IL SISTEMA DUALE NELLA IeFP
SICUREZZA Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza Modulo Generale FINALITÀ La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato.
Welfare: strumento di competitività per le PMI cuneesi
Commissione Impianti ed Energia
Turismo sostenibile.
Attività commissione Ingegneri dell’Informazione
Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta
Formazione e ricerca scientifica
Commissione Ambiente e Green Economy
Indagine sull’internazionalizzazione
Presentazione Agrilevante
LA NUOVA MODULISTICA PER LA RICHIESTA DEL C.P.I.
Camera di Commercio e Industria Giapponese in Italia
NUMERI UTILI DI EMERGENZA
Transcript della presentazione:

18-19 SETTEMBRE 2019 BERGAMO FIERA

Rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro Organizzato da: Rivista Antincendio Rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro In collaborazione con Istituto Informa Il SAFETY EXPO è l’evento di riferimento in Italia per la prevenzione incendi e la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

Una storia che dura da 15 anni dal 2006 al 2015 11 edizioni del Forum Prevenzione Incendi dal 2012 al 2015 4 edizioni del Forum Sicurezza sul Lavoro e dal 2016 Uniti in un unico appuntamento! Nasce il Safety Expo www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

+ di 100 eventi + di 14.000 mq di esposizione Convegni, dibattiti, speech, approfondimenti, spettacolo, prodotti, servizi e tecnologie Gli stakeholder della prevenzione incendi e della salute e sicurezza sul lavoro insieme con gli stessi obiettivi: Diffondere contenuti nuovi e prospettive inedite Favorire lo scambio di idee, riflessioni utili e spunti creativi Proporre programmi di formazione accreditata Promuovere la cultura per la sicurezza Presentare le soluzioni delle aziende più vivaci nei diversi comparti www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

I protagonisti del successo della manifestazione: INAIL Ministero del Lavoro MIBACT Corpo Nazionale Vigili del fuoco Confindustria CISL Aziende Sanitarie Ispettorato Nazionale delLavoro Magistratura Università Enti di normazione Consiglio Nazionale Ingegneri Consiglio Nazionale Periti Industriali Federazione Nazionale Chimici e Fisici Consiglio Nazionale Geometri Consiglio Nazionale Periti Agrari Consiglio Nazionale Agrotecnici Consiglio Nazionale Geologi www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

I numeri dell’edizione 2018 + 6.000 Presenze + 110 Eventi + 210 Relatori + 14.000 Mq di esposizione + 200 Espositori + 30% di affluenza rispetto al 2017 www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera 2018 Aree di interesse www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

2018 Il profilo dei visitatori Commerciali/vendite/acquisti di settore 19% Figure specifiche safety 26% Formazione 6% Progettisti e consulenti 22% Responsabili aziendali 17% Responsabili tecnici 8% Responsabili Vigilanza e Controllo Ufficiale 2% www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

2018 I settori merceologici Aziende settore safety e sicurezza 15% Edilizia/Costruzioni 10% Industrie grandi e medie 20% Pubblica Amministrazione/Municipalizzate 8% Sanità 3% Società di Servizi 17% Studi tecnici/Consulenza 27% www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

2018 I prodotti e le soluzioni Prevenzione incendi Sicurezza sul lavoro Barriere sbarrafuoco e prodotti tagliafuoco Dispositivi di protezione individuale Fire Investigation Materiale pompieristico Ogni tipologia di impianto di spegnimento Protezione passiva Rivelazione fire Segnaletica di sicurezza Sistemi di pressurizzazione idrica e gruppi di pompaggio Sistemi integrati di sicurezza Sistemi per il controllo del fumo e del calore e sistemi di ventilazione Smoke&gas Tubazioni antincendio Abbigliamento di sicurezza Distributori automatici DPI Gestione abiti da lavoro e DPI Indoor air quality Protezione cadute dallʼalto Protezione mani Protezione occhi Protezione piedi Protezione vie respiratorie Protezione viso Rilevatori gas Segnaletica di sicurezza Strumenti di controllo Strumenti di misura www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

5 motivi per essere espositori Le aziende espositrici, in un contesto di alto valore istituzionale e tecnico, hanno l'opportunità di: incontrare operatori qualificati acquisire nuovi contatti e clienti consolidare la propria posizione di mercato sviluppare nuovi business  lanciare nuovi prodotti www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera

Perché essere sponsor extra settore Le aziende extrasettore, le cui necessità strategiche si sposano con i temi della manifestazione, hanno l'opportunità di: contribuire alla promozione della cultura della sicurezza rafforzare il proprio nome presso i diversi pubblici di riferimento favorire la penetrazione del proprio brand verso target mirati perseguire la propria necessità strategica in un contesto di alto valore istituzionale e tecnico www.safetyexpo.it 18-19 settembre 2019 Bergamo Fiera