Benvenuti nel sito ufficiale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UN FENOMENO GLOBALE CHE SUPERA BARRIERE E CONFINI…
Advertisements

CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Città bene comune: cultura e commercio per la valorizzazione e la rigenerazione urbana Mantova, 24 marzo 2014.
Umanesimo e rinascimento Un quadro generale
Struttura dell’opera (versione definitiva del 1762)
La tutela del patrimonio
Civiltà e religioni.
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
Una materia scolastica
I SOGGETTI DEL DIRITTO.
RETE INTERNAZIONALE PER LE PMI INTERNATIONAL NETWORK FOR SMEs
Benvenuti nel sito ufficiale
La bibbia.
XVIII Fiera dell´Agnello e della Pecora Zerasca (14-15 Giugno, 2014)
Capitalismo mondiale e crisi mondiali ( )
Le conseguenze immediate delle invasioni barbariche
SI APRONO NUOVI ORIZZONTI CULTURALI SINTESI DI PP
La globalizzazione dimezzata ( )
Benvenuti alla lezione di Italiano!
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino 1789 Art. 1 – Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali.
La nuova globalizzazione
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
Una materia scolastica
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia
I rapporti Stato-Chiesa cattolica in Italia
Un impero multinazionale
La Minaccia Terroristica in Europa
La globalizzazione dimezzata ( )
L’ascesa dell’occidente
Capitalismo e crisi mondiali ( )
“Quale umanesimo per una società liquida ?
L’alienazione del lavoro. Il materialismo storico
LA FESTA DEGLI INNAMORATI 14 FEBBRAIO
La rivoluzione culturale dei secoli XIV XV e XVI
Come si calcolano i secoli?
Realizzato da: M. Martina Todaro.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda Elementi costitutivi dell’azienda L’azienda di produzione L’azienda come sistema L’azienda.
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Sanità Internazionale” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Immigrazione” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente dell'Associazione.
Il Rinascimento.
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
La cultura medievale 1 © Pearson Italia spa.
1. La globalizzazione arcaica
Il consolidamento dei due blocchi
European Prison Education Una strategia per un‘azione collettiva
Comportamento organizzativo nel mondo: la gestione interculturale
Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
Primo biennio dei Licei
Power Point Positivismo Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA Fonte : Il NUOVO PROTAGONISTI E TESTI DELLA FILOSOFIA a cura di Giovanni.
© Pearson Italia spa 1 Il Rinascimento. © Pearson Italia spa Il Rinascimento 2 Dal Medioevo al Rinascimento la vita ha pieno valore in se stessa la cultura.
Le parole della geostoria
LE MIGRAZIONI Corso di Geografia 2.
Informazione & comunicazione
LA GLOBALIZZAZIONE © Pearson Italia spa.
Pluralismo e reti del dissenso religioso nella storia europea di Età moderna Federico Barbierato; Alessandra Celati.
Dal mercato unico all’unione monetaria Quali scenari futuri?
Occidente e Oriente nel V secolo
CULTURE, LINGUE E RELIGIONI
L’impero multinazionale
Perché cadde l’Impero Romano?
I principi fondamentali (artt. 6-12)
L’OPERATO DI COSTANTINO
Il servizio a domicilio
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
I QUECHUA.
Transcript della presentazione:

Benvenuti nel sito ufficiale dell’Accademia Internazionale Costantiniana delle Scienze Mediche, Giuridiche e Sociali

L’Accademia Internazionale Costantiniana delle Scienze Mediche, Giuridiche e Sociali, è nata nel nome del celebre imperatore per costruire un ponte ideale tra Oriente e Occidente affinché pur nelle differenti specificità le due culture possano ritrovare quell’unità che l’impero romano era mirabilmente riuscito a conseguire.

  Le radici classiche e cristiane della civiltà europea, seppure sviluppate in modo diverso dall’evoluzione storica dei vari Paesi, sono infatti la base comune sulla quale costruire l’identità dell’Europa del XXI secolo che solamente unendosi e raggiungendo le dimensioni economiche e politiche continentali degli altri competitori, come India, Cina, Stati Uniti e Brasile, potrà superare con successo la sfida della globalizzazione.

Le Scienze Umane, che hanno per oggetto di studio l’Uomo, devono essere terreno d’incontro tra le culture diverse, non solo europee, per favorire il dialogo ed evitare lo scontro di civiltà che invece mortifica la persona umana riducendola a semplice pedina sulla scacchiera dei giochi di potere dei Grandi del mondo.

Quindi, nell’ottica di un nuovo Umanesimo nel quale la persona umana sia il fine e non solamente un mezzo per conseguire altri scopi, l’Accademia intende promuovere iniziative di incontro oltre che nell’ambito della cultura tradizionale europea cristiana e laica, anche con le altre grandi tradizioni culturali e religiose come l’Islam, l’Ebraismo o il Buddismo che sono patrimonio comune dell’Umanità.

Questo sito presenta gli atti costitutivi dell’Accademia per offrire a coloro che sono interessati a conoscerla una prima visione d’insieme della struttura e della mission dell’associazione con l’auspicio che le informazioni così fornite possano essere il momento iniziale di un lungo e proficuo rapporto di adesione.