Gli strumenti delle relazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L A SFIDA EDUCATIVA OGGI Siracusa, 6 marzo 2015 Don Bosco modello di educatore Educare oggi.
Advertisements

La presa in carico domiciliare del paziente con SLA LA COMUNICAZIONE Dr. Angelo Mainini Milano - 20 / 21 novembre 2009 Fondazione Maddalena Grassi.
La presa in carico domiciliare del paziente con SLA LA COMUNICAZIONE Dr. Angelo Mainini Milano - 21 settembre 2010 Fondazione Maddalena Grassi.
PRESENTA. LA RISPOSTA DELL'UOMO A DIO LA FEDE Dio invisibile ha voluto comunicare con gli uomini per ammetterli alla comunione con sé.
COMUNICARE OGGI Farsi conoscere, farsi trovare nella babele del mondo digitale.
Modulo di Marco Montanari Dopo 30 minuti che la cerca la trova dietro un cespuglio e le dice: -ma insomma sempre in giro, si può sapere dov’eri?- Un contadino.
+ La comunicazione. + Non si può non comunicare "L’uomo che guarda fisso davanti a sé mentre fa colazione in una tavola calda affollata, o il passeggero.
FERRERO DIRITTO= Sicurezza sul lavoro SCIENZA UMANE= Strategie di Marketing INGLESE = Multinazionali SCIENZA UMANE= Strategie di Marketing.
2017 STRATEGIE PER FARSI TROVARE DAI CLIENTI ONLINE
Nome e cognome: Ruolo: Telefono:
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
SCUOLA INFANZIA di MONCRIVELLO: ORDINE E DISORDINE: “maestra non trovo più la mia scarpa.” Risolvere in modo creativo situazioni problematiche, utilizzando.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo
LA COMUNICAZIONE EDUCATIVA Movimento VIVERE IN Corato
Non è chiaro quali siano le azioni/ o gli insegnamenti che portano al raggiungimento di alcuni obiettivi Non è chiaro quali siano le azioni/gli insegnamenti.
Proporre una strategia
Interdisciplinarietà: un punto di forza
COMUNICAZIONE EFFICIENTE ED EFFICACE
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Inserire i dati del referente della proposta
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
“DIMMI QUALI GESTI FAI E TI DIRO’ CHI SEI”
Acqua e dintorni: dallo stabilimento al territorio
Relazione finale su [nome del progetto]
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Algoritmi e soluzioni di problemi
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Una forma comunicativa per tutti : il linguaggio pubblicitario 2° setting Approfondimenti in itinere Prof. Caterina Chiodini a.s. 2016/17.
Assiomi della comunicazione
ATTO DI FEDE 2 - INDICE Fiducia negli Apostoli Reazioni
Comunicazione interna
Impaliamo con voi la vostra lingua
«QUANDO TUO FIGLIO TI DOMANDERA’»
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Come comunicare il progetto
Gli enti geometrici fondamentali
TRANSFER PRICING: NUOVI ONERI DI DOCUMENTAZIONE
Business Plan della Società:
INTERVENTO EDUCATIVO SUL COMPORTAMENTO PROBLEMA - 1
Logica Lezioni
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
D.S.A. e B.E.S. a scuola e a casa
06/12/ :39 Expandere Liguria.
[Nome progetto] Relazione finale
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Area delle competenze trasversali
Unlocking Children’s Rights
Principi e regole di base
Definire la comunicazione
Area delle competenze trasversali
LA COMPETENZA LA FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE OMOGENEITA’ SINTATTICA Cecco Rita 08/02/2007.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Comunicazione La chiave per trasmettere il messaggio
[Nome progetto] Relazione finale
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
Consigliare una strategia
Ciao prova.
Macchine Parlanti A.A. 2018/19 Titolo progetto (es. orologio parlante senza display) template per il progetto finale del corso di Documentazione Linguistica.
_________ _____ _____ _____
Silenzio e ascolto.
EVENTI COMPORTAMENTALI
COACHING Lidia Barberis e Sergio Cipri Università della terza età
Definizione 1 La scienza oggi si configura come: Un’impresa collettiva
LA COMPETENZA LA FORMALIZZAZIONE DELLE COMPETENZE OMOGENEITA’ SINTATTICA Cecco Rita 30/03/2007.
Comunicazione d’impresa e Responsabilità Sociale d’Impresa
Le attività di comunicazione del progetto
Transcript della presentazione:

Gli strumenti delle relazioni

Ci sono diversi strumenti per comunicare? Quali sono? Come scelgo tra uno e l’altro: in base alla persona a cui mi rivolgo; in base al momento in cui comunico; in base alla cosa che comunico. Mi capita di mettere in atto una… strategia di comunicazione?

Tutti gli strumenti di comunicazione che ho mi permettono di ottenere gli stessi effetti? Prova a elencare vantaggi e svantaggi di ciascuno…

C’è un modo cristiano per utilizzare gli strumenti di comunicazione e per comunicare? Cosa ci dice la nostra fede, di fronte alla sfida della comunicazione?

…ma quindi, cosa ci dice la Chiesa riguardo ai nuovi strumenti della comunicazione?