ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Secondo incontro di formazione in plenaria
Advertisements

Orazio Colosio.  Gruppo di coordinamento interistituzionale: ◦ rappresentanti dell’USR Veneto (1 ispettore + un funzionario dell’USR + 2 DS) ◦ 1 funzionario.
Monitoraggio sulle attività studio-lavoro nelle scuole secondarie superiori.
1. I “lavoratori per gioco” è un gruppo di formatori che garantiscono aggiornamento, formazione e specializzazione delle competenze per assicurare il.
A.S DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROF.SSA MARINA D’ERRICO Programmazione Dipartimentale di Lettere.
L’alternanza scuola-lavoro nei percorsi curriculari
Istituto di Istruzione Superiore Ettore Majorana – Avezzano
Misure di accompagnamento Competenze di base
Il Dipartimento 7 della Regione Calabria (Sviluppo economico, lavoro, formazione e politiche sociali) USR Calabria 6 C.P.I.A. della Regione Corsi di Lingua.
Vieni insieme a noi alla primaria
IL CTS DI LECCO.
bonprix lavora con 4 Istituti Superiori di Biella/Cossato
Workstream 2: Workshop territoriali
ATTIVITA’ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
“Dalla progettazione alla valutazione”
per l’accompagnamento del nuovo ordinamento
Rapporti con la Regione e Progetti europei
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete
Vieni insieme a noi alla primaria
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
PROGETTO ORIENTAMENTO in uscita a.s
Rapporti con la Regione e Progetti europei
Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Progetto ASL Istituto Tecnico Commerciale “E. De Amicis”
Un esempio di utilizzo [1]
Un esempio di utilizzo [1]
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: Formazione per neofiti a.s. 2009/2010
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Assegnazione degli studenti all’Azienda - Ente
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali
Un esempio di utilizzo [1]
PROGETTO REGIONALE DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI Gruppo di progetto Mestre, /01/2019.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
GIORNATE INTENSIVE NOVEMBRE DICEMBRE 2005PADOVA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Tema: SCENARI SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
VALUTAZIONE GRUPPO 2.
USRV Alternanza Scuola Lavoro
Alternanza Scuola – Lavoro
PROGRAMMA LABORATORIO FORMATIVO DEDICATO
GRUPPO N° 5 VALUTAZIONE SUGLI STRUMENTI DI RILEVAZIONE
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
Il tutor Interno. Marilena Pagiato 13 marzo 2007
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Integrazione del progetto con le attività curricolari
Ufficio Scolastico Regionale del Veneto
Questionari on line Patrizia MONTAGNI
Vi aspettiamo presso la scuola dell’infanzia De Amicis Via De Amicis 2
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Alternanza Scuola – Lavoro
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
ORIENTAMENTO IN USCITA A.S ISTITUTO COMPRENSIVO CESSANITI
INTERVENTI DI NATURA MATERIALE (Laboratori, strutture…)
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Nell’alternanza scuola- lavoro
I saperi ed i sapori della nostra terra
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Validazione/valutazione del progetto
Ultima giornata del nostro percorso di formazione 5 aprile 2006.
Integrazione del progetto con le attività curricolari
EDUCARE ALLE DIFFERENZE E AL RISPETTO DELL’ALTRO
Transcript della presentazione:

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO FORMAZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ITC “DE AMICIS” Rovigo, 4 dicembre 2006 ORE 15.00 – 19.00 Grazia Calcherutti

L’INCONTRO DI OGGI 15.00 – 16.00 IL PERCORSO FORMATIVO 16.00 – 17.00 IL MONITORAGGIO A.S. 2005/06 17.00 – 17.15 PAUSA 17.15 – 18.30 LAVORO DI CONFRONTO 18.30 – 19.00 PLENARIA

LE SCUOLE IIS “EINAUDI” – BADIA POLESINE IPSIA – ROVIGO IPSSAR – ADRIA ITC “DE AMICIS” – ROVIGO ITIS “VIOLA” - ROVIGO IM “ROCCATI” - ROVIGO

IL PERCORSO FORMATIVO FASE ALFA 7 ore FASE JOTA - Mestre 3 giornate NEOFITI ESPERTI FASE ALFA 7 ore FASE JOTA - Mestre 3 giornate 21 ore NEOFITI ESPERTI FASE BETA - Rovigo 3 giornate 21 ore

FASE ALFA 1^ INCONTRO: Docenti – 4 dicembre Provinciale 1^ INCONTRO: Docenti – 4 dicembre Strumenti di monitoraggio e restituzione esiti del monitoraggio relativi ai tutor interni ed esterni a.s. 2005/06 2^ INCONTRO: Studenti- 18 dicembre Strumenti di monitoraggio e restituzione esiti del monitoraggio relativi agli studenti a.s. 2005/06

FASE BETA Provinciale 1^ giornata: metà gennaio Scenari scuola – lavoro Lavorare per competenze 2^ giornata: metà febbraio Come costruire percorsi formativi centrati sullo studente 3^ giornata: metà marzo Progettualità, organizzazione, attori, ruoli

GLI STRUMENTI DI MONITORAGGIO TUTOR INTERNO e/o REFERENTE STUDENTI TUTOR ESTERNO

TUTOR ESTERNO 5 Sezioni: Sezione A: dati sull’azienda Sezione B: dati su tutor esterno Sezione C: azioni realizzate in collaborazione con la scuola Sezione D: azioni tutor esterno/tutor interno Sezione E: azioni per favorire l’inserimento in azienda questionario

TUTOR INTERNO (1 di 2) CHECK LIST N. 1 (una per istituto) Compiti e/o azioni che permettono di governare il percorso 3 sezioni: * fase di attivazione * fase di attuazione * fase di verifica/valutazione/validazione * Altri compiti/attività

TUTOR INTERNO (2 di 2) CHECK LIST N. 2 (una per ogni tutor/referente) Compiti e/o azioni che permettono di governare il percorso (chi se ne dovrebbe far carico) 3 sezioni: * fase di attivazione * fase di attuazione * fase di verifica/valutazione/validazione * Altri compiti/attività