Worldwide Sporting Goods

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
principali aree di business mission
Advertisements

23 DIFFERENZIAZIONE DEI PRODOTTI L’argomento: le imperfezioni della concorrenza le imperfezioni della concorrenza Oggi impareremo i concetti di: prodotti.
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es. agri, tessile) domanda dell’impresa piatta impresa price-taking decide solo la quantità in equilibrio P=MC (e D=S)
Ingenium, il fondo di venture capital dell’Emilia Romagna Fondo Ingenium, un’opportunità per le PMI Parma, 27 Ottobre 2005 Roberto Bonanni – Maria Augusta.
Immigrazione in Italia 1 Michela Impalà - Classe 5pA - ITC Falcone, Corsico 20/09/2016.
Obiettivi e struttura della lezione ORIENTAMENTO STRATEGICO E STRATEGIE COMPLESSIVE Obiettivo della lezione Fornire un quadro analitico di base delle strategie.
PLANNING (STRATEGIC, SWOT, RISK MANAGEMENT)
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Corso Analisi dei settori produttivi Introduzione Sandrine Labory
Il piano economico-finanziario Traccia del documento di presentazione del piano economico – finanziario.
Start up innovativa Start up innovativa START UP INNOVATIVA.
CONCORRENZA PERFETTA bene omogeneo (es
Livio Romano | Centro Studi Confindustria SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA
Macchine per l’industria alimentare

Fare affari per passatempo
Costruire la Partnership
Fare affari per passatempo
LA PROGRAMMAZIONE AZIENDALE
Gian Luca Bagnara Lecce, 30 marzo 2007
Il marketing DEFINIZIONE E CONCETTI BASE L’ALBERGO E IL MARKETING
Capitolo 7 Equilibrio nei mercati concorrenziali
La funzione di domanda di mercato delle biciclette è
IL BOOM DELLA TELEFONIA.
Insieme di decisioni e azioni attraverso cui le imprese mirano ad individuare, studiare e soddisfare la domanda di mercato.
PROSPEX CNA ROMA LAZIO FOOD PASSPORT
la prospettiva dell’apprendimento e della crescita
Politiche di internazionalizzazione
Sistemi per la Gestione Aziendale
Presentazione del piano commerciale
Costruire la Partnership
CHECK’n’RANK.
PROGETTO ORGANIZZATIVO “SERVIZIO SPORTELLI DI FILIALE – LINEE DI CONTESTO” Roma, 20 aprile 2005.
Il taylorismo ovvero la lenta scomparsa dell’artigianato
A CURA DEL PROF. Massimo Prospero
Il Sistema informativo e la ricerca di Marketing Maria De Luca
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
GERARCHIA DELLE STRATEGIE DELL’IMPRESA
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
MARKETING.
Funzioni dell’investimento
docente Corso: Giuseppe basso – advisor istituto luce cinecittà
Economia e Gestione delle Imprese Commerciali - 085EC
IL SISTEMA DI REPORTING
Il vantaggio di costo un’impresa possiede un vantaggio di costo quando riesce a produrre a costi unitari comparativamente più bassi dei concorrenti.
Nome società Titolo rapporto.
Presentazione piano aziendale
Presentazione del business plan
ESERCIZIO 1 SOLUZIONE Break Even Analysis
LA VENDITA DEL BENE A SEGUITO DELL’INADEMPIMENTO DELL’UTILIZZATORE
LOGO RAGIONE SOCIALE PAYOFF
Corso di formazione sulle vendite
Lezioni di Economia Aziendale
Innovazione a livello locale
Titolo riunione aziendale
ESERCIZIO 1 SOLUZIONE Break Even Analysis
Nome società Piano aziendale.
La ‘concorrenza’ Economia
La concorrenza perfetta
SISTEMA ECONOMICO Insieme degli operatori economici che cooperano su un determinato territorio per risolvere il problema economico.
La forma giuridica delle imprese registrate
Signoraggio e Redistribuzione Monetaria
Corso di Laurea in Economia dell’Impresa CLEI
Procedure di bilancio:
Punti di fuga di breve e di lungo periodo
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
TecFor - Tecnologia e Formazione
Venezia oltre la crisi: La performance delle Top 500 aziende della Provincia Venezia, 6 febbraio 2015.
PIANIFICAZIONE STRATEGIE FUNZIONALI
Transcript della presentazione:

Worldwide Sporting Goods Riunione Annuale Worldwide Sporting Goods 2/22/2019

Agenda Benvenuto e Presentazioni Consuntivo anno scorso Obiettivi principali Organigramma 2/22/2019

Consuntivo anno scorso Crescita profitto 20% Espansione in Canada e Mexico Aggiunta di 3 nuove linee di prodotto 2/22/2019

I nostri obiettivi erano… Economici – Crescita profitto 15% Concorrenza – Espansione in mercati nazionali ed esteri Progresso – Aggiunta di 2 nuove linee di prodotto 2/22/2019

Ricavi e Profitti Situazione prevista e attuale Margine di vendita Tendenze importanti Confronto con il resto del mercato 2/22/2019

Obiettivi per il futuro Strategie Obiettivi economici Altre imprese importanti 2/22/2019

Organigramma 2/22/2019