“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
Advertisements

Piano Nazionale Scuola Digitale D.M. 851 del
Orazio Colosio.  Gruppo di coordinamento interistituzionale: ◦ rappresentanti dell’USR Veneto (1 ispettore + un funzionario dell’USR + 2 DS) ◦ 1 funzionario.
BERTIN DI GREGORIO DI GREGORIO FS PROIETTO ROCCIA SOLAGGIO ROLLE Funzione Gestionale STAFF DEL DS: DS GRECO FS CHIARLE FS GARBOLINO VERGANO Funzione Gestionale.
Welcome   Bienvenues .
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Misure di accompagnamento Competenze di base
CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
The art of differences The art of differences
Vieni insieme a noi alla primaria
Progetto «Supplenze brevi»
Il piano per la formazione docenti in breve
Vieni con noi alla secondaria
L’offerta formativa: la formazione linguistico-comunicativa e la formazione metodologica-didattica 25 ottobre 2005 – Raffaella Carro Tratto da: www2.indire.it/usr/info.
PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME
Intercultura Prof.ssa Anna Fioravanti Relazione finale A.S
DIDATTICA LABORATORIALE
Progetto accoglienza alunni classi iniziali primo biennio –
...innovare e consolidare...
...innovare e consolidare...
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Vieni con noi alla secondaria
Alternanza Scuola-Lavoro: legge 107/2015
“…che i nostri sogni diventino responsabilità” (don Luigi Ciotti)
LICEO ARTISTICO STATALE “O. LICINI”
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
Vieni insieme a noi alla primaria
RETE VALUTAZIONE IN PROGRESS

Formazione DS e Referenti per l’Alternanza Scuola-Lavoro IIS «E
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
CONCORSO MATEMATICA SENZA FRONTIERE 2016/17
AFM preparazione giuridico - economico - aziendalistica
PERUGIA – Via Benedetto Marcello n. 28
 .
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
INTERNAZIONALIZZAZIONE
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
PROGETTO ORIENTAMENTO
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
SAN MAURIZIO D’ OPAGLIO
Vieni insieme a noi alla primaria
Vieni con noi alla secondaria
Collegio docenti del 9 settembre 2011 h.16.15
NOE “NOTES OF EUROPE”
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
per l’internazionalizzazione delle scuole della Basilicata
I.C. “ANTONIO UGO”.
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 16 DICEMBRE 2017
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
INTERVENTI DI NATURA MATERIALE (Laboratori, strutture…)
Docente Esperto “Autismo in Rete” Prof.ssa Faiella Tiziana
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Validazione/valutazione del progetto
Progetto “In corsa… per il futuro 2018” con il sostegno di
Benvenuti nell’Istituto Comprensivo di Pignola
CARLO ALBERTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME LICEO SCIENTIFICO.
BANDO ULISSE Borse di mobilità individuale per studio e/o tirocinio nei paesi extraeuropei o europei non aderenti al programma Erasmus Scadenza.
ISTITUTO COMPRENSIVO N.6 BOLOGNA
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Orientamento ESITI DELLE CLASSI PRIMA SUPERIORE A.S. 2017/2018
Progetti di lingua inglese
Progetti di lingua inglese
I progetti Progetto Not Bullyng Yes empathy concluso
MIGRAZIONE IN EUROPA: Mostriamo la nostra differenza e muoviamoci !
EUROPE: NOTRE PROJET COMMUN EUROPA IL NOSTRO PROGETTO COMUNE
Transcript della presentazione:

“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO” ERASMUSDAY 2018 “UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO” Il Dirigente Scolastico dell’I.P.S.S.E.O.A Giovanni Falcone di Giarre Ha il piacere di invitare la S.V. alla giornata dedicata al Programma Erasmus + e all’importanza della Mobilità Transnazionale di studenti e docenti Venerdì 12 ottobre 2018- ore 09:30 Auditorium sede di Riposto Buffet lunch- ore 13:00

Il programma Ore 09: 30: Accoglienza e registrazione degli ospiti Ore 10:00: Saluti del D.S. e presentazione delle attività della giornata a cura della prof.ssa Teresa Casa, docente di Francese e referente del Piano di Internazionalizzazione dell’istituto Ore 10:15: “Presentazione del Programma Erasmus+, breve panoramica delle opportunità finanziate dalla Commisione Europea a cura della prof.ssa Mary Avellino, docente di Inglese Ore 10:30: I progetti di Mobilità transnazionale del programma realizzati dal nostro istituto e quelli in fase di realizzazione Ore 11:10/11:30: pausa di socializzazione Ore 11:30 : testimonianze di studenti e docenti coinvolti nei progetti di mobilità e spazio agli interventi degli ospiti (studenti e docenti) Ore 12:00: “Apprendimento delle lingue straniere e certificazione delle competenze linguistiche” a cura della prof.ssa Tiziana Puopolo, docente di lingua Inglese Ore 12:30. Chiusura della prima parte della giornata con consegna degli attestati AMOPA, agli studenti eccellenti di Francese L2 e presentazione dei Mini-Atelier creativi del pomeriggio

Il programma Ore 13:00: Il buffet-lunch dell’Erasmusday Ore 14:00: Mini-Atelier creativi in lingua straniera (teatro, musica, arti grafiche e/o pittoriche, scrittura creativa) a cura dei docenti del Dipartimento di Lingue straniere Ore 15:30: Presentazione e condivisione dei prodotti finali realizzati negli atelier Saluti finali e consegna degli attestati di partecipazione