E-Sport, benessere e coaching

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DIEGO ARMANDO MARADONA.
Advertisements

Sport PLUS Positive Learning Using Sport
Lezione 16 ottobre Donatella Morello.
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
Il mini rugby… in 3D.
BANDA ULTRALARGA A BRESCIA più vicina di quanto si pensi
Alice Bandino_Intelligenza emotiva e Catechesi
Medicina di Genere Che cosa è?
ORGANIZZAZIONE ALBERGHIERA
INCONTRI DI FORMAZIONE PER LE COMPETENZE HR – 2017
Salute Definizione dell’OMS
2017 Gestire il Tempo in base a Obiettivi Strategici
Eco Planet Builder Videogioco per smartphone
Tom Tom Riunione di restituzione
Sociologia della Salute
NIKE Thai Boxe Fit E’ il nuovo corso musicale della Nike che nasce dalla famosa arte marziale Thailandese. La lezione di Thai Boxe Fit ha come obiettivo.
LABORATORIO DI APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO
ASL TO 4-Dipartimento di Prevenzione SSD Promozione della salute
SPORT INDIVIDUALI DI SQUADRA
dr.ssa palma del zompo Dott. Giuseppe romani
CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO IN AMBITO SCOLASTICO
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Intervista al genio della porta accanto.
IL CODING e il Pensiero Computazionale
Lifelong Learning Il contesto europeo Maria Sticchi Damiani Università di Padova 26 ottobre
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
1.1 Mulino (Gioco da Tavolo)
Perché devo studiare Inglese
L’uso delle tecniche di animazione
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
LA COSTITUZIONE ITALIANA E LE DISCIPLINE SCOLASTICHE
Il modello Puntoedu.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Il nuovo Piano Territoriale degli Orari: il processo e i suoi contenuti Consiglio Comunale, 19 luglio luglio 2018.
A.F.A.: esperienza di Forli
Materiali e Trattamenti
Essere insegnanti Filoni di ricerca nel Centro CRESPI:
uno sportello per il benessere e la qualità di vita al lavoro
EDUCHIAMOCI CON LO SPORT
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
A.F.A.: esperienza di Forli
Il rendimento scolastico. Le rilevazioni su larga scala
L’argomento di questa sera è:
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
OPEN SOURCE MANAGEMENT
BUONA E CATTIVA LEADERSHIP
LICEO ALVISE CORNARO Nicetto Noemi Bettio Chiara Gianninoto Marì
BUONA E CATTIVA LEADERSHIP
Introduzione al corso di psicologia sociale e della comunicazione
PSICOLOGIA MOTIVAZIONALE PER ATLETI
Osservazione Non alterazione delle variabili indipendenti
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Osservazione Ambiti e discipline diversi (es.: etologia, antropologia, psicologia, educazione , …) Non neutralità dell’osservazione che cosa e come osservare.
SPORTELLO DI ASCOLTO PER GENITORI
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
Giuseppe Abbagnale Vincere è possibile?.
Un gel per le nostre ossa e non solo BY Dr. Lingua Giancarlo1.
Malattie Neuromuscolari
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI AS 2014/2015
COACHING Lidia Barberis e Sergio Cipri Università della terza età
Business Coaching.
Capitolo 5 Strato di trasporto.
Capitolo 6 Strato di rete.
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
L’hockey ti diverte? Competere con gli altri è divertente. A volte siamo più bravi noi... e a volte no. Ma la cosa più importante è che diamo sempre.
PORSI DEGLI OBIETTIVI Migliora grazie ai tuoi obiettivi.
Sociologia della Salute
"Psicologia sociale e della comunicazione" Istruzioni per l'uso
Transcript della presentazione:

E-Sport, benessere e coaching Sono Christian Cugini, studente universitario di psicologia ed il mio sogno è quello di aiutare i giocatori competitivi nell’ambito videoludico. Le nuove tecnologie e i videogiochi stanno diventando sempre più importanti nella vita quotidiana, tanto che il 57% della popolazione italiana ha giocato almeno ad un videogame negli ultimi 12 mesi. Molti gamers fanno parte dell’ambito competitivo, cosa che rende il videogiocare un vero e proprio lavoro impegnativo ed a tempo pieno.

I duri allenamenti, le aspettative proprie ed altrui, la rabbia e lo stress sono solo alcune dei problemi che i videogiocatori competitivi devono affrontare nel corso della loro carriera. Il mio obiettivo è quello di promuovere il benessere in questo ambito in modo da migliorare le loro prestazioni e i loro risultati.

La figura del coach è fondamentale ed aiuta il soggetto ad ottimizzare non solo i risultati ottenuti, ma anche a migliorare il suo benessere fisico e psicologico. Da studente di psicologia, sarei felice di aiutare i videogiocatori a soddisfare i loro bisogni in modo che possano crescere nell’ambito competitivo. Facilitarli, quindi, a vincere e ad autorealizzarsi.