Paola Russillo Area Trasformazione Digitale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Advertisements

Innovation Factory Startup innovativa di Isernia, fondata nel 2012 Società di gestione del Circuito Samex, nato nel Gennaio 2014 Ambito territoriale.
LA SICUREZZA IN AGRICOLTURA. Piano della Prevenzione Programma 1 Setting Ambienti di Lavoro 1.4 Tutela della salute e della sicurezza in agricoltura e.
Casa Digitale del Cittadino
Gruppo di lavoro Digitalizzazione PA
ART. 1 (Nozione e qualifica di impresa sociale) 1
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
aggiornato alla L. n. 49 del 20 aprile 2017
Debito Pubblico Fabrizio Tesseri Dirigente Direzione II – Ufficio IV
Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato 3 maggio 2017
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Da SIOPE a SIOPE+ Il nuovo monitoraggio dei pagamenti dei debiti commerciali Cinzia Simeone.
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
La «Riforma del Terzo settore» e la legge sul «Dopo di noi»
ROMA CAPITALE ed il nuovo Nodo dei Pagamenti
L'andamento del Mercato Digitale in Italia,
MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Segretario tecnico Comitato gestione CPR, Assolombarda
Document Freedom Day 2017 Catanzaro
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Fondo For.Te. Dati quantitativi Novembre 2005.
QUADRO DI SINTESI DELLE MANOVRE DELLO STATO E IMPATTO SU REGIONE UMBRIA - Effetti finanziari - 12 settembre 2011.
Riunione Senato Accademico
Bando MIUR Smart Cities and Communities and Social Innovation
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
LE LEGGI ANTICORRUZIONE
LEGGE di conversione del DL 78 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
Aggiornato al D. Lgs. n. 185 del 2016
E CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Aggiornato alla L. n. 232 dell’11 Dicembre 2016
Il sistema integrato dei pagamenti della PA
Aggiornato al Decreto-Legge 30 dicembre 2016, n
Progetto B1/SAI STATO DI AVANZAMENTO Massa – 19 febbraio 2004
GLI ENTI LOCALI E IL SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE LAZIO
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Programma Competitività ed Innovazione:
Incontro di formazione/conferenza di servizio del 19/2/2015
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.
Posta Elettronica Certificata Andrea Coloni – Dottore Commercialista
IL COLLOCAMENTO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA
Dai Distretti verso le Reti d’Impresa
Ministero dell'Interno - A. N. U. S. C. A
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
GESTIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
LEGGE di conversione del DL 98 MATERIE DI CONTRATTAZIONE
CITTADINANZA DIGITALE
Delega legislativa: procedimento
Un nuovo pagamento elettronico on line.
LA NUOVA CERTIFICAZIONE UNICA
Giugno 2018 Relatore: dott. POTITO L. IASCONE
Il Bilancio Consolidato della Città di Torino
Fonti Legge 30 novembre 2017, n. 179 (Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza.
Verso un futuro digitale
La fattura elettronica Il servizio di Promofarma
I termini della ricostruzione di carriera
Verso un futuro digitale
Le linee guida AGID per le competenze digitali
Provincia Sud Sardegna
FONDO PROGETTAZIONE ENTI LOCALI
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
diritto della comunicazione pubblica
INCONTRO CON I DIRIGENTI SCOLASTICI
Coordinato con la legge di conversione
Avvio programmazione europea
Transcript della presentazione:

Paola Russillo Area Trasformazione Digitale 12/2/2019 Il sistema dei pagamenti pagoPA Paola Russillo Area Trasformazione Digitale

I vantaggi di pagoPA

Lo stato dell’arte del sistema* (1/5) 17.326 Enti Creditori aderenti ca. 19,2 milioni di transazioni nell’ultimo anno (74.1% del totale), di cui 14.180 attivi (81.8%) e 3.274 attivi effettivi (23.1%) +380% dall’anno precedente 483 PSP attivi ca. 3 miliardi di euro di transato nell’ultimo anno di cui 204 con MyBank e 441 con Cbill +400% dall’anno precedente * Dati aggiornati al 9 febbraio 2019

Dettaglio strumenti di pagamento Lo stato dell’arte del sistema* (2/5) Dettaglio strumenti di pagamento * Dati aggiornati al 9 febbraio 2019

Dettaglio delle transazioni Lo stato dell’arte del sistema* (3/5) Dettaglio delle transazioni * Dati aggiornati al 9 febbraio 2019

Dettaglio adesione Enti Creditori Lo stato dell’arte del sistema* (4/5) Dettaglio adesione Enti Creditori * Dati aggiornati al 9 febbraio 2019

Dettaglio adesione a livello territoriale Lo stato dell’arte del sistema* (5/5) Dettaglio adesione a livello territoriale * Dati aggiornati al 3 febbraio 2019

Prossimi obiettivi Obiettivi di breve periodo: Individuare azioni di accompagnamento delle Amministrazioni Elevare il numero di aderenti e attivi effettivi Monitorare i livelli di servizio Strutturare i tavoli operativi Continuare ad evolvere le componenti tecnologiche nell’ottica di miglioramento continuo della esperienza utente e della scalabilità della piattaforma Obiettivi di medio/lungo periodo: Incentivare l’integrazione di pagoPA nei processi end-to-end della PA Revisione architetturale della piattaforma alla luce delle nuove tecnologie .

La scadenza del 31 Dicembre 2019 L’articolo 65, comma 2, del D.Lgs. 217/2017 stabilisce che «L’obbligo per i prestatori di servizi di pagamento abilitati di utilizzare esclusivamente la piattaforma di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo n. 82 del 2005 per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni decorre dal 1 Gennaio 2019». Il D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione” pubblicato in G.U. n. 290 del 14.12.2018 e con entrata in vigore dal 15.12.2018 (attualmente in sede di conversione in legge) ha prorogato il termine al 31 Dicembre 2019.

Il Paese che cambia passa da qui. agid.gov.it