Comune di Bussolengo Asilo nido (anno educativo 2015/2016)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SOGGIORNO CLIMATICO MARINO PER LA TERZA Età
Advertisements

SCHEDE DI VALUTAZIONE GENITORI MEDIE. SCUOLA MEDIA.
Navigare oltre le colonne d’ercole Presentazione dei dati relativi al questionario di gradimento somministrato ai partecipanti dei laboratori e riflessione.
ISTITUTO COMPRENSIVO S.VITTORIA Maggio 2010 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
I.C. GIORGI MONITORAGGIO GENITORI A.S RESTITUZIONE AL COLLEGIO DEL 29 GIUGNO 2016 FS. AREA 2 PROF.SSA ALESSIA RICCARDI.
Report indagine di mercato “Servizio di monitoraggio del distretto di commercio denominato Urbecom” Target: agenti immobiliari del centro storico Cliente:
Relazione di sintesi Valutazione esterna 2015/2016 SPV.
Anno Scolastico DOCENTI  Gradimento delle attività formative  Monitoraggio e valutazione finale progetti POF  Scheda di rilevazione dati.
Ricerca e studio sulla non autosufficienza
Osservatorio civico Amministrazione comunale di Langhirano
RACCOLTA DATI QUESTIONARI VALUTAZIONE
Nuove Tecnologie e disabilità
Amministrazioni in ascolto: l’esperienza del Programma Cantieri
Risposte pervenute: Liceo Classico 88 risposte su 98 iscritti (90%)
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Customer Satisfaction CDI 2016 (Questionario ASL – Servizio Fragilità)
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2070
SERVIZIO RISORSE UMANE E QUALITA’
Corso: gestione dell’azienda agraria e marketing
Customer Satisfaction 2016 (Questionario ATS – Tavoli tecnici)
Comune di Verona - Ufficio di Statistica
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 6 – 10 novembre 2017.
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
Customer satisfaction 2016 Presentazione risultati
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
Liceo galeazzo alessi a.s. 2017/18
INDAGINE DIPLOMATI ANNO SCOLASTICO 2008/2009
Customer Satisfaction CDI 2015 (Questionario ASL – Servizio Fragilità)
ISTITUTO COMPRENSIVO “E.CIACERI” Anno scolastico 2010/2011
[Nome progetto] Relazione finale
Relazione conclusiva a cura della docente Schiavo Maria
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Obiettivi del Corso Gli obiettivi primari del corso, sono i seguenti:
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
CONFERENZA DEI SERVIZI
Situazione attività e azioni Artigianelli Torino
VOUCHER SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO DISABILI
In questo monitoraggio è stata utilizzata la metodologia della ricerca mediante questionari a risposta chiusa. Il questionario è stato rivolto ai genitori.
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Settimana dello Studente La rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sulla didattica e dei servizi di supporto 16 – 20 aprile 2018.
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI INFANZIA ANNO SCOLASTICO
Correlazione risposte genitori – docenti Scuola Secondaria primo grado
Vincenzo Presciutti - Giorgio Schiano
[Nome progetto] Relazione finale
L'AUTOVALUTAZIONE DEL CIRCOLO "G. CARDUCCI"
Scuola per l’Infanzia “Arcobaleno”
Anno scolastico Non ci possiamo muovere nel mondo della scuola per tentativi … ...come si farebbe in un.
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI - DOCENTI Scuola Primaria
CORRELAZIONE RISPOSTE QUESTIONARIO GENITORI – DOCENTI INFANZIA
RILEVAZIONE NAZIONALE Le rilevazioni dell’a.s :
CUSTOMER SATISFACTION
CUSTOMER SATISFACTION
(Liverani, Ottolenghi, Valgimigli) 2018 COMUNE DI RAVENNA
ISCRIZIONI alla scuola primaria a.s
RIFLESSIONI SULLA SCELTA AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
RISULTATI PRELIMINARI QUESTIONARI
L'offerta educativa 0-3 anni (1999)
REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
PIANO DI MIGLIORAMENTO ANNO SCOLASTICO 2016 /17
Valutazione del servizio
AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO GENITORI PRIMARIA ANNO SCOLASTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
COMITATO GENITORI DOPOSCUOLA Report anno scolastico 2018 – 2019
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
Programma di Soddisfazione del Paziente 2018 – HD Report del centro
Transcript della presentazione:

Comune di Bussolengo Asilo nido (anno educativo 2015/2016) PROVINCIA DI VERONA CUSTOMER SATISFACTION Asilo nido (anno educativo 2015/2016)  

Asilo nido il germoglio customer satisfaction anno educativo 2015/2016 Bambini iscritti e frequentanti: 45 Questionari consegnati: 43 * * ci sono due famiglie con due bambini che frequentano contemporaneamente Domande sottoposte: 14 Questionari compilati: 36 * di cui compilati dalla madre 20, dal padre 1, da entrambi i genitori 15 ** di cui - n° 5 compilati da genitori di figli con età compresa dai 03 ai 15 mesi - n° 15 compilati da genitori di figli con età compresa dai 16 ai 24 mesi - n° 14 compilati da genitori di figli con età superiore ai 25 mesi - n° 2 non hanno risposto alla domanda sulla fascia d’età del figlio

1. Come valuta il programma delle attività educative e didattiche svolte dai vostri bambini? ottimo: n° 20 – buono: n° 15 – sufficiente: n° 0 – scarso: n° 0 * un utente non ha risposto alla domanda

2. Quanto è soddisfatto della documentazione scritta e fotografica prodotta dal personale moltissimo: n° 16 – molto: n° 16 – abbastanza: n° 4 – per nulla: n° 0

3. Come giudica i momenti di incontro organizzati per i genitori 3. Come giudica i momenti di incontro organizzati per i genitori? ottimi: n° 25 – buoni: n° 9 – sufficienti: n° 2 – scarsi: n° 0 a quanti incontri ha partecipato? più di due: n° 22 – due: n° 9 – uno: n° 3 – nessuno: n° 2

4. Come valuta le competenze professionali, la disponibilità e la cortesia del personale educatore? ottime: n° 30 – buone: n° 5 – sufficienti: n° 1 – scarse: n° 0

5. Come valuta le competenze professionali e la disponibilità all’ascolto della coordinatrice? ottime: n° 29 – buone: n° 4– sufficienti: n° 2 – scarse: n° 1

6. Come valuta la qualità degli spazi, degli arredi e dei materiali 6. Come valuta la qualità degli spazi, degli arredi e dei materiali? ottima: n° 22 – buona: n° 13– sufficiente: n° 1 – scarsa: n° 0

7. Qual è la sua opinione sulla cura e pulizia dell’asilo 7. Qual è la sua opinione sulla cura e pulizia dell’asilo? ottima: n° 29 – buona: n° 7– sufficiente: n° 0 – scarsa: n° 0

8. Come considera l’adeguatezza degli spazi esterni 8. Come considera l’adeguatezza degli spazi esterni? ottima: n° 23– buona: n° 10– sufficiente: n° 3 – scarsa: n° 0

9. Ritiene soddisfacenti gli orari e i tempi di apertura del servizio 9. Ritiene soddisfacenti gli orari e i tempi di apertura del servizio? moltissimo: n° 22– molto: n° 12– abbastanza: n° 2 – per nulla: n° 0

10. Come considera il servizio mensa e il menù offerto 10. Come considera il servizio mensa e il menù offerto? ottimo: n° 22 – buono: n° 14– sufficiente: n° 0 – scarso: n° 0

11. Come genitore si è sentito “ben accettato” dall’asilo 11. Come genitore si è sentito “ben accettato” dall’asilo? moltissimo: n° 26– molto: n° 9 – abbastanza: n° 1 – per nulla: n° 0

12. Secondo lei, se il suo bambino/a potesse, quale giudizio darebbe all’esperienza del nido? ottima: n° 29– buona: n° 7 – sufficiente: n° 0 – scarsa: n° 0

13. Secondo lei qual è la cosa più importante in un asilo nido 13. Secondo lei qual è la cosa più importante in un asilo nido? l’ambiente fisico: n° 0 – il cibo e la biancheria: n° 1 – sicurezza e accessibilità: n° 3 - la gentilezza del personale: n° 1 – l’attenzione e il rispetto dei bambini: n° 34 – informare e coinvolgere le famiglie: n° 0

14. Nel complesso lei quanto è soddisfatto del servizio fornito 14. Nel complesso lei quanto è soddisfatto del servizio fornito? moltissimo: n° 20– molto: n° 15– abbastanza: n° 1 – per nulla: n° 0

spunti/indicazioni/segnalazioni indicate all’interno del questionari 1. Il fatto di dover portare il cartaceo o inviare una Mail dopo aver effettuato il pagamento risulta scomodo e obsoleto. 2. Colloqui di fine anno: non essendoci sempre noi genitori a portare/venire a prendere i bambini, non abbiamo molte occasioni per parlare con le maestre. Si consiglia di aumentare gli incontri con la psicologa o con esperti in orari migliori (dopo le 17.30 o dopo cena) 3 Faccio presente che ho sempre rispettato le regole del nido ma mi sembra esagerato arrivare alle 9.01 e non permettere al bambino di entrare dicendo: “ho appena portato dentro il carrello”. Non comprendo il problema, considerando inoltre che il nido “ il Germoglio” è un servizio sociale e pertanto dovrebbe sempre andare incontro alle esigenze delle famiglie che usufruiscono di tale servizio. I genitori che ricorrono al nido lo fanno per necessità e non per vezzo. Non può una famiglia ricorrere ad un permesso dal lavoro solo per un minuto. Chiedo perciò di rivedere il regolamento e di sostenere le famiglie che “partecipano”alle spese con “notevoli importi”. Mi piacerebbe, sulla base delle risultanze del questionario, leggere una possibile soluzione nel report che verrà pubblicato sul sito istituzionale dell’ente riguardo a tale necessità. 4 Incrementare i momenti formativi per i genitori. Investire sulla presentazione delle attività svolte. 5 Avendo già avuto esperienza di nido privato, posso dire con piena felicità che il nido “il germoglio”è fantastico. Servizio, personale e ambiente non hanno da migliorare perché già ottimi. 6 Migliorare la manutenzione del giardino. 7 Se possibile piantare qualche albero in più per assicurare maggiore ombra ai bambini nelle ore più calde

Relazione finale Il questionario è stato presentato e consegnato ai genitori durante la riunione tenuta l'11 maggio 2016. Su 43 questionari consegnati ne sono stati restituiti 36 debitamente compilati, cioè l'84 %. Sarà cura del servizio incentivare le famiglie alla partecipazione nelle prossime rilevazioni che saranno sottoposte, al fine di ottenere una più alta percentuale di risposta. Sintetizzando tutto quanto fin qui riportato graficamente ed analizzata e valutata ogni singola scheda, si può serenamente affermare che la media delle risposte prodotte dagli utenti per ogni singolo quesito è da considerare molto positiva, presentando perlopiù un grado di soddisfazione ottimo/buono. Ad ogni buon conto, in particolare gli spunti/indicazioni/segnalazioni indicati dall'utenza costituiscono stimolo ed obiettivo per migliorare ed ottimizzare, dove necessita, il livello di gradimento dimostrato, cercando di dare risposta alle criticità segnalate e individuando sempre nuovi obiettivi da raggiungere per il miglioramento dei servizi da offrire all'utenza.