VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
Advertisements

DIDATTICA INCLUSIVA OBIETTIVO: far raggiungere a TUTTI gli alunni il massimo grado possibile di APPRENDIMENTO e PARTECIPAZIONE SOCIALE, valorizzando le.
L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce un passo.
Valutazione dell’insegnamento. I risultati scolastici degli allievi = y Efficienza dell’insegnamento = x Y = f (x)
Buttignon Anna Maggio RILEVAZIONE DATI come valutare? rilevazione dati.pptx ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO quale valutazione ? DEFINIZIONE CRITERI in.
“AMBIENTI DI APPRENDIMENTO E DIDATTICA PER COMPETENZE” Porto Empedocle 09 Aprile 2016 SEMINARIO PROVINCIALE INDICAZIONI NAZIONALI.
LAVORO PROGETTAZIONE Prof.Senarega. Fasi impostazione Riferimento Competenze chiave europee Riferimento Competenze di cittadinanza Riferimento Assi culturali.
PROGETTO PLURILINGUE Scuola Primaria Gandhi – Anno scolastico Competenze chiave per una cittadinanza europea (18 dicembre 2006) 1.Comunicazione.
Alunni stranieri e valutazione degli apprendimenti Elio Gilberto Bettinelli.
VALORIZZAZIONE DOCENTI VALUTAZIONE SCUOLA. VALORIZZAZIONE DOCENTI BONUS RICONOSCIUTO A 14 DOCENTI RIFLESSIONE: LA PERCEZIONE DI SÉ LA PERCEZIONE DEGLI.
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (PEI)
VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
Il docente di lingue straniere: attore o form-attore?
Dal Bilancio di competenze al Portfolio
MEMO Multicentro Educativo Modena “Sergio Neri”
4Cs The KSAVE Model Binkley et al. (2012): Defining Twenty-First Century Skills in Griffin, McGraw & Care (eds.) Assessment and Teaching of 21st Century.
Competenze nel primo ciclo di istruzione
IRFED/CISL - Savona 2016/2017 Corso di formazione per Formatori di formatori [ Per il Dossier curricolo, per il Curricolo per competenze e situazionale.
“La gestione delle classi multilivello” Roma, aprile 2012
Dipartimento di Rete La valutazione nella didattica CLIL I. C
“Miki, Dodo e il calore delle parole”
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
VALUTAZIONE e AUTOVALUTAZIONE ALUNNI
La didattica metacognitiva
VALUTARSI ALL’INTERNO DEL SISTEMA DELLE SCUOLE ASSOCIATE ALLA FISM
Debate Modulo 1– Didattica Innovativa: Debate. Sant’Angelo dei Lombardi, maggio 2017.
Otto livelli EQF.
Il modello Puntoedu.
ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Dimensione "Avalutativa"
La pari dignità formativa dei percorsi in ASL
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
Valutazione e certificazione
CONFERENZA DEI SERVIZI
IL Progetto “Comunic/Azione” Ragioni e prospettive
Studiare con metodo per riuscire a migliorare
per un Apprendimento di qualità
INTERNAZIONALIZZAZIONE
LA RELAZIONE EDUCATIVA E LA PROMOZIONE DEGLI APPRENDIMENTI __________________ Immacolata Messuri FARE DALLA SLIDE 16
I.P. A.DA SCHIO - Vicenza 24 Gennaio 2006 L’ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
Dr.ssa Marilena Paggiato
Dr.ssa Anna D’Andretta U.O. Prevenzione DDP San Severo
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
Nuovi approcci alla progettazione e alla valutazione didattica
SCUOLA 4.0: formatori TQM EDUCATION crescono con la PROCEDURA PER LA VALIDAZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI E LA QUALIFICA DEI FORMATORI AICQ EDUCATION (Class.
Valutazione delle competenze
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
LOGICA DEI COMPITI, UNITA’DI APPRENDIMENTO, VALUTAZIONE
Conoscenze, abilità, competenze
per un Apprendimento di qualità
ALLEGATO 4 PRIORITA’/TRAGUARDI E OBIETTIVI DI PROCESSO INDIVIDUATI
Senza Zaino Per una scuola comunità
QUESTIONARIO PER I PARTECIPANTI
Insegnamento delle lingue A.A
Questionari per i tutor interni e/o i referenti di Istituto
International General Certificate of Secondary Education
Practical Methodology for Teachers working with CLIL
4/27/
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
Punto di partenza del corso
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
Insegnamento delle lingue A.A
Docenti di ogni ordine e grado
IC Settimo Milanese-Progetto prolungato
Valutazione del servizio
Formazione Docenti Catanzaro – Ambito 1
CHI È IL DOCENTE DI ITALIANO A STRANIERI?
A SCUOLA A CASA LEZIONE LEZIONE A CASA A SCUOLA
PRESUPPOSTI TEORICI DELLA COMMUNITY OF LEARNERS BROWN E CAMPIONE (1990)
Transcript della presentazione:

VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO Angela Lucca Kültür2000 College

3 DOMANDE SU DI ME

ARGOMENTI 1 Perché valutare? 2 Quali competenze valutare? 3 Autovalutazione 4 Valutazione inter pares 5 Rubriche 6 Portfolio 7 Riflessione

LA VALUTAZIONE... Krashen (1981): attraverso la verifica il docente non può sapere se il discente ha acquisito o ha appreso la tale forma o la tale funzione linguistica. Balboni (2002): attraverso la verifica il docente conosce solo prodotti (e non processi) e solo esecuzioni (e non competenze)

LA VALUTAZIONE FORMATIVA: fornisce informazioni sul processo di apprendimento e viene svolta in itinere SOMMATIVA: viene svolta in maniera formale a conclusione di un percorso formativo modificato da: https://slideplayer.it/slide/8861653/

VALUTARE PER...APPRENDERE! La valutazione è una strategia di apprendimento La valutazione per apprendere migliora i risultati degli alunni (Black, Wiliam) Aiuta l’insegnante a modificare il percorso di insegnamento in base ai bisogni degli alunni Offre la possibilità di dare riscontri continui (feedback) agli alunni aiutandoli a migliorarsi Alunni diventano una parte attiva nel loro processo di apprendimento

VALUTARE LE COMPETENZE DEL XXI SECOLO 1. pensiero critico: capacità di analizzare situazioni ed esperienze, prendere decisioni, risolvere problemi, gestire progetti, ecc.; 2. pensiero creativo: capacità di esplorare soluzioni alternative, creare nuova conoscenza, raccontare storie in modo artistico, ecc.; 3. collaborazione: cooperazione, impegno, consenso, costruzione di comunità, ecc.; 4. capacità di relazioni in chiave interculturale: confronto tra diverse culture, cognitive e organizzative; 5. comunicazione efficace: costruzioni di messaggi e uso effettivo dei mezzi di comunicazione; 6. competenze digitali: uso effettivo della informazione digitale e degli strumenti di conoscenza; 7. autoconsapevolezza, iniziativa e imprenditorialità: gestione del cambiamento, apprendimento lungo l’arco della vita e ridefinizione delle carriere.

AUTOVALUTAZIONE Valutazione compiuta dall’alunno circa il proprio apprendimento Promuove lo sviluppo di consapevolezza, responsabilità, autonomia e auto regolazione Sviluppa il senso critico dell’alunno e lo aiuta a migliorare le proprie competenze Alunno partecipa attivamente al suo percorso di apprendimento Alunno diventa fortemente motivato, sicuro di sè e indipendente dall’insegnante Compito del docente è educare all’autovalutazione (Ciliberti, 1994) Strumenti per l’autovalutazione linguistica: *DIALANG(diagnosis of foreign language skills https://dialangweb.lancaster.ac.uk/setals *Self-evaluate your language skills https://edl.ecml.at/Fun/Self-evaluateyourlanguageskills!/tabid/2194/language/en-GB/Default.aspx

AUTOVALUTAZIONE Segui l’indizio, L’italiano giocando-A2, GIOCHI ELI

VALUTAZIONE TRA PARI Valutazione di un prodotto di uno o più allievi da parte di altri allievi, sulla base di criteri condivisi dall'intero gruppo di apprendimento Migliora le competenze di chi valuta e di chi è valutato Coinvolge più valutatori e quindi consente di esaminare un prodotto da più punti di vista Coinvolgere gli studenti nel processo di valutazione è un importante fattore di motivazione perché stimola sia la partecipazione attiva in classe, sia il desiderio di produrre lavori di alta qualità per fare "bella figura" Aumenta il senso di responsabilità perché gli alunni sono chiamati ad assumere un ruolo rilevante, e la consapevolezza del peso del loro giudizio è uno dei primi fattori che inducono maturazione

VALUTAZIONE TRA PARI Ciao, A2/B1, Anno XXII N⁰6, RIVISTE ELI

RUBRICHE VALUTATIVE Valutano competenze che le verifiche tradizionali non possono valutare Descrivono i livelli di padronanza di ogni competenza Forniscono punti di riferimento per l’autovalutazione Rendono più trasparente il giudizio perché identificano i risultati attesi Chiariscono la direzione del percorso formativo

RUBRICHE VALUTATIVE Amici di Italia 1, A1, Libro dello studente, p.110, 2013, ELI

PORTFOLIO Raccolta di lavori svolti dallo studente che mostrano il suo impegno, lo sviluppo e il rendimento nel corso di un determinato periodo di tempo Rivela l’interesse e la motivazione dell’alunno verso tematiche particolari Individualizza, orienta e dà autonomia al processo di apprendimento dell’allievo Si stabilisce un dialogo diretto con l’insegnante per individuare interessi, obiettivi e difficoltà dell’alunno

RIFLESSIONE https://thinkingpathwayz.weebly.com/iusedtothinknowithink.html

MATERIALI DIDATTICI DI RIFERIMENTO ELI GIOCHI http://www.elilanguagegames.com/lingua/italiano/   ELI RIVISTE, https://www.elilanguagemagazines.com/italiano.html ELI CORSI, https://www.elionline.com/eng/search-results?italiano-ils/corsi/all/all/all/all

BIBLIOGRAFIA CITATA *Krashen S., 1981, Second Language Acquisition and Second Language Learning, Pergamon,http://www.sdkrashen.com/content/books/sl_acquisition_and_learning.pdf *Wiliam D., 2013, Assessment: the bridge between teaching and learning, https://www.ncte.org/library/NCTEFiles/Resources/Journals/VM/0212-dec2013/VM0212Assessment.pdf *Dr Wagner T., Reinventing Education for the 21st Century: 7 Survival Skills, https://www.youtube.com/watch?v=UXP9UdZ7jsw&t=1s *Light D., Using assessment to promote 21st Century Learning, EDC, http://siteresources.worldbank.org/EDUCATION/Resources/ *Castoldi M., Strumenti per la valutazione delle competenze: rubriche valutative e compiti di prestazione, 2006, Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia *AA.VV., Verifica, valutazione, autovalutazione e certificazione, 2015, CERTIFICAZIONE DITALS *Balboni P.E., 2002, Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse, Torino, UTET *Diadori P., 2001, Insegnare italiano a stranieri, Firenze, Le Monnier