Perché l’UE è importante per la vostra vita quotidiana?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1. ESSERE CITTADINI D’EUROPA
Advertisements

COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
EURES Il lavoro si muove in Europa! SERVIZI EUROPEI PER L’IMPIEGO.
Ruolo economico dello Stato Modalità di intervento dello Stato nell’economia: spesa pubblica, welfare State, gettito fiscale. Forme meno visibili di intervento:
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
Incontro pubblico: QUALE EUROPA? diritti o economia, opportunità o vincoli?
BALCANI&CO Progetto realizzato con il contributo della.
ABC Corso base di lingua tedesca. Organizzazione del corso  Finalità: il corso mira a favorire un’acquisizione di base della lingua tedesca attraverso.
Inserire copertina rapporto. I servizi Caritas e FCS nella diocesi di Trento.
MOBILITA’ SANITARIA IN AMBITO COMUNITARIO Regolamenti 883/2004 e 987/2009 vs Direttiva 2011/24/UE Dipartimento della Programmazione e del Servizio Sanitario.
1 UFFICIO INTERNAZIONALE INTERNATIONAL OFFICE. 2 SOMMARIO Servizi offerti Orari e contatti.
Il partenariato transatlantico su commercio e investimenti TTIP
Simone Piccardi e Antonio J
Eurosportello del Veneto
Erasmus+ per UniBO Bologna 7 aprile 2017.
La cittadinanza europea: problemi e prospettive
Biblioteca di Farmacia e Scienze degli Alimenti
Se vuoi saperne di più Se vuoi sapere quali sono i progetti
Il nuovo programma GIA anni
Ricerca ed innovazione
BALCANI & CO..
IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL’EMILIA-ROMAGNA RAPPORTO 2010
Greco Domenico Mandarino Barbara Sanzone Pierangelo
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
Liceo Scientifico Statale
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
La politica commerciale europea
POR FESR 2007/2014 Azione Capitale di rischio
PORTA FUTURO BARI 2.0 Potenziamento dei servizi di front office, back office e comunicazione del job centre Relatore.
Popoli, nazioni e Stati Definizioni Unità 1.
ORIENTAMENTO IN USCITA
Air and Sea Chartering Services
LA MOBILITÀ INTERNAZIONALE DEI PAZIENTI Opportunità per i Servizi Sanitari Regionali di Friuli Venezia Giulia e Veneto I dati italiani del National Contact.
ICE Iniziativa dei Cittadini Europei
Matteo Migheli (Dip. di Economia e Statistica - Università di Torino)
L’UNIONE EUROPEA LA FORMAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA Europa
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
UE un organismo complesso
First International Meeting
Eurodesk Italy * Eurodesk Italy Il Comune di Reggio Calabria, in partenariato con l’Associazione “Prometeo”, ha aderito.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
CAPIRE I CONSUMATORI E I MERCATI Capitolo 8
Il nuovo Regolamento Generale UE 2016/679
La politica delle lingue della Commissione europea
Storia – obiettivi - istituzioni - allargamento
Il caso Alitalia La “storia”.
UE un organismo complesso
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo
CONFINI FRONTIERE E REGIONI CONFINARIE
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
Corso di Diritto dell’Unione
La libertà di movimento delle persone in due documenti internazionali:
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
European Prison Education Una strategia per un‘azione collettiva
Modulo V organizzazione degli scambi internazionali e unioni doganali
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Il settore terziario.
L’UNIONE EUROPEA L’Unione Europea è un’associazione tra stati.
Laboratorio di geografia classe 2G
“Augusto Righi” Napoli
Perché l’UE è importante per la vostra vita quotidiana?
MICRO: Enhancing Competitiveness of Micro-enterprises in Rural Areas
Corso di Diritto dell’Unione
I Fondi Europei.
Prof. Riccardo Fiorentini
ERASMUS “Le novità per le attività di MOBILITA‘”
I VANTAGGI OFFERTI DALLA POLITICA DI COESIONE AI CITTADINI
Perché diventare membri della Genoa University Nursing Honor Society?
Tedesco… perché? Warum Deutsch?
Perché oggi è fondamentale studiare 2 lingue straniere?
Transcript della presentazione:

Perché l’UE è importante per la vostra vita quotidiana? Ulteriori vantaggi dell’Unione europea sono raccolti in questo volume: https://ec.europa.eu/italy/sites/italy/files/60buoneragioni.pdf Kahoot

Sanità e sicurezza in tutto il territorio dell’UE L’UE nel quotidiano Viaggiare liberamente Possibilità di studiare, formarsi, lavorare in qualunque paese dell’UE Libera circolazione delle merci, dei servizi nell’UE Sanità e sicurezza in tutto il territorio dell’UE Telecomunicazioni Moneta comune e finanziamenti

1. Viaggiare in Europa È molto più facile che in passato grazie alla normativa Schengen Il primo accordo fu firmato nel 1985 e in seguito ampliato Ha portato all’abolizione dei controlli reciproci alle frontiere Con un passaporto o una carta d’identità validi potete viaggiare nei 26 paesi Schengen: -22 paesi dell’UE -Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.

1. Viaggiare in Europa La creazione di un mercato unico europeo dei trasporti aerei, ha portato a tariffe più basse e a una maggiore scelta di compagnie aeree Provate a cercare qualche volo per l’Albania… Un video: https://www.youtube.com/watch?v=mtnDMNGT-jk&t=2s

Ascoltiamo una testimonianza! 2. Possibilità di Studiare, Formarsi e Lavorare in qualunque paese dell’UE Il programma «Erasmus Plus» permette di trascorrere un periodo all’estero per: -studiare -fare un tirocinio -formarsi Come cittadini dell’UE, potete: -studiare e seguire corsi di formazione in qualunque paese dell’UE alle stesse condizioni dei cittadini di quel paese; -lavorare in qualunque paese dell’UE e sfruttare le opportunità offerte dal mercato del lavoro dell’Unione. Il programma ha preso il via nel 1987 e oltre cinque milioni di giovani hanno usufruito delle opportunità che offre. Ascoltiamo una testimonianza! Un video: https://www.youtube.com/watch?v=mucLl6Btdyk Si rivolge a studenti, insegnanti, giovani, adulti, organizzazioni che lavorano nel settore dell’istruzione

SVE (Servizio Volontario Europeo)/ Progetti di Volontariato: 2. Possibilità di Studiare, Formarsi e Lavorare in qualunque paese dell’UE Volontariato Corpo Europeo di Solidarietà: -Avviato nel dicembre 2016 -Si rivolge ai giovani tra i 18-30 anni -Progetti di massimo 12 mesi svolti sul territorio degli Stati Membri dell’UE SVE (Servizio Volontario Europeo)/ Progetti di Volontariato: -Si rivolge ai giovani tra i18-30 anni Durata: 2 settimane – 12 mesi Rimborsi Riguarda i Paesi Partner vicini e i Paesi non UE Scambi giovanili internazionali: -Per giovani dai 13-30 anni -Durata: 5-21 giorni -Rimborsi -Educazione non formale Un video sugli scambi giovanili: https://www.youtube.com/watch?v=SXdqTWuSnHs&t=2s

2. Possibilità di Studiare, Formarsi e Lavorare in qualunque paese dell’UE Your First Eures Job: -Per i giovani tra i 18-35 anni per lavoro e tirocini in Europa -Orientamento e accompagnamento gratuito -Contributi economici per colloquio all’estero e per contratti di lavoro e tirocinio Garanzia per i Giovani (come esempio): -Fornire ai giovani una formazione adeguata per acquisire le competenze richieste nel mondo del lavoro -Corsi di formazione sul posto di lavoro -Orientamento professionale personalizzato Un video: https://ec.europa.eu/italy/news/euromyths_20180222_Europa_non_fa_nulla_per_i_giovani_Ueverofalso_it Lavorare, fare volontariato, studiare all’estero: Pro e Contro. Esercizio 12, p. 30, LA MIA UE

3. Sanità e sicurezza Se vi ammalate o subite un infortunio mentre vi trovate in un altro paese dell’UE, come cittadini dell’Unione, potete beneficiare dei servizi sanitari pubblici alle stesse condizioni degli abitanti del luogo. Non dimenticate la vostra Tessera Europea di Assicurazione e Malattia (TEAM)!! Rilasciata gratuitamente dal SSN, attesta che siete assicurati nei paesi dell’UE e semplifica le procedure e accelera il rimborso delle spese sostenute. Un video: https://www.youtube.com/watch?v=totwR06x4AM

3. Sanità e sicurezza Inoltre, l’UE ha istituito controlli per garantire: il buono stato di salute di piante e animali la sicurezza degli alimenti la corretta etichettatura dei prodotti I cittadini dell’UE hanno così accesso ad alimenti sicuri e opportunamente etichettati Un video: https://www.youtube.com/watch?v=6jASnEiDx0Q https://ec.europa.eu/italy/news/euromyths_20180208_Ue_uccide_prodotti_titpici_italiani_UEverofalso_it

4. Euro e Finanziamenti europei Dal 2002, con l’introduzione dell’Euro, utilizziamo una moneta comune Vantaggi: - è più facile confrontare i prezzi nel proprio paese, all’estero e online. - le imprese possono effettuare i conteggi e fatturare in una sola valuta e non sono soggette ai rischi legati alla fluttuazione dei tassi di cambio. LO SAPEVATE? Le monete in euro hanno una faccia comune su cui è rappresentata una cartina geografica dell’Europa, mentre sull’altra faccia ogni paese ha un proprio disegno. Riconoscete il simbolo su questa moneta da 2 euro? Sapete da dove arriva? Un video: https://ec.europa.eu/italy/news/euromyths_20180219_Euro_e_un_danno_per_il_paese_UEverofalso_it

4. Euro e Finanziamenti europei

4. Euro e Finanziamenti europei L’UE finanzia progetti nei diversi paesi e regioni dell’Unione. Crea nuovi posti di lavoro Sviluppa collegamenti strategici Investe nella ricerca e nell’innovazione Protegge il patrimonio culturale e le aree di interesse naturale Per saperne di più: http://ec.europa.eu/budget/mycountry/index_en.cfm Il denaro dell’UE è speso in massima parte (94%) per progetti e programmi a beneficio di studenti, ricercatori, agricoltori, imprese, organizzazioni, città e regioni di tutta l’UE. I fondi dell’UE sono anche erogati sotto forma di aiuti allo sviluppo di paesi terzi. Il 6% è invece destinato a coprire spese amministrative. Un video: https://ec.europa.eu/italy/news/euromyths/20160830_fondo_solidarieta_it

Telecomunicazioni Utilizziamo tutti smartphone e tablet. Nell’ambito delle telecomunicazioni, l’UE garantisce prezzi accessibili e trasparenti permette di cambiare operatore telefonico senza cambiare numero di telefono nel giro di un giorno permette l’utilizzo del vostro telefono ovunque nell’UE come a casa vostra. Un video: https://www.youtube.com/watch?v=x7zuqJqBqGI

Libera circolazione delle merci e Diritti dei consumatori Grazie al mercato unico, nell’Unione Europea possono circolare liberamente anche le merci, i servizi e i capitali Inoltre, come cittadini UE, quando facciamo acquisti, anche online, siamo tutelati da leggi di ogni tipo. Abbiamo diritto a una garanzia di almeno 2 anni sui prodotti acquistati nell’UE Posso acquistare merci online da un altro paese dell’UE senza dover pagare i dazi doganali. Abbiamo , grazie a una legge UE, 14 giorni di tempo per decidere se restituire le merci acquistate online Tutto questo porta a un calo dei prezzi e a una più vasta scelta di prodotti e servizi. Un video: http://it.euronews.com/2012/04/27/acquisti-online-i-diritti-del-consumatore-europeo

Per concludere… Esercizio L’UE NELLA VOSTRA VITA QUOTIDIANA, p. 36 di «LA MIA UE» GRAZIE PER L’ATTENZIONE